Tiscali.it
SEGUICI

Wimbledon LIVE, Musetti-Djokovic: gli aggiornamenti sulla semifinale in diretta

di SuperTennis   
Wimbledon LIVE, Musetti-Djokovic: gli aggiornamenti sulla semifinale in diretta

Per il secondo anno consecutivo, Novak Djokovic affronta un giocatore italiano in finale a Wimbledon. Lorenzo Musetti proverà a diventare il terzo italiano a battere Nole in uno Slam dopo Jannik Sinner e Marco Cecchinato, e il secondo in finale ai Championships dopo Matteo Berrettini nel 2021. Djokovic invece punta a prolungare l'imbattibilità nelle semifinali a Wimbledon che dura dal 2012. Chi vince affronterà Alcaraz in finale

 

MUSETTI-DJOKOVIC, I PRECEDENTI: 1-5
2021 Roland Garros R16 Djokovic 67(7) 67(2) 61 60 4-0 ret.
2022 Dubai R32 Djokovic 63 63
2022 Paris-1000 QF Djokovic 60 63
2023 Monte Carlo-1000 R16 Musetti 46 75 64
2024 Monte Carlo-1000 R16 Djokovic 75 63
2024 Roland Garros R32 Djokovic 75 67(6) 26 63 60

Musetti e Djokovic si incontrano per la settima volta, la terza in uno Slam e la prima sull'erba. Quella tra il 22enne carrarino e il 37enne serbo è la semifinale con la più ampia differenza d'età tra i due protagonisti in singolare maschile a Wimbledon nell'era Open. 

Djokovic ha vinto 18 delle 20 partite giocate negli Slam contro avversari italiani e ha complessivamente un record di 52 vittorie e 8 sconfitte contro gli azzurri nel circuito. Quest'anno ha sconfitto due volte Musetti, ha perso da Sinner in semifinale all'Australian Open e Luca Nardi al terzo turno di Indian Wells.

Musetti proverà a battere per la prima volta un Top 5 in uno Slam dopo quattro sconfitte in altrettante partite giocate finora. Complessivamente nel circuito ATP ha ottenuto solo due successi in 18 incontri contro Top 5: contro Casper Ruud, allora numero 4, a Parigi Bercy nel 2022 e contro Djokovic, allora numero 1, a Monte-Carlo nel 2023.

WIMBLEDON, LA SCHEDA DI MUSETTI

Musetti ha firmato il suo miglior risultato in carriera negli Slam. Il carrarino è il quarto italiano di sempre in semifinale a Wimbledon dopo Nicola Pietrangeli (1960), Berrettini (2021) e Sinner (2023). E' l'undicesimo arrivato almeno una volta tra i migliori quattro in un major dopo Pietrangeli (5 presenze in semifinale), Berrettini, Adriano Panatta e Sinner (3); Corrado Barazzutti, Giorgio de Stefani e Giuseppe Merlo (2); Uberto de Morpurgo, Cecchinato e Orlando Sirola (1).

Punta a diventare il terzo italiano in finale a Wimbledon, il sesto a riuscirci almeno una volta in uno Slam in singolare maschile. Complessivamente, undici tra italiani e italiane hanno raggiunto almeno una finale Slam: Nicola Pietrangeli (4), Francesca Schiavone e Jasmine Paolini (2); Berrettini, Giorgio de Stefani, Sara Errani, Adriano Panatta, Flavia Pennetta, Sinner e Roberta Vinci (1). In caso di successo sarebbe il 44mo (o 45mo se Medvedev dovesse battere Alcaraz) giocatore nell'era Open in finale ai Championships in singolare maschile.

 

WIMBLEDON, LA SCHEDA DI DJOKOVIC

Novak Djokovic punta a raggiungere la decima finale a Wimbledon e la 37ma in uno Slam. Sarebbe anche la sesta in un major dopo aver compiuto 35 anni: se dovesse riuscirsi eguagliarebbe il primato nell'era Open che spetta all'australiano Ken Rosewall. In caso di successo su Musetti, Djokovic diventerebbe anche il primo giocatore nell'era Open con tre finali a Wimbledon all'attivo dopo aver compiuto 35 anni.

Il serbo ha un bilancio di 9 vittorie e 3 sconfitte nelle dodici semifinale giocate finora a Wimbledon, e complessivamente un record di 36 successi e 12 sconfitte nelle semifinali Slam in carriera. Dall'inizio della stagione 2015, ha perso solo due semifinali Slam: contro Thiem al Roland Garros 2019 e contro Sinner quest'anno a Melbourne.



I VIDEO DA WIMBLEDON

LIVE SCORE

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE MASCHILE

SINGOLARE FEMMINILE

DOPPIO MASCHILE

DOPPIO FEMMINILE

QUALIFICAZIONI MASCHILI

QUALIFICAZIONI FEMMINILI

di SuperTennis   
I più recenti
Rune: Ho trovato il giusto equilibrio tra aggressività e controllo
Rune: Ho trovato il giusto equilibrio tra aggressività e controllo
Indian Wells: un Rune stellare piega Medvedev e vola in finale
Indian Wells: un Rune stellare piega Medvedev e vola in finale
Miami: sono tre le azzurre nelle qualificazioni
Miami: sono tre le azzurre nelle qualificazioni
Sabalenka o Andreeva? Indian Wells elegge la sua regina (live alle 19 su SuperTennis)
Sabalenka o Andreeva? Indian Wells elegge la sua regina (live alle 19 su SuperTennis)
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...