Tiscali.it
SEGUICI

Tennis: Swiatek sempre più leader del ranking Wta, Paolini al numero 15

di Italpress   
Tennis: Swiatek sempre più leader del ranking Wta, Paolini al numero 15

La statunitense Collins torna in top 10 ROMA (ITALPRESS) - Qualche variazione in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane con un giorno d'anticipo dalla WTA (oggi a Parigi scatta il Roland Garros), dopo la conclusione del "500" di Strasburgo e del "250" di Rabat. Anche questa settimana sono sempre cinque le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore si conferma Jasmine Paolini che però fa due passi indietro: la 28enne di Garfagnana è ora numero 15, sempre in zona "best" (n.12, firmato il 6 maggio). Alle sue spalle fa un passo avanti Elisabetta Cocciaretto, ora numero 51, mentre perde ben 19 posizioni Lucia Bronzetti, numero 67, che sostituisce i punti del successo dello scorso anno a Rabat con i quarti di questa edizione (dove ha mancato due match-point contro la statunitense Sterarns, poi vincitrice del titolo).

Scende quattro gradini anche Martina Trevisan, ora numero 92, mentre è stabile invece Sara Errani: la veterana azzurra, ritornata per l'ennesima volta in top cento, è numero 95. Recupera invece due posizioni Lucrezia Stefanini, ora numero 169. Fa quattro passi indietro Giorgia Pedone, che scende al numero 263, mentre ne fa nove avanti Nuria Brancaccio, ora numero 277. Grazie agli ottavi a Rabat, partendo dalle qualificazioni, recupera dodici posti Camilla Rosatello, che risale al numero 282, mentre a chiudere la top ten italiana c'è Silvia Ambrosio, che fa tre passi avanti e risale al numero 296. Una sola variazione nella top ten del ranking, guidata sempre da Iga Swiatek: la 22enne di Varsavia è per la 105esima settimana complessiva (la 30esima consecutiva) al comando. La polacca, trionfatrice anche a Roma l'altra settimana, mantiene un vantaggio enorme, 3.557 punti, sulla bielorussa Aryna Sabalenka, finalista al Foro Italico: sul terzo gradino del podio - a 500 punti di distanza - c'è la statunitense Coco Gauff. Sempre in quarta posizione la kazaka Elena Rybakina, che precede l'altra statunitense Jessica Pegula, quinta ma costretta a dare forfait al Roland Garros, mentre al sesto posto conferma il "best ranking" la ceca Marketa Vondrousova. Stabile al settimo posto la greca Maria Sakkari, subito davanti alla cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese arrivata nell'élite mondiale dopo Li Na. Posizione invariata anche per la tunisina Ons Jabeur, sempre nona, mentre in decima posizione irrompe la statunitense Danielle Collins che, grazie a terzo titolo WTA del 2024 vinto a Strasburgo, fa due passi avanti e si riprende un posto nell'élite mondiale, lei che è arrivata fino alla settima poltrona a luglio del 2022. Abbandona, almeno per il momento, la top ten la lettone Jelena Ostapenko, che scivola in undicesima posizione.- foto Ipa Agency - (ITALPRESS). fsc/com 26-Mag-24 12:28 .

di Italpress   
I più recenti
Indian Wells, Andreeva: Tutto troppo in fretta? Mi sta bene così
Indian Wells, Andreeva: Tutto troppo in fretta? Mi sta bene così
Ranking WTA: Paolini 7ª, Sabalenka sempre più leader
Ranking WTA: Paolini 7ª, Sabalenka sempre più leader
Draper: Ho grandi ambizioni, battere Alcaraz mi ha dato fiducia
Draper: Ho grandi ambizioni, battere Alcaraz mi ha dato fiducia
Draper domina Rune, trionfa a Indian Wells ed entra in Top 10
Draper domina Rune, trionfa a Indian Wells ed entra in Top 10
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...