Tiscali.it
SEGUICI

Nadal: "A metà novembre saprò come sto. Chiudo nel 2024, ma..."

di SuperTennis   
Nadal: 'A metà novembre saprò come sto. Chiudo nel 2024, ma...'

Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane sulle sue condizioni e le probabilità di rivederlo in campo, ieri è stato lo stesso Rafa Nadal a fare il punto sul suo processo di recupero dopo l'operazione della scorsa primavera e su quello che, come da lui dichiarato a maggio, dovrebbe essere il suo ultimo anno di tennis giocato.

Il maiorchino ha scelto le telecamere di Movistar per ribadire che "Il 2024 sarà probabilmente il mio ultimo anno nel tour come giocatore professionista. Mi piacerebbe giocare di nuovo, vorrei essere competitivo. Il mio obiettivo però non è vincere il Roland Garros o gli Australian Open. I tifosi non devono illudersi. Sono molto consapevole in che momento della mia vita mi trovo. Poi le cose possono cambiare da un momento all'altro". Come, non è dato saperlo. Ma la speranza è - ha aggiunto - "a metà novembre, di sapere come sto fisicamente".


Due gli scenari tratteggiati dallo stesso Nadal nel corso dell'intervista: "L'ideale sarebbe poter competere il più possibile e giocare i tornei che più desidero. E non ho pensato a dove vorrei giocare l’ultima partita. Perché non so nemmeno quando sarà. E se tra un po' salta fuori che sto perfettamente e voglio continuare?". Nessun piano, quindi, nessuna passerella in mente, nemmeno in vista delle Olimpiadi di Parigi del prossimo anno: "Lasciare il tennis alle Olimpiadi sarebbe bello, ma se si è disposti a farlo. Sono cauto. Se sento davvero di avere qualche possibilità di vincere al Roland Garros, dovrei pianificare le cose e scegliere una programmazione adeguata. Altrimenti, posso fare un tour d'addio per motivi sentimentali. Ma non ho ancora una risposta per queste cose".

In attesa di sciogliere tra due mesi le sue riserve, il recupero dell'ex n.1 del mondo prosegue secondo i piani, nonostante il dolore al piede ancora torni di tanto in tanto a tormentarlo: "Mi alleno 40 minuti tre giorni alla settimana e faccio tanta palestra. Ci sono dei momenti in cui il piede non mi lascia vivere in pace, in cui è difficile anche scendere le scale. Vivo giorno per giorno per cercare di darmi la possibilità di decidere".


Rafa ha poi confessato di aver visto poco tennis in televisione in questi mesi, "perché ho bisogno di disconnettermi", ma di non essersi perso le finali di Wimbledon e degli US Open, torneo in cui Novak Djokovic ha conquistato il suo 24°Slam in carriera: "Il record? - ha esordito il vincitore di 22 Major - Non posso che essere soddisfatto dei risultati raggiunti in carriera. Non sono frustrato per un semplice motivo: ho sempre fatto tutto il possibile affinché le cose andassero nel modo migliore. Si può essere frustrati con 22 Slam? Penso che Novak viva le cose in un modo più intenso di quanto io abbia fatto nella mia vita. Penso che sarebbe stata una frustrazione più grande per lui non ottenere questo record, e forse è per questo che ce l’ha fatta. Ha portato l'ambizione al massimo. Io sono stato ambizioso, ma vedendo le cose in prospettiva".

di SuperTennis   
I più recenti
Madrid: Darderi lotta un set con Tiafoe e poi si ritira
Madrid: Darderi lotta un set con Tiafoe e poi si ritira
Berrettini ci mette il cuore: batte Giron, centra il 3° turno a Madrid e...fa 200!
Berrettini ci mette il cuore: batte Giron, centra il 3° turno a Madrid e...fa 200!
Tennis, Djokovic: Tornerò a Madrid, non so se come giocatore
Tennis, Djokovic: Tornerò a Madrid, non so se come giocatore
Djokovic, ultima a Madrid?: Devo adattarmi a nuove sensazioni, si sta chiudendo un cerchio
Djokovic, ultima a Madrid?: Devo adattarmi a nuove sensazioni, si sta chiudendo un cerchio
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...