Tiscali.it
SEGUICI

Mercoledì debuttano 4 azzurre a Madrid: per Errani c’è Wozniacki

di SuperTennis   
Mercoledì debuttano 4 azzurre a Madrid: per Errani c’è Wozniacki

Mercoledì giornata d’esordio per quattro delle cinque azzurre ai nastri di partenza del “Mutua Madrid Open”, WTA 1000 dotato di un montepremi di 8.770.480 euro che si disputa sulla terra rossa della Caja Magica di Madrid, in Spagna (combined con un Masters 1000 Atp).

Poco fortunata Martina Trevisan, n.76 del ranking (lo scorso anno alla Caja Magica ha sfiorato l’impresa contro Pegula negli ottavi), che affronta al primo turno la statunitense Sloane Stephens, n.33 WTA, che ha appena vinto a Rouen il suo ottavo titolo in carriera. Tra la 30enne mancina di Firenze e la 31enne di Plantation, Florida, non ci sono precedenti. La vincente di questo match troverà al secondo turno la belga Elise Mertens, n.30 WTA e 28esima testa di serie.


Per Elisabetta Cocciaretto, n.54 WTA, primo impegno contro la polacca Magda Linette, n.48 del ranking, finalista a Rouen. La 23enne di Fermo si è aggiudicata in tre set l’unico confronto precedente con la 32enne di Poznan, disputato in finale nel WTA 125 di Tampico (cemento) nel 2022. Chi vince questo match sarà l’avversaria d’esordio per la bielorussa Aryna Sabalenka, n.2 WTA e seconda favorita del torneo nonché campionessa in carica (12 mesi fa ha sconfitto Swiatek in finale). La 25enne di Minsk ha trionfato anche nel 2021 (battendo Barty).


Alle soglie dei 37 anni (li compirà lunedì) Sara Errani, che a Madrid vanta la semifinale del 2013 (fermata da Serena Williams), dopo aver superato le qualificazioni (al turno decisivo ha battuto per 75 46 61, dopo oltre due ore e mezza di battaglia, la spagnola Leyre Romero Gormaz, n.300 del ranking, in tabellone con una wild card), debutterà nel main draw affrontando la danese Caroline Wozniachi, n.117 WTA, in gara con una wild card che alla Caja Magica ha raggiunto la finale nel lontano 2009 (stoppata da Safina).

La ex numero uno del mondo è in vantaggio per 4-1 nel bilancio dei confronti diretti con “Sarita” ma le due non si affrontano da sei anni. La vincente di questa sfida troverà al secondo turno la brasiliana Beatriz Haddad Maia, n.14 del ranking ed 11 del seeding.


Lucia Bronzetti, n.46 WTA, è stata invece sorteggiata al primo turno contro la francese Varvara Gracheva, n.91 del ranking, promossa dalle qualificazioni, sempre battuta nelle due sfide precedenti: quarti di finale sull’erba di Bad Homburg nel 2023 e primo turno sul cemento dell’Australian Open 2022. In caso di vittoria, la 25enne riminese di Villa Verucchio avrebbe poi al secondo turno la kazaka Elena Rybakina, n.4 del ranking e quarta favorita del seeding, la tennista più vincente di questo 2024, reduce dal terzo titolo stagionale (l’ottavo in carriera) conquistato a Stoccarda.


Ingresso in gara direttamente al secondo turno, invece, per Jasmine Paolini, n.13 del ranking (nuovo “best” dopo i quarti a Stoccarda) e 12 del seeding: la 28enne di Castelnuovo di Garfagnana - inserita nella parte bassa del tabellone, quella presieduta da Sabalenka - attende la vincente della sfida tra la cinese Zhu Lin, n.57 WTA, e Victoria Jimenez Kasintseva di Andorra, n.335 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card.

Per “Jas” ipotetico terzo turno contro la francese Garcia (n.21), semifinalista a Rouen, ottavi contro la ceca Vondrousova (n.7), semifinalista a Stoccarda, e quarti contro Sabalenka (n.2).


LIVE SCORE

ORDINE DI GIOCO

TABELLONI

di SuperTennis   
I più recenti
Record Italia: nazione più presente nei top 100 con 11 giocatori
Record Italia: nazione più presente nei top 100 con 11 giocatori
Australian Open, montepremi da sogno per Sinner, Bolelli e Vavassori. Ecco quanto hanno già guadagnato
Australian Open, montepremi da sogno per Sinner, Bolelli e Vavassori. Ecco quanto hanno già guadagnato
Djokovic è il test ideale per misurare l’età della ragione del nuovo Zverev
Djokovic è il test ideale per misurare l’età della ragione del nuovo Zverev
Australian Open, Bolelli e Vavassori tornano in finale
Australian Open, Bolelli e Vavassori tornano in finale
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...