Il "bacio mondiale" costa caro a Rubiales: 3 anni di squalifica
Secondo la Fifa, l'ex presidente della federcalcio spagnola (Rfef) baciando la calciatrice Jenni Hermoso ha infranto l'articolo 13 sulla violazione delle regole di fair play, integrità e lealtà
Mano dura della Fifa nei confronti di Luis Rubiales. La Fifa ha squalificato l'ex presidente della federcalcio (Rfef) per tre anni, periodo durante il quale dovrà astenersi da ogni attività legata al mondo dello sport più popolare del pianeta, avendolo ritenuto colpevole di aver violato l'articolo 13, quello sulla violazione delle regole di fair play, integrità e lealtà.
Il bacio a Hermoso dopo la vittoria nei Mondiali
I fatti sono noti: tutto è nato dal bacio in bocca dato, per la gioia, alla calciatrice Jenni Hermoso durante la premiazione per la vittoria della Spagna nella finale dei Mondiali femminili a Sydney, immagine divenuta virale e che ha scatenato polemiche in Spagna e non solo, con una rivolta della politica e delle stesse calciatrici: quel bacio non era consenziente, e per di più il comunicato che a caldo ne sminuiva l'impatto sarebbe stato una 'costrizione' alla calciatrisce spagnola. La stampa spagnola puntualizza anche che a Rubiales è stato rinfacciato anche, e nel giudizio si sarebbe tenuto conto anche di questo, di essersi toccato i genitali mentre si trovava all'interno della tribuna autorità.
Le dimissioni di Rubiales
Rubiales si era a lungo difeso, dichiarandosi contrario alle dimissioni, ma era stato poi costretto a lasciare il suo posto. Ora ha tempo dieci giorni per fare ricorso presso la commissione di Appello della Fifa, ed è certo che lo farà per poi andare al Tas se gli dovesse essere dato di nuovo torto. In ogni caso, secondo le regole attuali nel suo paese, non potrà mai più ricandidarsi alla presidenza della federcalcio spagnola. Per questa vicenda in Spagna è in corso anche una procedura presso la Giustizia ordinaria, che nei confronti di Rubiales ha emesso un divieto di avvicinamento a Jenny Hermoso a meno di 200 metri. Nel frattempo la giocatrice è tornata in campo con la sua nazionale, segnando all'Italia nel recente confronto di Nations League.