Tiscali.it
SEGUICI

Swiatek dimentica gli haters: "La WTA mi ha protetto, ora voglio ritrovare il mio miglior tennis su terra"

di SuperTennis   
Swiatek dimentica gli haters: 'La WTA mi ha protetto, ora voglio ritrovare il mio miglior tennis su...

È una Iga Swiatek piuttosto lucida quella presentatasi oggi in conferenza stampa a Stoocarda in vista del Porsche Tennis Grand Prix, WTA 500 sulla  terra rossa in cui – dopo aver vinto il titolo nel 2022 e nel 2023 – è stata sconfitta lo scorso anno in semifinale. Un anno dopo è n. 2 del mondo, superata da Aryna Sabalenka, e l’ultimo suo titolo risale al Roland Garros del 2024. Sulla terra battuta, però, la polacca è a suo agio. E pur smorzando gli entusiasmi, senza dare nulla per scontato, la stessa Swiatek si è detta pronta ad “trarre vantaggio” dalla sua facilità nell’adattarsi al cambio di superficie, dopo i primi tre mesi della stagione trascorsi su campi in cemento.

Stoccarda è un posto speciale, sia perché ho bellissimi ricordi, sia perché dopo tante settimane negli Stati Uniti torno vicino casa, e sono felice di vedere molti tifosi polacchi – ha esordito -. Quest’anno ho scelto di darmi più tempo per preparare la stagione su terra. Il cambio è sempre insidioso, inoltre ho fatto qualche aggiustamento tecnico. Ovviamente, so che non sarà tutto perfetto da subito, ma so che con la giusta dose di lavoro potrò giocare presto il mio miglior tennis”.


L’obiettivo, d’altronde, è proprio quello di ritrovare certezze. D’altronde, per la prima volta dal 2020 si presenterà sulla sua superficie preferita senza aver vinto alcun titolo. Il tutto mentre si avvicinano le grandi cambiali da difendere: nel 2024, dopo la sconfitta in semifinale in Germania, Swiatek ha realizzato una storica tripletta tra i WTA 1000 di Roma e Madrid e l’Open di Francia.

Per il momento, la tennista classe 2001 non sembra avvertire la pressione: “Dal punto di vista mentale tutto ha funzionato al meglio negli ultimi anni, quindi non ho cambiato nulla. Il mio obiettivo è concentrarmi su me stessa. Non è stato facile negli ultimi mesi, perché dopo stagioni così positive sono finita sotto i riflettori, ogni mio gesto viene giudicato e le aspettative sono alte. Con Wim (Fissette, il coach, ndr) abbiamo molte idee su come migliorare la mia tecnica. In allenamento sta andando bene, quindi voglio applicarlo anche nelle partite. Sono abbastanza sicura che se lavorerò duramente, i risultati arriveranno. A volte, quando le persone parlano, bisogna semplicemente ignorarle”.


Relativamente alla questione mentale, Swiatek ha inoltre rivolto un ringraziamento alla WTA per la tutela ricevuta al Miami Open, dopo che uno stalker aveva disturbato i suoi allenamenti, inducendo a richiedere per la n. 2 al mondo un rafforzamento della sicurezza personale: “Non è stata una vicenda molto grave, ma c’è stato un fan che certamente ha cercato di disturbarmi. La WTA mi ha protetto, e ora io cerco di concentrarmi sui tifosi che mi supportano. Sono felice che ci sia qualcuno che ci guarda le spalle e ci aiuta a gestire queste situazioni, così come sono felice che ci sia il mio team”.


LIVE SCORE

ORDINE DI GIOCO

TABELLONE SINGOLARE 

TABELLONE DOPPIO

TABELLONE QUALIFICAZIONI

WTA STOCCARDA: STORIA E CURIOSITA'

di SuperTennis   
I più recenti
Madrid: Darderi lotta un set con Tiafoe e poi si ritira
Madrid: Darderi lotta un set con Tiafoe e poi si ritira
Berrettini ci mette il cuore: batte Giron, centra il 3° turno a Madrid e...fa 200!
Berrettini ci mette il cuore: batte Giron, centra il 3° turno a Madrid e...fa 200!
Tennis, Djokovic: Tornerò a Madrid, non so se come giocatore
Tennis, Djokovic: Tornerò a Madrid, non so se come giocatore
Djokovic, ultima a Madrid?: Devo adattarmi a nuove sensazioni, si sta chiudendo un cerchio
Djokovic, ultima a Madrid?: Devo adattarmi a nuove sensazioni, si sta chiudendo un cerchio
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...