Tiscali.it
SEGUICI

Volley: Nations League. Bis azzurro, Italia batte Iran 3-0

di Italpress   
Volley: Nations League. Bis azzurro, Italia batte Iran 3-0

A Rio de Janeiro la Nazionale di coach De Giorgi si è imposta 25-19, 25-18, 25-11 RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) - L'Italia fa il bis battendo l'Iran 3-0 (25-19, 25-18, 25-11) nel secondo impegno di Volleyball Nations League in Brasile. Dopo un primo set giocato con qualche difficoltà iniziale, gli azzurri son stati bravi a prendere in mano la partita e a dettare il ritmo di gioco alzando il muro, ben 13 quelli messi a segno dagli azzurri, contro gli attacchi iraniani. Miglior realizzatore della gara Yuri Romanò, autore di 18 punti. Con questa vittoria l'Italia guadagna 3,13 punti nel ranking mantenendo il quarto posto alle spalle del Giappone, che nel pomeriggio ha battuto Cuba 3-2. L'Italia tornerà in campo proprio contro il Giappone, affrontato 63 volte e battuto 40. L'ultimo precedente col Giappone risale alle scorse Finals di VNL quando gli asiatici conquistarono il terzo posto battendo gli azzurri al tie break in Finale per il bronzo in Polonia. De Giorgi conferma il 6+1 della gara con la Germania mandando in campo Giannelli e Romanò in diagonale, Michieletto e Lavia schiacciatori, Russo e Galassi al centro e Balaso libero.

Galassi risponde subito a Morteza, 1-1 dopo i primi due scambi del match, ancora Galassi pareggia i conti per il 3-3. Il muro di Russo porta avanti gli azzurri 6-5. Iran nuovamente avanti 7-6, l'ace di Nasri vale l'8-6.L'Iran mantiene il vantaggio, anche per una serie di errori al servizio degli azzurri 14-11. L'errore in attacco di Nasri accorcia le distanze, 14-13, quello di Morteza riporta gli azzurri in parità 15-15, e ancora quello di Amin manda avanti l'Italia 16-15. L'Italia prova ad allcungare prima con un muro vincente, con un errore in attacco dell'Iran e un ace di Romanò 21-17. L'Italia è brava a mantenere il vantaggio e a chiudere il set sul 25-19 a proprio favore con un muro di Galassi. Il secondo parziale, senza cambi da entrambe le parti, inizia col punto in attacco di Michieletto. Lavia chiude una difesa lunga dell'Iran per il 2-0. La difesa di Russo permette la ricostruzione agli azzurri chiusa da Romanò per il 5-1. L'Iran prova ad accorciare le distanze, portandosi a due lunghezze dagli azzurri sul 8-6 bravi subito a riprendere il vantaggio, il doppio ace di Michieletto vale il 12-7, il massimo vantaggio arriva sul 13-7. Il muro di Michieletto sul neoentrato Barbast porta l'Italia sul 17-11. L'italia, meno fallosa rispetto al primo set, mantiene il vantaggio allungando ad otto le lunghezze sul 20-12. Romanò a segno, suo l'attacco del 24-16, l'Italia conquista il secondo set col punteggio di 25-18 con un primo tempo vincente di Galassi. De Giorgi conferma il 6+1 dei primi due set, Iran a segno con Jelveh per l'1-0. Il muro di Galassi vale il vantaggio azzurro 3-2, il tocco di prima intenzione di Giannelli il 4-2. L'Italia alza il muro, quello di Galassi vale il 5-2, quello di Lavia il 6-2. Il turno al servizio di Romanò porta avanti gli azzurri sul 8-2, massimo vantaggio. Iran in difficoltà in ricezione, l'ace di Giannelli porta l'Italia avanti 12-5. L'errore in attacco dell'Iran porta al massimo vantaggio gli azzurri, 16-8. Sul 18-9 l'ingresso di Gabriele Laurenzano per Balaso, alla sua prima ufficiale in campo con l'Italia seniores in VNL. L'ace di Romanò vale il 20-9, set chiuso poi dagli azzurri col punteggio di 25-11. - foto Image - (ITALPRESS). ari/com 25-Mag-24 08:50 .

di Italpress   
I più recenti
Pallavolo, morta Simonetta Avalle, storica allenatrice romana
Pallavolo, morta Simonetta Avalle, storica allenatrice romana
Pallavolo, Paola Egonu votata miglior pallavolista del mondo
Pallavolo, Paola Egonu votata miglior pallavolista del mondo
Volley: Velasco Da oro Parigi senso di pienezza, sogno Mondiale 2025
Volley: Velasco Da oro Parigi senso di pienezza, sogno Mondiale 2025
Volley: Minuto di silenzio sui campi di Serie A in memoria di Bagnoli
Volley: Minuto di silenzio sui campi di Serie A in memoria di Bagnoli
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...