Tiscali.it
SEGUICI

Medvedev trionfa a Vienna: così prepara la rivincita a Torino

di SuperTennis   
Medvedev trionfa a Vienna: così prepara la rivincita a Torino

Daniil Medvedev rischia qualcosa nel primo set, ma batte Denis Shapovalov per la quarta volta in sei confronti diretti e conquista il 15mo titolo in carriera. Il moscovita, già qualificato per le Nitto ATP Finals in programma a Torino dal 13 al 20 novembre, ha chiuso 46 63 62 la sua quinta finale stagionale. 

Il secondo titolo del 2022 dopo il trionfo a Los Cabos su Cameron Norrie è maturato dopo una finale dai due volti. Shapovalov, battuto per la quinta volta in sei finali ATP in carriera, ha mostrato il meglio del suo tennis vario e ispirato nel primo set, completato con ben 21 vincenti. Ma il canadese, comunque risalito al numero 16 nei Pepperstone ATP Live Rankings, non ha tenuto la stessa intensità alla distanza e non è riuscito ad aggiungere un secondo trofeo alla sua bacheca dopo il trionfo a Stoccolma nel 2019.


Merito di Medvedev, ex numero 1 ATP e oggi numero 4 del mondo, che ha ripreso il filo dell'incontro evitando che si ripetesse, nello scontro per il titolo, lo stesso esito vissuto all'Australian Open contro Rafa Nadal, a  ‘s-Hertogenbosch contro Tim van Rijthoven e a Halle contro Hubert Hurkacz.

Dopo due ore e sedici minuti, Medvedev completa la rimonta con un crescendo di vincenti spettacolari e al sesto match point festeggia il suo primo titolo all'Erste Bank Open di Vienna dove non aveva mai superato i quarti di finale.


"Sono molto felice - ha detto dopo la finale -, è stata la partita migliore della settimana. Denis ha giocato un tennis irreale fino al 4-3 nel secondo set, poi è sceso forse del 2% e sono riuscito a sfruttare la situazione a mio favore"

Il russo, in campo come atleta neutrale senza bandiera accanto al nome, sarà in campo la prossima settimana a Parigi-Bercy dove ha conquistato il titolo nel 2020, preludio alla sua prima e finora unica affermazione alle Nitto ATP Finals nell'ultima edizione londinese.


"Mi piace giocare sul duro indoor alla fine della stagione - ha detto Medvedev -. Sento di aver fatto un gran lavoro con il mio staff, non sono arrivato 'cotto' a questi tornei. Non vedo l'ora di giocare i prossimi eventi che per me sono molto importanti. In genere faccio anche molto bene".

di SuperTennis   
I più recenti
Record Italia: nazione più presente nei top 100 con 11 giocatori
Record Italia: nazione più presente nei top 100 con 11 giocatori
Australian Open, montepremi da sogno per Sinner, Bolelli e Vavassori. Ecco quanto hanno già guadagnato
Australian Open, montepremi da sogno per Sinner, Bolelli e Vavassori. Ecco quanto hanno già guadagnato
Djokovic è il test ideale per misurare l’età della ragione del nuovo Zverev
Djokovic è il test ideale per misurare l’età della ragione del nuovo Zverev
Australian Open, Bolelli e Vavassori tornano in finale
Australian Open, Bolelli e Vavassori tornano in finale
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...