Tiscali.it
SEGUICI

WTA Hobart: storia, albo d'oro e migliori risultati delle italiane

di SuperTennis   
WTA Hobart: storia, albo d'oro e migliori risultati delle italiane

L'Hobart International, tornato nella categoria WTA 250 dopo la promozione a 500 del 2023, si gioca dal 1994 quando si chiamava Tasmanian International Open, sempre sul cemento all'aperto. 

Ma la tradizione tennistica a Hobart risale al 1893, anno della prima edizione dei Tasmanian Lawn Tennis Championships, che hanno assunto poi il nome di Tasmanian Open Championships e di Tasmanian Open, che si sono disputati fino al 1978 a Hobart. 

Nel 1994 poi è iniziata la nuova storia del Tasmanian International Open, l'attuale versione del torneo che poi ha cambiato ancora denominazione ufficiale fino ad assumere quella che ha attualmente. E' cambiata anche la superficie, passata dal Rebound Ace al Plexicushion, la stessa su cui si gioca l'Australian Open, a partire dal 2009.


Storia e albo d'oro

Elise Mertens è l'unica ad aver vinto a Hobart più di una volta in singolare.

La belga ha trionfato per due anni di fila, sempre battendo un'avversaria rumena in finale: Monica Niculescu nel 2017, Mihaela Buzarnescu nel 2018.

In doppio, la campionessa più titolata è Elena Likhovtseva che ha vinto tre volte.


I migliori risultati delle italiane a Hobart

Nell'albo d'oro di singolare si registra un solo successo azzurro, firmato Rita Grande nel 2001 in finale su Jennifer Hopkins. Grande ha riscattato così la sconfitta subita in finale nel 1999. Anche Elisabetta Cocciaretto nel 2023 è arrivata alla sfida per il titolo, perdendo però contro Lauren Davis.

Rita Grande, una delle giocatrici con più finali disputate in singolare, ha vinto anche due volte il titolo in doppio a Hobart: nel 200 con la francese Emilie Loit e nel 2002 con l'attuale capitana di Billie Jean King Cup Tathiana Garbin. Altri due i trionfi per l'Italia in doppio nel torneo: nel 2009 ha vinto Flavia Pennetta con Gisela Dulko, nel 2011 hanno festeggiato Sara Errani e Roberta Vinci.

di SuperTennis   
I più recenti
Australian Open: Sabalenka batte Andreeva e accede ai quarti
Australian Open: Sabalenka batte Andreeva e accede ai quarti
Sinner agli ottavi in scioltezza: “Il mio miglior match di questi Australian Open”
Sinner agli ottavi in scioltezza: “Il mio miglior match di questi Australian Open”
Australian Open, Italia ok con Sinner e Sonego ma perde Paolini
Australian Open, Italia ok con Sinner e Sonego ma perde Paolini
Sinner rilancia dopo Giron: Se voglio andare avanti, devo alzare il livello
Sinner rilancia dopo Giron: Se voglio andare avanti, devo alzare il livello
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...