CLICCA QUI O PREMI F5 PER AGGIORNARE LA PAGINA
Federico Cinà fa il suo esordio assoluto nel circuito maggiore al Miami Open. "Pallino", figlio dello storico coach di Roberta Vinci, Francesco, debutterà all'Hard Rock Stadium, nel secondo Masters 1000 della stagione in programma sul duro (Laykold - montepremi 11.255.535 dollari) dal 19 al 30 marzo. Il palermitano (441 ATP), in tabellone grazie a una wild card, affronta per la prima volta l'argentino Francisco Comesana (67). Chi vince giocherà contro Grigor Dimitrov. Segui in questa pagina gli aggiornamenti in tempo reale sul match.
Cinà ha ottenuto ottimi risultati da junior. Ha raggiunto la finale del torneo Petit As nel 2021, degli Europei a squadre Under 16 nel 2022 e del Roland Garros junior in doppio nel 2024, oltre alla semifinale in singolare allo US Open Under 18 nel 2023. Nel circuito professionistico ha vinto il primo punto ATP a 15 anni, nel 2022. La scorsa settimana ha guadagnato 116 posizioni ed è salito al n. 441 grazie alla prima finale Challenger in carriera, persa a Hersonissos. E' diventato il primo giocatore nato nel 2007 in finale in un Challenger.
L'argentino Comesana ha vinto sette titoli Challenger: a Corrientes e Buenos Aires nel 2022; a Vicenza e Liberec nel 2023; a Oeiras, Sao Paulo e ancora Buenos Aires nel 2024. Ha vinto la sua prima partita nel circuito maggiore in carriera a Wimbledon nel 2024, sorprendendo al primo turno l'allora numero 6 del mondo Andrey Rublev. Quest'anno ha ottenuto il suo miglior risultato in carriera, la semifinale all'ATP 500 di Rio de Janeiro, dopo aver battuto anche il tedesco Alexander Zverev, numero 2 ATP. E' così salito alla posizione numero 66, il suo best ranking.
Il Masters 1000 di Miami si gioca contemporaneamente al WTA 1000, in programma negli stessi giorni e nella stessa sede. SuperTennis trasmette in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, gli incontri del torneo femminile. I match si possono seguire anche su SuperTennis Plus, il multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV, e su SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, gratuita per tutti i tesserati e disponibile in abbonamento per tutti gli altri appassionati.