• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

WTA Toronto, Swiatek-Jabeur possibile quarto: il tabellone

WTA Toronto, Swiatek-Jabeur possibile quarto: il tabellone
di SuperTennis

Il torneo di singolare femminile del National Bank Open presented by Rogers torna a Toronto per la prima volta dal 2019. Prima del lockdown del 2020, il torneo femminile del combined canadese si svolgeva a Toronto e il maschile a Montreal negli anni dispari, e viceversa negli anni pari. Dopo la cancellazione del 2020, l'ordine si è invertito.

Al Sobeys Stadium di Toronto, teatro della 53ma edizione del torneo femminile, Camila Giorgi si presenta da campionessa in carica. A Montreal dodici mesi fa ha infatti centrato il suo più prestigioso successo in carriera battendo Elise Mertens, Nadia Podoroska, Petra Kvitova, Coco Gauff, Jessica Pegula e in finale Karolina Pliskova.


Il tabellone dell'edizione 2022, che sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su SuperTennis e sulla piattaforma digitale SuperTenniX, comprende otto giocatrici capaci di salire in vetta al ranking WTA, compresa l'attuale numero 1 Iga Swiatek, e quindici ex campionesse Slam. Tornano in singolare anche le sorelle Serena e Venus Williams, al secondo torneo della stagione. Debuttano invece in Canada Beatriz Haddad Maia, Martina Trevisan, Anhelina Kalinina, Emma Raducanu e Zheng Qinwen.

LIVE SCORE

TABELLONI


WTA 1000 Montreal, il tabellone completo

Vediamo il tabellone completo del WTA 1000, che accende la corsa verso l'ultimo Slam della stagione, lo US Open. 

 


Primo quarto

Iga Swiatek torna sul cemento nordamericano dopo il Sunshine Double, la doppietta Indian Wells-Miami che ha segnato la sua striscia di 37 vittorie consecutive interrotta solo a Wimbledon. Dopo la sconfitta nei quarti di finale a Varsavia contro la francese Caroline Garcia, Swiatek debutterà in Canada al secondo turno contro Veronika Kudermetova, protagonista a Washington, o Shelby Rogers. Nel suo ottavo ci sono anche Martina Trevisan e Leylah Fernandez, battuta proprio dalla toscana al Roland Garros ma condizionata da una frattura da stress di terzo grado al piede destro. Da allora, la canadese non ha più giocato.

La seconda testa di serie più alta di questo quarto è la spagnola Garbine Muguruza, numero 8 del tabellone. Per arrivare tra le migliori otto, però, l'ex campionessa di Wimbledon e del Roland Garros potrebbe avere diverse insidie sul suo percorso. Nella sua sezione figurano infatti Naomi Osaka, soddisfatta del suo tennis nonostante la sconfitta contro Cori Gauff a San Jose; Serena Williams, al ritorno dopo l'uscita al primo turno a Wimbledon; Belinda Bencic o una Vika Azarenka ancora frustrata per l'esclusione ai Championships che si incontreranno in un primo turno di lusso.

Secondo quarto

Maria Sakkari e Ons Jabeur sono proiettate a scontrarsi nei quarti di finale. Ma sul percorso della greca ci potrebbero essere ex campionesse Slam come Sloane Stephens, Sofia Kenin e Karolina Pliskova (testa di serie numero 14) oltre ad Amanda Anisimova che ha guadagnato oltre 60 posizioni negli ultimi 12 mesi e ha raggiunto almeno i quarti di finale in sei tornei WTA dall'inizio della stagione sulla terra rossa superando le 30 vittorie in stagione.

Nella sezione di Jabeur ci sono Caroline Garcia, e le due canadesi Rebecca Marino e Bianca Andreescu che ha vinto l'ultima edizione disputata a Toronto nel 2019: fu il suo secondo successo stagionale in un WTA 1000, preludio al trionfo allo US Open. La beniamina di casa, alle prese con l'ennesimo problema fisico stavolta alla schiena, sfiderà all'esordio Daria Kasatkina, che sogna il ritorno in Top 10 e la prima qualificazione in carriera alle WTA Finals.

Terzo quarto

Il primo quarto della parte bassa potrebbe vedere di fronte Jessica Pegula, numero 7 del seeding, e Paula Badosa, numero 4. Nello spicchio della statunitense attenzione a Giorgi che però ha un debutto tutt'altro che semplice contro Emma Raducanu vicina alle settimane decisive per la sua stagione. 

Kvitova e Ostapenko appaiono invece come le insidie maggiori, almeno in teoria, lungo il percorso della spagnola Badosa verso i quarti di finale.

Quarto quarto

Serena e Venus Williams, iscritte allo stesso torneo per la prima volta dal 2021, potranno incontrarsi eventualmente soltanto in finale. Venus, infatti, che arriva dalla sconfitta in tre set contro Rebecca Marino a washington, è inserita nell'ultimo quarto del tabellone e non in uno slot comodo peraltro. Se dovesse battere Jil Teichman sarebbe infatti la prima avversaria della numero 2 del mondo Anett Kontaveit.

L'estone è inserita nel quarto di finale di Aryna Sabalenka. Ma la bielorussa potrebbe incontrare agli ottavi Cori Gauff o la campionessa di Wimbledon Elena Rybakina. Per Kontaveit, invece, possibile un ottavo contro Simona Halep che in Canada ha vinto due volte il titolo, nel 2016 e nel 2018, sempre a Montreal.


GLI OTTAVI TEORICI
[1]Iga Swiatek (POL) vs [13]Leylah Fernandez (CAN)
[12]Belinda Bencic (SUI) vs [8]Garbine Muguruza (ESP)
[3]Maria Sakkari (GRE) vs [14]Karolina Pliskova (CZE)
[11]Daria Kasatkina vs [5]Ons Jabeur (TUN)

[7]Jessica Pegula (USA) vs [9]Emma Raducanu (GBR)
[16]Jelena Ostapenko (LAT) vs [4]Paula Badosa (ESP)
[6]Aryna Sabalenka vs [10]Coco Gauff (USA)
[15]Simona Halep (ROU) vs [2]Anett Kontaveit (EST)

I PRIMI TURNI PIU' INTERESSANTI
[12]Belinda Bencic (SUI) vs Victoria Azarenka
Kaia Kanepi (EST) vs Naomi Osaka (JPN)
[11]Daria Kasatkina vs Bianca Andreescu (CAN)
Alize Cornet (FRA) vs Caroline Garcia (FRA)
Camila Giorgi (ITA) vs [9] Emma Raducanu (GBR)
Petra Kvitova (CZE) vs Alison Riske (USA)

6 agosto 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

La nuova suola per il padel firmata Asics, sulle Gel Resolution 8

La nuova suola per il padel firmata Asics, sulle Gel Resolution 8

Un telaio più dinamico: la nuova T-Fight 305 del numero uno Medvedev

Un telaio più dinamico: la nuova T-Fight 305 del numero uno Medvedev

Spin e potenza insieme: sono le nuove Head Extreme di Berrettini

Spin e potenza insieme: sono le nuove Head Extreme di Berrettini

Pala di potenza? Ecco le più famose del 2022

Pala di potenza? Ecco le più famose del 2022

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Tennis: Torneo Cincinnati. Swiatek vola agli ottavi di finale

Nadal ko al debutto al torneo di Cincinnati

Tennis: Torneo Cincinnati. Raducanu elimina Serena Williams in due set

Tennis: Torneo Cincinnati. Buona la prima per Medvedev e Alcaraz

Tennis: Torneo Cincinnati. Sonego esce di scena al primo turno

Tennis: Wta. Giorgi precipita al 65° posto, Halep sale al 6°

Fabio Cannavaro

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.