Jasmine Paolini e Flavio Cobolli, insieme a Sara Errani, sono pronti a trascinare l'Italia in United Cup, la competizione a squadre miste in programma a Perth e Sydney dal 27 dicembre, trasmessa in diretta su SuperTennis e SuperTenniX.
L'Italia è di scena alla Ken Rosewall Arena di Sydney. Inserita nel Gruppo D affronterà la Svizzera alle 7.30 del mattino del 29 dicembre, ora italiana; e la Francia alle 00.30 del 31 dicembre.
Paolini e Errani, protagoniste del primo oro olimpico nella storia del tennis italiano e del primo trionfo azzurro in Billie Jean King Cup dal 2013, rappresentano due punti di forza nella squadra.
Jasmine proprio alla Ken Rosewall Arena ha lanciato la sua splendida stagione dodici mesi fa, battendo la tedesca Angelique Kerber al termine di un match complesso e sofferto in cui ha sconfitto anche i crampi.
Da quel momento non si è più fermata, ha vinto il primo WTA 1000 a Dubai, raggiunto le sue prime due finali Slam in singolare al Roland Garros e a Wimbledon, e si è qualificata in singolare e in doppio alle WTA Finals.
Numero 4 in singolare, con un record di 42-21 in stagione, Paolini si è presa altre belle soddisfazioni in doppio. Insieme a Errani ha trionfato a Roma e Pechino, centrato la finale a Parigi prima di ripresentarsi al Roland Garros per fare la storia alle Olimpiadi.
Errani e Paolini, rispettivamente numero 9 e 10 del ranking di doppio, impreziosiscono la squadra italiana a Sydney che comprende anche Angelica Moratelli, Flavio Cobolli, Matteo Gigante e Andrea Vavassori.
Proprio il torinese potrebbe diventare un prezioso jolly nella manifestazione. Il formato, infatti, prevede un singolare maschile, un singolare femminile, con l'impiego dei rispettivi numeri 1 scelti per il confronto, e un doppio misto. In questa specialità Sara Errani e Andrea Vavassori hanno trionfato allo US Open. Per il torinese si è trattato per primo major in carriera. "E' stato uno dei momenti più speciali del 2024" ha detto suo padre e coach Davide ai SuperTennis Awards.
In singolare maschile, Flavio Cobolli ha una grande chance di farsi notare contro grandi giocatori. Il romano ha iniziato il 2024 fuori dai primi 100 ma nel giro di nove mesi si è trovato in Top 30. Nella stagione appena conclusa ha raggiunto la sua prima finale ATP a Washington e giocato complessivamente sei quarti di finale nel circuito maggiore.
La United Cup, che mette in palio fino a 500 punti, può dargli un'ulteriore spinta verso nuovi e più prestigiosi traguardi.