Quel che è già certo è che ci sarà un nome nuovo nell’albo d’oro del “Porsche Tennis Grand Prix” (WTA 500 - montepremi 802.237 dollari) che si sta avviando alla conclusione sulla terra rossa indoor della “Porsche Arena” di Stoccarda, in Germania. Sì perché in semifinale la kazaka Elena Rybakina, n.4 del ranking, e del seeding, ha eliminato per 63 46 63, dopo una battaglia di oltre due ore e tre quarti, la polacca Iga Swiatek, regina del tennis mondiale e bi-campionessa in carica (sempre superando in finale la bielorussa Sabalenka), firmando il 25esimo successo in stagione contro appena 4 sconfitte. Nessuna ha vinto così tanti match (Swiatek si ferma a quota 24, anche lei con quattro sconfitte).
Elena #Rybakina ends Iga Swiatek‘s Stuttgart winning streak to reach her first Porsche Tennis Grand Prix Final! Congratulations! ???? #porschetennis #PTGP24 pic.twitter.com/6YWJZfGd6V
— Porsche Tennis (@PorscheTennis) April 20, 2024Domenica Rybakina si giocherà il titolo con la vincente della sfida tra la ceca Marketa Vondrousova, n.8 WTA e sesta testa di serie, protagonista nei quarti dell’eliminazione della bielorussa Sabalenka, n.2 del ranking e del seeding (finalista nelle ultime tre edizioni), e l’ucraina Marta Kostyuk, n.27 WTA, che in una partita a dir poco rocambolesca ha superato in rimonta la statunitense Gauff, n.3 del ranking e del seeding, arresasi soltanto all’ottavo match-point.
La 24enne mancina di Sokolov è in semifinale per la prima volta da Wimbledon 2023 (quando poi ha vinto il suo primo - e finora unico - trofeo Slam), l’ultimo torneo in cui aveva sconfitto una top five (la statunitense Pegula nei quarti). La terra è la superficie sulla quale si è messa per la prima volta in luce raggiungendo la finale al Roland Garros 2019 (battuta da Barty).
La 21enne di Kiev sta vivendo la sua stagione migliore: primi quarti Slam all’Australian Open e poi nelle ultime settimane la finale nel “500” di San Diego (stoppata sul più bello dalla britannica Boulter) e la prima semifinale in un “1000” ad Indian Wells (battuta da Swiatek). A Stoccarda, dove ha impiegato tre set per battere la tedesca Siegemund ed ha poi annullato cinque match-point alla cinese Zheng, Marta si è presa la rivincita con Coco che l’aveva sconfitta a Melbourne.
Vondrousova ha vinto piuttosto nettamente l’unico precedente con Kostyuk, disputato nei Qualifiers di BJK Cup dello scorso anno: le due avrebbero dovuto affrontarsi anche a marzo, al terzo turno di Indian Wells ma la ceca aveva dato forfait.