Il Real non sbaglia, ma Salah tiene vivo il Liverpool. Il City vince allo scadere
Nelle gare di andata dei quarti le "Merengues" di Zidane si impongono per 3-1 sui "Reds". I "Citizens" battono il Borussia Dortmund per 2-1, a secco Haaland (Disattiva l'AdBlock per vedere i video))
Il primo round è del Real Madrid, ma il gol di Salah in apertura di ripresa tiene aperto per il Liverpool un piccolo spiraglio verso la semifinale di Champions League. Finisce con la vittoria per 3-1 delle Merengues di Zidane l'andata dei quarti allo stadio Alfredo Di Stefano. Vince anche il Manchester City che ha battuto il Borussia Dortmund per 2-1. A segno De Bruyne al 19' del primo tempo. Di Reus al 39' della ripresa la rete del pareggio tedesco. Al 90' Foden realizza la rete della vittoria City.
Vinicius trascina il Real
Il Real Madrid vince e fa un passo in avanti verso la semifinale di Champions League. Il Liverpool, impacciato e distratto, spera di sfruttare al massimo nella gara di ritorno il gol del solito Salah. Il Real va in gol con Vinicius e Asensio, frutto anche dei 'regali' altrui. Klopp lascia in panchina Firminho e gli preferisce Diogo Jota nel tridente d'attacco. Zidane deve fare a meno di Sergio Ramos (infortunato) e Varane (Covid). Dopo 27 minuti di sostanziale equilibrio Kroos si inventa un lancio millimetrico per Vinicius. Il brasiliano controlla di spalla, sguscia in area tra Phillips e Alexander-Arnold e di destro porta in vantaggio il Real. Il trio d'attacco del Liverpool non punge e la difesa fa acqua. Al 36' altro lancio di Kroos, che Alexander-Arnold devia di testa servendo Asensio. La punta con un lob morbido confeziona il 2-0. Dopo 42 minuti Klopp cerca rimedi, toglie Keita ed inserisce Thiago Alcantara. Ma i problemi sono soprattutto dietro, con la lentezza di Phillips e le incertezze di Ozan Kabak. Si torna in campo ed cambia l'inclinazione del match. Palla a Diogo Jota, la conclusione gli viene negata dall'intervento di Modric, ma il rimpallo libera Salah che non sbaglia e dimezza lo svantaggio. Il gol dell'egiziano restituisce coraggio al Liverpool, ora più presente nell'area madrilena. Il Real però non si lascia schiacciare e Vinicius realizza il 3-1 su assist di Modric. Il possesso dei Blancos è difficil da scardinare. A 9' dal termine nel Liverpool entrano Firmino e Shaqiri, ma ormai è tardi per raddrizzare la partita. La qualificazione si fa un miraggio per il Liverpool, al cospetto di un Real così solido ed ipnotico.
Primo round al City, Haaland a secco
È il Manchester City ad aggiudicarsi l'andata dei quarti di Champions contro il Borussia Dortmund per 2-1 grazie alle reti di De Bruyne e Foden. Succede tutto nel finale con il Dortmund che pareggia con Reus ma al 90' subisce il colpo dei Citizens che incanalano la gara a proprio favore in vista del ritorno in Germania. Nella prima frazione sono gli inglesi a comandare il gioco con il 61% di possesso palla e il gol del vantaggio che arriva dopo appena 19 minuti dal via grazie, soprattutto, a un errore in disimpegno di Emre Can. È il solito De Bruyne a rubar palla e a dare il via all'azione del gol con la palla che passa tra i piedi di Foden e Mahrez per poi ritornare al belga che a due passi dalla porta non sbaglia. Alla mezz'ora l'arbitro concede un penalty al City: rigore successivamente revocato dal Var per la poca chiarezza sul sospetto contatto tra Emre Can e Rodri. Mentre nel finale di frazione Bellingham ruba palla a Ederson e segna ma l'azione viene fermata per gioco pericoloso del centrocampista dei tedeschi. Nel secondo tempo Haaland cestina una grossa opportunità in contropiede calciando addosso a Ederson al 48' mentre il City risponde con un tap-in di Foden respinto da Hitz con i piedi. Cresce la stanchezza, arrivano i primi cambi e proprio nel finale di gara, quando tutto sembrava volgere al termine con la vittoria del City, il Dortmund trova l'1-1: Haaland per Reus con il tedesco che da solo davanti a Ederson non sbaglia. Ma a mettere la parola fine sull'andata è Foden che su assist di Gundogan, a sua volta imbeccato da un lancio geniale di De Bruyne, calcia a botta sicura per il 2-1. Tutto è ancora in gioco: Guardiola per sfatare il tabù quarti, Haaland e il Dortmund per dare una svolta alla propria stagione. In Germania ci si giocherà l'accesso in semifinale.