"Quali" Wimbledon: tocca a Marcora, Gaio, Errani, Gatto-Monticone e Di Giuseppe

Roberto Marcora e Federico Gaio tornano in campo per il secondo turno delle qualificazioni maschili di Wimbledon, terzo Slam della stagione (che torna dopo due anni dopo la cancellazione del 2020 a causa della pandemia), iniziate con un giorno di ritardo causa pioggia sui prati di Roehampton, a Londra (la programmazione di SuperTennis apre una finestra in chiaro sul torneo più prestigioso del mondo fin dalle qualificazioni).
Il 30enne di Busto Arsizio, dopo essersi aggiudicato il derby tricolore contro Filippo Baldi, trova l'argentino Francisco Cerundolo, quarta testa di serie delle "quali".
Il 29enne di Faenza, numero 25 del seeding delle "quali", deve invece vedersela con il russo Roman Safiullin.
Per quanto riguarda invece le qualificazioni femminili esordio per Sara Errani, terza testa di serie delle "quali", che debutta contro l'australiana Storm Sanders, e per Giulia Gatto-Monticone, che deve vedersela con l'altra aussie Arina Rodionova.
La terza azzurra in gara, Martina Di Giuseppe, è impegnata nella prosecuzione del suo match di primo turno contro la polacca Katarzyna Kawa, 25esima testa di serie, interrotto martedì sera per oscirità sul punteggio di 26 64 3-3, dopo due ore e sei minuti di partita.
Gli incontri del tabellone principale cominceranno lunedì 28 giugno sui campi in erba dell'All England Lawn Tennis Club.
In attesa della conclusione delle qualificazioni, nel main draw maschile sono ben 10 gli azzurri presenti, un record assoluto (erano stati 9 gli italiani nel 2018): Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Stefano Travaglia, Salvatore Caruso, Lorenzo Musetti, Gianluca Mager, Andreas Seppi e Marco Cecchinato.
In quello femminile 3 le azzurre al via: Camila Giorgi, Jasmine Paolini e Martina Trevisan.
RISULTATI
“The Championships”
Grand Slam
Wimbledon (Londra), Gran Bretagna
28 giugno - 11 luglio, 2021
£35.016.000 - erba
QUALIFICAZIONI MASCHILI
Primo turno
Illya Marchenko (UKR) b. Lorenzo Giustino (ITA) 75 76(2)
Roberto Marcora (ITA) b. Filippo Baldi (ITA) 63 75
(6) Denis Kudla (USA) b. Andrea Pellegrino (ITA) 64 62
(25) Federico Gaio (ITA) b. Blaz Rola (SLO) 64 64
(8) Tallon Griekspoor (NED) b. Thomas Fabbiano (ITA) 76(8) 67(6) 75
(10) Bernabe Zapata Miralles (ESP) b. Alessandro Giannessi (ITA) 76(5) 63
(12) Botic van de Zandschulp (NED) b. Paolo Lorenzi (ITA) 75 63
Secondo turno
Roberto Marcora (ITA) c. (4) Francisco Cerundolo (ARG)
(25) Federico Gaio (ITA) c. Roman Safiullin (RUS)
QUALIFICAZIONI FEMMINILI
Primo turno
(3) Sara Errani (ITA) c. Storm Sanders (AUS) - mercoledì
Giulia Gatto-Monticone (ITA) c. Arina Rodionova (AUS) - mercoledì
Martina Di Giuseppe (ITA) c. (25) Katarzyna Kawa (POL) 26 64 3-3 - interrotto per oscurità
ORDINE DI GIOCO
QUALIFICAZIONI MASCHILI
QUALIFICAZIONI FEMMINILI