Tiscali.it
SEGUICI

Non solo un trionfo sportivo: ecco quanto ha guadagnato Sinner con la vittoria dello Slam

Vincendo la finale degli Australian Open Jannik Sinner ha conquistato quasi due milioni di euro. Il suo fatturato ha raggiunto i 40 milioni di dollari

  

Tutto il mondo sportivo celebra Jannik Sinner. Adriano Panatta si spinge oltre e afferma: "Per me è il numero 1 del mondo già adesso, lasciando perdere gli algoritmi del ranking ATP. A 22 anni ha tutta la carriera davanti e di titoli Slam ne vincerà tanti". Ma la conquista dell'Australian Open oltre a essere un grande successo sportivo ha fruttato ovviamente anche una grande ricompensa economica.

Una vittoria che vale quasi due milioni di euro 

Il torneo di Melbourne ha uno dei montepremi più ricchi del circuito con circa 53 milioni di euro (86,5 milioni di dollari australiani). Sinner ha alzato al cielo la Norman Brookes Challenge Cup e portato a casa un premio da 3,15 milioni di dollari australiani ovvero 1,91 milioni di euro. E se si considerano i soldi arrivati nell'anno d'oro del 2023 (ha vinto il Masters 1000 di Toronto, il torneo di Pechino, poi quello di Vienna, è arrivato in finale nelle ATP Finals e conquistato la Coppa Davis) si arriva a 40 milioni. Dal sito ufficiale della ATP (Association of Tennis Professionals) risulta che Sinner abbia guadagnato 7,58 milioni di euro (8,3 milioni dollari). Il Corriere della Sera scrive che in "un ipotetico stipendio, fingendo una busta paga ogni trenta giorni, il tennista altoatesino si porta a casa ben più di 3 milioni di euro al mese".

La Nike e gli altri sponsor

Nel conto in banca di Sinner circa 20 milioni sono arrivati nel 2023 dai contratti con gli sponsor e dalle apparizioni tv. Nel maggio del 2022 la Nike che ha voluto con sé il giocatore italiano per i prossimi 10 anni a una cifra da capogiro: 150 milioni di euro, 15 circa per ogni stagione. Sinner però ha siglato accordi anche con Gucci, Rolex, Parmigiano Reggiano, Alfa Romeo, Lavazza, Fastweb, Technogym, Panini e Intesa Sanpaolo. Secondo il Il Corriere della Sera, il guadagno si aggira sui 5 milioni a stagione.

  
I più recenti
Rugby: Sei Nazioni; squalifiche per azzurri Nicotera e Vintcent
Rugby: Sei Nazioni; squalifiche per azzurri Nicotera e Vintcent
Biathlon: cdm si chiude a Oslo, Giacomel guida gli azzurri
Biathlon: cdm si chiude a Oslo, Giacomel guida gli azzurri
Sci nordico: ultime gare cdm, domani a Tallin 6 azzurri in gara
Sci nordico: ultime gare cdm, domani a Tallin 6 azzurri in gara
Atletica: Italia team in Cina per Mondiali indoor Nanchino
Atletica: Italia team in Cina per Mondiali indoor Nanchino
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...