• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Fire TV Stick 4K con telecomando
69,99€  39,99€
43%
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Sinner, finale numero 37 per l'Italia nella storia dei 1000

Sinner, finale numero 37 per l'Italia nella storia dei 1000
di SuperTennis

La vittoria di Jannik Sinner su Carlos Alcaraz in semifinale a Miami consente all'Italia di avere per la quarta volta, dal 1990 e cioè da quando l'Atp ha costituito la categoria, un giocatore in una finale Masters 1000. In precedenza questa impresa era stata raggiunta nel 2019 a Monte Carlo (vittoria di Fognini su Dusan Lajovic), nel 2021 a Miami (finale persa da Jannik Sinner contro Hubert Hurkacz) e a Madrid (finale persa da Matteo Berrettini contro Alexander Zverev).
Ma i tornei della categoria Masters 1000 esistevano anche prima del 1990. Se allarghiamo lo studio analizzando l'albo d'oro di questi tornei anche prima del 1990, troviamo gli questa è la finale numero 37 per i giocatori italiani. Sono 16 le presenze in finale ottenute agli Internazionali d'Italia (6 vinte e 10 perdute), 12 quelle a Monte Carlo (6 vinte e 6 perdute), 5 ad Amburgo che fino al 2008 è stato il terzo Masters 1000 della stagione sul rosso (2 vinte e 3 perdute), 2 a Miami (una perduta e una da giocare domenica contro Medvedev), una a Madrid (perduta) e una a Stoccolma che fino al 1994 è stato il primo Masters 1000 autunnale (una vinta).
L'Italia ha raggiunto la finale soltanto nei Masters 1000 su terra, nel secondo appuntamento sul cemento (Miami) e nel primo indoor autunnale (Stoccolma). Mai invece nell'ultimo a Bercy, mai nei due estivi in nordamerica e mai nel primo a Indian Wells.
Ecco il dettaglio torneo per torneo. A Miami dunque due finali di Jannik Sinner, una persa nel 2021 contro Hubert Hurkacz e una da giocare domenica contro Daniil Medvedev. A Monte Carlo 12: Mino Balbi di Robecco nel 1922 vinta, Uberto de Morpurgo persa nel 1929, Giorgio De Stefani persa nel 1934, Giovannino Palmieri vinta nel 1935, Gianni Cucelli perse nel 1948 e 1949, Nicola Pietrangeli tre vinte nel 1961, 1967 e 1968 e una persa nel 1966, Corrado Barazzutti persa nel 1977 e Fabio Fognini vinta nel 2019.
Agli Internazionali d'Italia 16: 6 quelle vinte (Sertorio nel 1933, Palmieri nel 1934, Gardini nel 1955, Pietrangeli nel 1957 e 1961 e Panatta nel 1976) e 10 quelle perse (De Morpurgo nel 1930, De Stefani nel 1934, Palmieri nel 1935, Cucelli nel 1951, Merlo nel 1955 e 1957, Pietrangeli nel 1958 e 1966, Zugarelli nel 1977 e Panatta nel 1978).
Ad Amburgo finali perse da Gardini nel 1953, da Sirola nel 1956 e da Panatta nel 1972, finali vinte da Pietrangeli nel 1960 e da Paolo Bertolucci nel 1977. A Madrid finali persa nel 2021 da Berrettini contro Zverev e infine a Stoccolma finale vinta nel 1975 da Panatta su Connors.

Il bilancio complessivo di queste 36 finali giocate è di 15 vinte e 21 perdute: i giocatori con più finali raggiunte sono 9 Pietrangeli, 4 Panatta, 3 Palmieri e Cucelli, 2 De Morpurgo, De Stefani, Gardini, Merlo e Sinner, una Balbi, Barazzutti, Fognini, Sertorio, Zugarelli, Berrettini, Sirola e Bertolucci.
Da questo studio statistico non sono state considerate le 3 finali italiane giocate nei campionati internazionali di Francia indoor da cui è nato il torneo di Parigi-Bercy. Negli anni 70, ma con un montepremi di ultima fascia, hanno giocato la finale indoor del torneo di Parigi due volte Barazzutti e una volta Panatta.

1 aprile 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Test di Catizone, un'innovazione italiana

Test di Catizone, un'innovazione italiana

Sinner e Musetti, la risposta italiana è da top 10

Sinner e Musetti, la risposta italiana è da top 10

Test, le racchette di Rublev: tre nuove Head Gravity a confronto

Test, le racchette di Rublev: tre nuove Head Gravity a confronto

Tre Head Gravity a confronto: quale fa per te? - Video

Tre Head Gravity a confronto: quale fa per te? - Video

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

"One, two, three...viva Fognini! Bandiere e cori da stadio per Fabio

Trevisan subito fuori a Parigi, passa Svitolina. Esame Kvitova per Cocciaretto

Tennis: Roland Garros. Trevisan subito fuori

Djokovic, primo passo verso la storia. Arnaldi sfiderà Shapovalov

Roland Garros, Fognini fa l'impresa: eliminato Auger-Aliassime

Tennis: Roland Garros. Fognini batte Auger-Aliassime e vola al 2° turno

Sport 29 Maggio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.