Miami: Gracheva piega Jabeur, Andreescu sfianca Sakkari

Varvara Gracheva ha completato la prima vittoria in carriera contro una Top 5. LA 22enne qualificata, numero 54 del mondo, ha fermato la corsa della tunisina Ons Jabeur, numero 5 del mondo, sconfitta 62 62 al suo esordio in questa edizione del Miami Open presented by Itau.
Gracheva ha impiegato appena un'ora e undici minuti per mettere fine al torneo della tunisina, ancora tutt'altro che a meglio dopo l'infortunio al ginocchio per cui ha saltato l'intera trasferta in Medio Oriente. Per ben due volte, infatti, Jabeur è stata costretta a chiedere l'intervento del fisioterapista in campo.
Gracheva ha impiegato appena un'ora e undici minuti per mettere fine al torneo della tunisina, ancora tutt'altro che a meglio dopo l'infortunio al ginocchio per cui ha saltato l'intera trasferta in Medio Oriente. Per ben due volte, infatti, Jabeur è stata costretta a chiedere l'intervento del fisioterapista in campo.
"Il piano era essere più stabile possibile e cercare di farla lavorare il più possibile in ogni punto" ha detto Gracheva, che nel 2023 ha raggiunto a Austin la sua prima finale WTA in carriera e ottenuto fra l'Australian Open e Indian Wells le sue prime vittorie contro una Top 10, sempre battendo Daria Kasatkina.
Continua anche la risalita di Bianca Andreescu, che ha eliminato in rimonta 57 63 64 la testa di serie numero 7 Maria Sakkari. Tre volte si sono affrontate la canadese e la greca, e tre volte sono finite al terzo set. Andreescu ha vinto due volte su due a Miami, dopo il 76(7) 36 76(4) in semifinale nel 2021 al termine di un match in cui si era trovata sotto 2-4 nel set decisivo. Sakkari si era presa la rivincita battendola 67(2) 76(6) 63 negli ottavi dello US Open 2021 dopo tre ore e 30 minuti di gioco.
La sfida di Miami, durata tre ore e quattro minuti, conferma i segnali di ripresa della canadese che potrebbe rientrare in Top 30 al termine del torneo. Tornata nel circuito ad aprile di un anno fa dopo sei mesi di stop, da allora Andreescu vanta un record vittorie-sconfitte di 28-19 e all'Hard Rock Stadium ha completato il terzo successo su una Top 10 dal suo rientro nel circuito WTA.
"E' un altro step verso il pieno recupero della mia convinzione - ha detto -. In campo mi sento molto bene, cerco di non sentire la paura. Non è sempre facile, ma vittorie come queste naturalmente aiutano".
Ancor di più aiuta l'assenza di problemi fisici dopo l'infortunio alla spalla che l'ha costretta al forfait in semifinale a Hua Hin e l'ha condizionata nei tornei in Medio Oriente.
Al prossimo turno Andreescu affronterà la campionessa dell'Australian Open 2020, la statunitense Sofia Kenin, che ha eliminato Anhelina Kalinina 63 64. LA canadese ha vinto tre dei quattro precedenti confronti diretti, compreso l'ultimo in semifinale a Toronto nel 2019.
LIVE SCORE
ORDINE DI GIOCO
TABELLONI