• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Fire TV Stick 4K con telecomando
69,99€  39,99€
43%
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Roland Garros, la top 10 del primo turno (con tanta Italia)

Roland Garros, la top 10 del primo turno (con tanta Italia)
di SuperTennis

La top 10 del primo turno al Roland Garros 2023 prevede tanta Italia, tra gli uomini e tra le donne. Vediamo perché questi incontri (5 maschili e 5 femminili) saranno da tenere d'occhio in modo particolare.

ATP

NAKASHIMA VS SHAPOVALOV
Nessuno dei due è al massimo del proprio splendore. E per quanto riguarda Denis Shapovalov, è ormai lecito chiedersi se il suo tempo migliore sia già alle spalle, vista la manciata di partite vinte nel 2023. Nakashima, invece, a Lione è tornato a vincere qualche match dopo un inizio disastroso su terra. Ma allora perché è un match da vedere? Perché c'è tanto, tanto talento, e perché Parigi per entrambi potrebbe essere un tentativo di rinascita.

PAIRE VS NORRIE
A proposito di rinascite. Benoit Paire le sta provando tutte, per convincerci che non è un ex giocatore. E un palcoscenico prestigioso, unito a un avversario di valore, potrebbe valere la versione migliore del bizzarro talento francese, sempre sul punto di cadere definitivamente ma ancora non totalmente sazio di tennis.


FOGNINI VS AUGER-ALIASSIME

Per Fabio potrebbe apparire un sorteggio sfortunato, ma Felix Auger-Aliassime arriva al Roland Garros con tanti dubbi, evidenti anche dal ritiro nei quarti di Lione. L'azzurro, per contro, a Roma ha incantato, e se c'è un torneo che può dargli motivazioni questo è proprio il Roland Garros. Partita (ammesso che venga confermata e che Felix non dia forfait) tutta da gustare.

SHELTON VS SONEGO

Energia allo stato puro, da una parte e dall'altra. Ben Shelton è tra gli emergenti più interessanti del tennis americano, ma Lorenzo Sonego non si fa spaventare da nessuno, tantomeno da personaggi che hanno doti simili alle sue. Per di più, lo statunitense deve ancora conoscere i segreti del rosso, e proprio di questa inesperienza potrebbe far tesoro il torinese per andare avanti.

THIEM VS CACHIN

L'attenzione in questo caso è tutto su Dominic Thiem, che dal suo rientro non è ancora riuscito ad avvicinarsi (nemmeno lontanamente) ai livello pre-infortunio. Per questo, il match contro il solido argentino Cachin rappresenta un testa importante per l'austriaco, a caccia di un exploit che lo possa rilanciare.


WTA

AZARENKA VS ANDREESCU

Due vincitrici di Slam al loro primo incontro ufficiale. Del resto, Vika e Bianca fanno parte di due generazioni lontane, unite dalla volontà della bielorussa di continuare una carriera che le sta regalando comunque soddisfazioni importanti, anche a 33 anni. Per una che è stata al numero 1, essere 18 del mondo non sarà particolarmente emozionante, ma significa che è sempre tra le possibili protagoniste.

KVITOVA VS COCCIARETTO

Tra Madrid e Roma, Elisabetta Cocciaretto ha confermato una volta di più di essere una giocatrice su cui l'Italia può puntare per il futuro. Ma la sfida contro Petra Kvitova, a Parigi, sarà comunque tutt'altro che semplice. Se è vero che la terra non aiuta la 33enne ceca, è altrettanto vero che la primavera americana l'aveva riportata agli antichi splendori, con il titolo di Miami a fare bella mostra. Match clou del primo turno, non solo per noi.


CORNET VS GIORGI

Due caratteri opposti, due ragazze dal tennis aggressivo. Per una sfida che è ormai un classico, giunto all'ottava edizione. Due dei primi tre scontri diretti li ha vinti la francese, gli ultimi quattro la marchigiana, che è sempre alla ricerca del grande exploit in un grande torneo. Fin qui, il miglior risultato Slam di Camila sono i quarti a Wimbledon nel 2018, mentre a Parigi ci sono da difendere gli ottavi dello scorso anno.

PLISKOVA VS STEPHENS

Karolina Pliskova è stata numero 1 del mondo senza mai vincere uno Slam. Sloane Stephens è stata numero 3 ma ha vinto gli Us Open (nel 2017), arrivando poi anche in finale a Parigi. Tempi lontani, anche se il fascino della sfida resta. I precedenti sono 4-1 per l'americana, che sembra in timida ripresa ma parte comunque sfavorita. 

SABALENKA VS KOSTYUK

Marta Kostyuk, ucraina, è tra le giocatrici maggiormente schierate contro le colleghe russe e contro un sistema che permette loro di giocare nonostante la guerra in corso. Aryna Sabalenka non è russa ma è bielorussa, e in questo momento la distinzione è decisamente marginale. Aggiungiamo che Aryna è fra le favorite per il titolo, mentre Marta è fra le emergenti: il match, di conseguenza, ha anche motivazioni tecniche per essere inserito tra quelli da non perdere. 

26 maggio 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Test di Catizone, un'innovazione italiana

Test di Catizone, un'innovazione italiana

Sinner e Musetti, la risposta italiana è da top 10

Sinner e Musetti, la risposta italiana è da top 10

Test, le racchette di Rublev: tre nuove Head Gravity a confronto

Test, le racchette di Rublev: tre nuove Head Gravity a confronto

Tre Head Gravity a confronto: quale fa per te? - Video

Tre Head Gravity a confronto: quale fa per te? - Video

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

US Open Story, stasera Alcaraz-Tsitsipas 2021: 3 motivi per vederla

Carlos si applaude: "La mia miglior partita nel torneo"

La delusione di Musetti: “Devo fare meno confusione”

Heilbronn: Cecchinato n° 1 del seeding. In gara anche Arnaldi e Pellegrino

Prostejov: in gara Darderi e Cobolli

Vicenza: il titolo va a Francisco Comesana

Sport 04 Giugno 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.