Jannik Sinner non può allenarsi fino al 13 aprile, questo prevede l'accordo con la WADA, e non potrà disputare tornei fino al 4 maggio. Ma cosa significa esattamente?
Fino al 4 maggio, come prevede il Codice della WADA, Sinner non potrà "partecipare in alcun ruolo in competizioni organizzate da organismi che fanno parte della WADA o da club che ne fanno parte, né a competizioni internazionali organizzate da leghe professionistiche, o competizioni nazionali finanziate da un'agenzia governativa". Dunque non può prendere parte a tornei di nessun livello internazionale, né ad alcuna competizione organizzata da federazioni straniere o club ad esse affiliati, non solo come giocatore. E' vietata, infatti, ogni forma di attività anche eventualmente come figura di supporto per altri atleti o all'organizzazione.
Per quanto riguarda gli allenamenti, fino al 13 aprile Sinner non potrà "partecipare a training camp o allenamenti organizzati dalla [Federazione Italiana Tennis e Padel] o da un cirolo affiliato o da una struttura finanziata da un'agenzia governativa". E lo stesso vale per strutture affiliate alle federazioni straniere delle nazioni che hanno sottoscritto il codice WADA. In questo periodo non potrà allenarsi con atleti professionati o tesserati per le federazioni di nazioni che hanno sottoscritto il codice WADA.
Potrà, dunque, al massimo scegliere una struttura privata, come un hotel o un resort o una villa con una palestra o un campo da tennis all'interno. Ma dovrà scegliere uno sparring non tesserato per alcuna federazione.
Dovrà comunque rendersi disponibile, come nel resto della stagione, per i controlli anti-doping e dunque continuare a fornire, come prevede il regolamento, indicazioni sui suoi spostamenti.
Sinner, l'accordo con la WADA: agli Internazionali BNL d'Italia ci sarà
Jannik: "Ho accettato l'offerta per chiudere il procedimento"
Il commento del presidente FITP Angelo Binaghi
L'ITIA: "L'accordo Sinner-WADA conferma che la nostra inchiesta era corretta"