Tiscali.it
SEGUICI

WTA Adelaide: Pegula raggiunge Keys in finale (live dalle 7 su SuperTennis)

di SuperTennis   
WTA Adelaide: Pegula raggiunge Keys in finale (live dalle 7 su SuperTennis)

Sarà una finale completamente americana a decidere la campionessa dell’Adelaide International, secondo WTA 500 della stagione 2025, con un montepremi di 1.064.510 dollari in palio. Come a Brisbane, una settimana fa, dalla parte alta è giunta all’ultimo atto la testa di serie n. 1. Jessica Pegula, infatti, ha sconfitto 76(4) 63 la kazaka Yulia Putintseva (n. 25), e col favore del pronostico affronterà ora Madison Keys (n. 20 WTA), già vincitrice nell’edizione del 2022, e venuta oggi a capo del “rebus” Luidmilla Samsonova (n. 26) grazie al suo ritiro nel terzo set. Nell’Hobart International (WTA 250) a giocarsi il titolo saranno invece Elise Mertens (n. 34) e Mccartney Kessler (n. 67).


Madison Keys moves into the final as Samsonova retires.

Final Score: 5-7, 7-5, 3-0 RET.#AdelaideTennis pic.twitter.com/J0kaYWG9tb

— wta (@WTA) January 10, 2025

ADELAIDE, FINALE TRA AMICHE

Ad Adelaide, il programma era cominciato nella mattinata italiana proprio con la vittoria di Keys, con un punteggio “stoppato” sul 57 75 30 dopo il ritiro di Samsonova, a due ore e due minuti dall’inizio del match. La svolta è arrivata nell’undicesimo game del secondo set, quando – avanti 40/0 – Samsonova ha ceduto la battuta senza più vincere alcun game dopo una partita di ottimo livello.

"Ovviamente non è il modo in cui vuoi vincere una partita, con un ritiro, ma penso di essere stata molto orgogliosa di me stessa oggi, di essere riuscita a restare in partita", ha detto Keys, che al termine della contesa vantava 37 vincenti e solo 14 gratuiti. Un torneo veramente di alto livello il suo, in cui ha eliminato (contando anche Samsonova) ben quattro giocatrici tra le prime 30 del ranking, incluse Beatriz Haddad Maia (n. 16), la campionessa in carica Jelena Ostapenko (n. 17) e Daria Kasatkina (n. 9).


Con Pegula, però, sarà una partita particolare, data la loro grande amicizia. "Stavo letteralmente mandando messaggi a Keys 20 minuti prima di giocare", ha detto Pegula dopo il match. "Ero senza elettroliti. Ho pensato: 'Ehi, posso prenderne un po' in prestito? So che giochiamo domani, ma ho bisogno di idratazione!' ... Stiamo giocando un buon tennis. Vorrei che ci incontrassimo ogni volta in finale".

La n. 7 al mondo, è approdata in finale con una vittoria meno appariscente della connazionale, ma mostrando grande solidità nei momenti concitati del match contro Putintseva. Nel primo parziale, la tennista di Buffalo ha anche sprecato un break di vantaggio, gestendo tuttavia molto bene il tie-break conclusivo dopo un fortunato nastro nell’ottavo punto. Nel secondo, al contrario, lo strappo arrivato nel sesto game è bastato per chiudere dopo due ore e nonostante 37 errori non forzati.


eyes on an early season title ??@JPegula books her spot in the #AdelaideTennis championship match with a 7-6(4), 6-3 win against Putintseva! pic.twitter.com/6fJetgpspv

— wta (@WTA) January 10, 2025

Domani, Keys giocherà per vincere il nono titolo della sua carriera, mentre Pegula il settimo. I precedenti nel circuito maggiore sono in perfetta parità, 1-1: l’ultima volta, agli ottavi dello US Open 2023, la n. 20 lasciò appena quattro giochi (61 63) alla sua amica.


HOBART, MERTENS CERCA IL BIS CONTRO KESSLER

Anche ad Hobart, come detto per Keys, ci sarà un volto ben noto al pubblico in finale. Per Mertens, n. 2 del seeding, quella di domani sarà infatti la quarta finale in Tasmania dopo i successi del biennio 2017-18 e la sconfitta di 12 mesi fa contro Emma Navarro. Di fronte a lei, in semifinale, si sono infrante le speranze della talentuosa diciottenne australiana Maya Joint, sconfitta 62 63.

Kessler, dal canto suo, ha faticato molto di più per spuntarla sull’armena Elina Avanesyan, n. 6 del seeding (46 63 64. Era avanti per 4-2, quest’ultima, nel set decisivo, ma la reazione dell’americana è stata poderosa, e i quattro giochi finali hanno concretizzato per lei la seconda finale sul circuito WTA. La prima, in realtà, le ha sorriso, portandola a sollevare il trofeo nel WTA di Cleveland e regalandole il best ranking di n. 63.


A happy hunting ground ??

Two-time champion @elise_mertens dismisses Joint 6-2, 6-3 and will face Kessler for the #HobartTennis trophy! pic.twitter.com/Ed0Uuid5ny

— wta (@WTA) January 10, 2025

WTA ADELAIDE, STORIA E CURIOSITA'

LIVESCORE

ORDINE DI GIOCO

TABELLONI

di SuperTennis   
I più recenti
Australian Open: Sabalenka batte Andreeva e accede ai quarti
Australian Open: Sabalenka batte Andreeva e accede ai quarti
Sinner agli ottavi in scioltezza: “Il mio miglior match di questi Australian Open”
Sinner agli ottavi in scioltezza: “Il mio miglior match di questi Australian Open”
Australian Open, Italia ok con Sinner e Sonego ma perde Paolini
Australian Open, Italia ok con Sinner e Sonego ma perde Paolini
Sinner rilancia dopo Giron: Se voglio andare avanti, devo alzare il livello
Sinner rilancia dopo Giron: Se voglio andare avanti, devo alzare il livello
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...