• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Fire TV Stick 4K con telecomando
69,99€  39,99€
43%
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Uomini e donne di Spagna: che differenza fra Rafa-Alcaraz e Muguruza-Badosa!

Uomini e donne di Spagna: che differenza fra Rafa-Alcaraz e Muguruza-Badosa!
di SuperTennis

Spesso c’è differenza fra il settore maschile e quello femminile di uno stesso paese. Guarda la stessa Italia con l’estenuante transizione fra i 20 anni di poveri risultati degli uomini fino al Rinascimento azzurro, da una parte, e l’esplosione del poker Schiavone-Pennetta-Errani-Vinci, dall’altra. Con l’attuale delicato momento delle azzurre appena interrotto a Rabat con la dolce e incoraggiante eccezione della fantastica impresa di Martina Trevisan.

Nel tennis spagnolo le distanze sono clamorose negli ultimi tempi, soprattutto sotto il profilo della personalità, con due autentici mostri come Rafa Nadal e il nuovo astro, Carlos Alcaraz, che stanno mettendo sempre più in ombra due giocatrici sulla carta fortissime, capaci di importantissimi risultati e degne di attenzione come Garbine Muguruza, fuori al primo turno al Roland Garros per il secondo anno di fila, e Paula Badosa.


IL FATTORE MENTALE

Muguruza ha vinto tanto ma tantissimo avrebbe dovuto e dovrebbe ancora vincere. Come suggeriscono eloquentemente le espressioni della sua coach, Conchita Martinez, che proprio perché non vuole e non può dire quel che pensa, s’è auto-imposta il silenzio stampa sull’ex numero 1 del mondo che è appena risalita al 10. “Parliamo di me, delle mie 5 finali di finali con 4 successi in questo meraviglioso torneo, ma non parliamo di Garbine”, ci ha detto a Roma trincerandosi dietro un ostinato silenzio sull’argomento-tabù, cioé sull’ex regina sia sulla terra del Roland Garros 2016 che sull’erba di Wimbledon 2017, e poi finalista sul cemento degli Australian Open 2020. 


E’ evidente che non può parlare degli inspiegabili lapsus mentali della 28enne nata in Venezuela, il paese della mamma, ma ha scelto la bandiera del papà basco. Non li capisce nemmeno lei, a fronte di enormi possibilità tecno-fisiche di Garbine. Che quest’anno, finora, ha vinto due partite di fila solo a Doha, spesso da posizioni di netto vantaggio nelle partite stesse.


PRESSIONE NUOVA

Ha molte più spiegazioni la flessione di Paula Badosa, dopo il bell’inizio d’anno col successo di Sydney e il quarto turno agli Australiani Open, sulla scia delle semifinali ad Indian Wells e i quarti di Miami, è salita fino ad un irreale numero 2 del mondo grazie al suo gioco di potenza sul cemento. Poi, però, una volta tornata sulla terra, ha dovuto buttar giù una serie di delusioni, ed è scesa al numero 4. Ha vinto due sole partite a Charleston e a Stoccarda, una a Madrid e una a Roma. Come reagirà alla pressione extra del Roland Garros?

“Devo trovare l’equilibrio, che la situazione di pressione non mi superi. Nelle ultime due settimane ho sentito un po' di saturazione, non ho saputo gestire i miei nervi. Devo prepararmi affinché la motivazione e il desiderio mi permetta di mettere da parte la pressione extra. Nelle ultime settimane sono affondata, non ero mentalmente fresca, forse ho sentito troppa pressione e la stampa continuava a chiedermi delle mie sconfitte. Questo non aiuta” confessa infatti la 24enne nata a New York da genitori spagnoli che proprio a Parigi ha vinto il titolo juniores 2015.


Al primo turno Badosa esordirà contro Fiona Ferro, numero 139 del mondo. Il suo idolo è Rafa Nadal che, i primi tempi, non osava nemmeno salutare quando l'incrociava e scappava via, imbarazzata. Del resto è noto che ha lottato per due anni e mezzo contro la depressione ed ha sofferto nel trovare la motivazione nei momenti più bui: “Quando passi momenti così hai davvero dei brutti pensieri”.

Chissà perché i due uomini forti del tennis maschile, Rafa e Carlitos fanno venire in mente tutt’altri atteggiamenti e tutt’altri personaggi. Tanto che Nadal - a dispetto degli acciacchi - e Alcaraz, malgrado sia inesperto a livello Slam, sono fra i dichiarati favoriti del Roland Garros mentre Muguruza e Badosa sono partiti con grandi punti interrogativi. E Garbine ha perso subito contro Kaia Kanepi.

22 maggio 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Test di Catizone, un'innovazione italiana

Test di Catizone, un'innovazione italiana

Sinner e Musetti, la risposta italiana è da top 10

Sinner e Musetti, la risposta italiana è da top 10

Test, le racchette di Rublev: tre nuove Head Gravity a confronto

Test, le racchette di Rublev: tre nuove Head Gravity a confronto

Tre Head Gravity a confronto: quale fa per te? - Video

Tre Head Gravity a confronto: quale fa per te? - Video

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Sabalenka: "Non supporto la guerra e nemmeno Lukashenko"

Il ''diesel'' Djokovic vola in semifinale a Parigi: rimontato Khachanov

Tennis: Roland Garros. Djokovic primo semifinalista, battuto Khachanov

Pace e Bondioli, riscatto 'doppio' al Roland Garros

Il sorriso di Gabriela Sabatini illumina il Roland Garros

Tennis: Roland Garros. Sabalenka raggiunge Muchova in semifinale

Sport 06 Giugno 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.