Tiscali.it
SEGUICI

Paolini è meravigliosa: rimonta e batte la Vekic. E' la prima volta di un'italiana in finale a Wimbledon

L'azzurra: "Ho fatto una fatica tremenda, ma continuavo a ripetermi combatti su ogni palla: sono felicissima, me lo ricorderò per sempre questa partita"

Stefano Loffredodi Stefano Loffredo   

Il sogno si è avverato Jasmine Paolini in finale nel singolare femminile a Wimbledon 2024. L'azzurra, testa di serie numero 7, ha battuto la croata Donna Vekic per 2-6, 6-4, 10-8. L'italiana dovrà affrontare Sarà Barbora Krejcikova, numero 32 Wta. La tennista ceca si è infatti imposta sulla kazaka Elena Rybakina (n.4) col punteggio di 3-6, 6-3, 6-4.

Il match

Una partita infinita la più lunga semifinale femminile di Wimbledon, dove la Paolini era partita malissimo con la Vekic che la bombardava da ogni angolo del campo. Ma l'azzurra non ha mollato ha aspettato che la gtemnpesta passasse ed è rimasta aggrappata alla partita. Nel secondo set ha rischiato ma poi gratta gratta, ha costretto la croata a compiere errori, portandosi a casa il 6-4. Il capolavoro è arrivato nel terzo set, dover ha dimostrato di avere un gran carattere. E' andata sotto di un break ma Jasmine non si è abbattuta ha gonfiato il petto ha respirato lungo e se lo è ripreso rientrando alla grande in partita. Ha ribattuto colpo su colpo ha avuto anche due match point prima di arrivare al long tie break giocato punto a punto. Partita di sofferenza e sempre all'inseguimento per l'azzurra che nel terzo e decisivo set passa avanti con Vekic che annulla il primo match point per Paolini sul 5-4 del terzo. Poi la croata annulla un secondo match point sul 6-5, ma alla terza occasione sul 9-8 al tie-break del set decisivo l'errove di Vekic regala la gioia più grande alla tennista italiana.

"Wimbledon il posto migliore in cui lottare"

"Ho fatto una fatica tremenda, ma continuavo a ripetermi combatti su ogni palla: sono felicissima, me lo ricorderò per sempre questa partita". Jasmine Paolini esprime tutta la sua gioia dopo aver conquistato la finale di Wimbledon, la prima azzurra a riuscirci. "Cercavo di pensare a quello che dovevo fare in campo - le parole della tennista toscana - non c'è un posto migliore di questo per cui lottare su ogni palla. E' bellissimo giocare davanti a voi, per un tennista questo è un posto meraviglioso, grazie per avermi sostenuto". 

Paolini è la prima italiana finalista a Wimbledon

Jasmine Paolini è la prima azzurra ad accedere alla finale del singolare torneo di Wimbledon, un risultato storico ottenuto con la vittoria sulla croata Donna Vekic (n.37 Wta) e la seconda in assoluto per l'Italia dopo Matteo Berrettini, che giocò per il titolo nel 2021. Nel 2014, arrivarono alla finale del doppio e la vinsero Sara Errani e Roberta Vinci. Il match, concluso 10-8 al tie break del terzo set, è stato il più lungo di una semifinale femminile ai Championships. La toscana è alla seconda finale consecutiva di uno slam dopo quella del Roland Garros, dove è stata sconfitta dalla n.1 al mondo, Iga Swiatek.

Binaghi: "Grande Jasmine, ma che sofferenza"

"Una sofferenza tra le peggiori degli ultimi 50 anni e ne abbiamo viste molte, di partite. Ma come si fa a non pensare in quei momenti che staresti per perdere la finale di Wimbledon dopo aver avuto due match point?". Così il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, dopo la vittoria di Jasmine Paolini su Donna Vekic, arrivata al tie break del terzo set nella semifinale dei Championships. "Grande Jasmine, la fortuna è ancora dalla nostra parte - ha proseguito Binaghi -. Adesso tocca a Lorenzo Musetti (domani la semifinale con Novak Djokovic, ndr.), mi aspetto come oggi un grande match, ci sono tutte le condizioni. Lorenzo e Jasmine a questo punto non hanno niente da perdere, sono entrati nella storia. Sono certo che daranno tutto e faranno l'impossibile per farci sognare", ha concluso il n.1 federale".

Stefano Loffredodi Stefano Loffredo   
I più recenti
Djokovic e la rivalità con Nadal e Federer: Non eravamo amici, quanto abbiamo fatto resterà
Djokovic e la rivalità con Nadal e Federer: Non eravamo amici, quanto abbiamo fatto resterà
Miami Open, LIVE Cinà-Comesana: la prima di Pallino in diretta
Miami Open, LIVE Cinà-Comesana: la prima di Pallino in diretta
Miami Open, LIVE Bellucci-Tseng
Miami Open, LIVE Bellucci-Tseng
Bellucci debutta in un Masters 1000: La sfida è trovare continuità
Bellucci debutta in un Masters 1000: La sfida è trovare continuità
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...