Tiscali.it
SEGUICI

Miami: Djokovic eguaglia Nadal per il maggior numero di vittorie da "1000"

di SuperTennis   
Miami: Djokovic eguaglia Nadal per il maggior numero di vittorie da '1000'

Novak Djokovic ha eguagliato Rafael Nadal per il maggior numero di vittorie negli incontri da "1000". E' accaduto al “Miami Open”, secondo ATP Masters 1000 stagionale (combined con il quarto WTA 1000 del 2025) dotato di un montepremi di 9.193.540 che si sta disputando sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL), in Florida. 

Il serbo, n.5 del ranking e 4 del seeding, già sei volte campione a Miami, ha offerto una prestazione solida per superare 60 76(1) l'australiano Rinky Hijikata, n.86 ATP, ed interrompere una serie di tre partite perse di fila. Nole, che detiene il maggior numero di titoli (40), finali (59) e semifinali (78) a livello di Masters 1000, ha ora eguagliato lo spagnolo per il maggior numero di vittorie (410) dall'introduzione di questa tipologia di tornei nel 1990.


An ACE performance ??

Six-time champion @DjokerNole ties Nadal on the all-time Masters 1000 win list with his 6-0 7-6 win over Hijikata. #MiamiOpen pic.twitter.com/T8MU7PRiHk

— Tennis TV (@TennisTV) March 21, 2025

“Stavo giocando davvero bene, ad un livello molto alto fin dall'inizio”, ha detto Djokovic, che si è portato a 45-7 a Miami. “Sapevo esattamente cosa volevo fare dal punto di vista tattico. L'ho affrontato nel primo match della stagione a Brisbane. Quindi credo sia stato utile fare un po' di compiti a casa, guardare quei video.

Djokovic, 99 volte vincitore a livello ATP, questa settimana vuole superare Andre Agassi (6) per il maggior numero di titoli nella storia del torneo di Miami. Al terzo turno, il serbo affronterà il lucky loser Camilo Ugo Carabelli, n.65 ATP, che ha superato lo statunitense Alex Michelsen, n.33 ATP, per 67(3) 75 63.

Il ritorno di Djokovic a Miami per la prima volta dal 2019 segna il suo record di 501 partite a livello di Masters 1000. Il 37enne è entrato nel torneo con la sua prima striscia di tre partite perse dal 2018, dopo le sconfitte agli Australian Open (ritiro), a Doha e a Indian Wells, ma si è ripreso bene.

Djokovic è apparso notevolmente trasformato rispetto al giocatore che ha commesso 37 gratuiti forzati nel match perso contro Botic van de Zandschulp a Indian Wells due settimane fa, commettendo solo tre errori non procurati nei 27 minuti di gioco del primo set contro Hijikata.


“So che le statistiche e i dati non sono stati molto positivi per me dopo l'Australia”, ha aggiunto Djokovic. “Ovviamente mi ci è voluto un po' più di tempo dopo l'infortunio al ginocchio per trovare davvero quel groove, quel movimento, quel ritmo. Mi piace il modo in cui mi sono allenato negli ultimi sette-dieci giorni e ho fatto delle ottime sessioni anche su questo campo".


“Sono ovviamente entusiasta di competere per continuare a giocare ai massimi livelli quando gioco in questo modo. Ovviamente è sempre un piacere quando torni in una città fantastica come Miami dopo sei anni di assenza e ho avuto così tante persone al primo match, quindi sono davvero, davvero grato per il loro supporto”.


Hijikata da parte sua ha trovato il suo raggio d'azione nel secondo set, evidenziato da un epico tentativo di colpire un vincente nel tie-break per superare Djokovic, l'ex numero 1 del mondo ha reagito in modo chirurgico. Djokovic ha messo a segno i sei punti successivi per siglare la vittoria in 80 minuti e portarsi sul 2-0 nel bilancio dei confronti diretti. L'australiano, che puntava a ottenere la vittoria più importante della sua carriera, non è riuscito a convertire nessuna delle due palle-break create nel corso dell'incontro, secondo le statistiche Infosys ATP.


LIVE SCORE

TABELLONE SINGOLARE

TABELLONE DOPPIO

TABELLONE QUALIFICAZIONI

MASTERS 1000 MIAMI, STORIA E CURIOSITA'

di SuperTennis   
I più recenti
Madrid: Darderi lotta un set con Tiafoe e poi si ritira
Madrid: Darderi lotta un set con Tiafoe e poi si ritira
Berrettini ci mette il cuore: batte Giron, centra il 3° turno a Madrid e...fa 200!
Berrettini ci mette il cuore: batte Giron, centra il 3° turno a Madrid e...fa 200!
Tennis, Djokovic: Tornerò a Madrid, non so se come giocatore
Tennis, Djokovic: Tornerò a Madrid, non so se come giocatore
Djokovic, ultima a Madrid?: Devo adattarmi a nuove sensazioni, si sta chiudendo un cerchio
Djokovic, ultima a Madrid?: Devo adattarmi a nuove sensazioni, si sta chiudendo un cerchio
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...