• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
PS5 - Offerta Black Friday!
429€
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • T-WORLD
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • MY TISCALI
  • SHOPPING
  • LUCE E GAS

La fortuna dei più bravi e lo stellone di Ancelotti. Liverpool e Real in finale

Nel loro cammino i "Blancos" hanno fatto fuori i grandi amici di Ceferin, Paris e City. Al Parco dei Principi di Parigi la resa dei conti con i "Reds"

di Pierangelo Sapegno

Lo so che lo dicono tutti che il calcio è come la vita, l’ha detto anche Mancini dopo la ghigliottina dei Mondiali, è un po’ come dire che le partite durano 90 minuti, che la palla è rotonda. Però uno guarda Real-Manchester City e che deve pensare? Che il gioco non c’entra, la giustizia neppure, che non conta essere più bravi o aver meritato di più, perché l’unica cosa che conta davvero è la fortuna, il caso, il destino, chiamatelo come volete, il dio eupalla, non so. L’unica cosa che vale è che bisogna cercarselo il destino, avere gli uomini, farsi trovare pronti, saperlo prendere, non basta stare lì ad aspettarlo. Real-Manchester City si decide in due minuti, quando all’88mo Grealish ormai ha segnato il due a zero e invece Mendy lo salva sulla linea con un gesto innaturale tanto è miracoloso, torcendosi su se stesso nella deviazione, e al novantesimo, Rodrygo anticipa tutti per un millimetro e infila il disperato passaggio al volo di Benzema.

Ecco, c’è sempre lui, nel Real, il barbudos che faceva il gregario di Ronaldo, e adesso uno forse capisce perché Perez l’ha sempre preferito a Cr7. Perché poi è ancora Benzema a timbrare il rigore molto generoso che concede Orsato, quello che decide la finalista di Parigi contro il Liverpool. E’ che ormai il destino è andato da quella parte, nessuno lo può più fermare, anzi, magari lo aiuta, come ha fatto Orsato. A volerla dire tutta, uno avrebbe già potuto capire come andava a finire al novantesimo, quando Rodrygo ha firmato il pareggio, anche se sembrava troppo tardi, se sembrava impossibile. E’ che nella vita certe cose non capitano mai per caso. E quando si ripetono vuol dire che è scritto. Perché il calcio è come la vita. L’ha detto anche Mancini.

E Real-Manchester è andato in quella direzione già a casa di Pep, quando doveva finire con una goleada del City e non con un rocambolesco e striminzito 4 a 3, firmato da Benzema, sempre lui. Così adesso Carlo Ancelotti è il primo allenatore al mondo a giocarsi per la quinta volta una finale di Champions, e già questo è un bel destino, cominciato con una vittoria alla lotteria dei rigori, tanto per non smentirsi. E’ l’allenatore che ha vinto tutti i campionati nei paesi che contano d’Europa, e che ne ha perso solo uno, il primo, sotto la pioggia, per volere del cielo e di Collina. Diciamo che la fortuna l’ha ampiamente ripagato di quello sberleffo. Fa specie, invece, che proprio a Napoli abbiano cacciato via uno con il suo stellone. Di fronte avrà un avversario tosto, naturalmente inglese, che sono ormai i padroni del calcio, che si concedono gli sparring partners: è a Londra e dintorni la vera Superleague.

Anche il Liverpool ha avuto una grossa mano del destino dalla sua parte. Solo che con il Villareal era troppa la differenza: non avrebbe potuto fare altrimenti. I sottomarini di Unai Emery hanno giocato un primo tempo da antologia, o forse sarebbe meglio dire da Atalanta, perché hanno fatto i dentisti alla "Gasp", uomo su uomo, pressing asfissiante e correndo come pazzi. Dovevano recuperare due gol e li hanno recuperati in 45 minuti. Ma quel ritmo non potevano reggerlo fino alla fine. Hanno cercato di fare il secondo tempo al risparmio, Rau Albiol e Paul Torres a presidiare fort Alamo, come hanno fatto quasi sempre nel loro cammino, ma una cosa è farlo quando hai fiato e un’altra farlo quando non ne hai più. I nostri tecnici esperti di ritmi blandi e partite al sonnifero dovrebbero studiarsi e ristudiarsi Villareal Liverpool, perchè è la prova di come sia la velocità del gioco a trasformare una squadra, a rendere più forti i deboli e più fragili certi tatticismi.

Poi, certo, ci sono gli episodi, come dicono sempre i saggi del dio eupalla, che in questo caso sarebbero gli errori abbastanza marchiani di Rulli, un gol fra le gambe su tiro non irresistibile di Fabinho, e uscita fuori porta e fuori area a cercar farfalle, lasciando campo aperto a Mané per il tre a due definitivo. La sensazione è che però di riffa o di raffa il suo il Liverpool l’avrebbe fatto in ogni caso. E comunque, il migliore in campo al Bernabeu, Courtois (per noi, il portiere più grande che c’è oggi), il peggiore a Villareal, Rulli.

A Parigi, come in tutte le finali, sarà un’altra musica. Il Liverpool per Ancelotti è il 3 a 3 di Istanbul con rimonta pazzesca dei Reds e beffa ai rigori, e la vendetta di Atene due anni dopo, 2 a 1 Milan e Coppa delle grandi orecchie sotto al Duomo. Nel suo cammino il Real ha fatto fuori i grandi amici di Ceferin, Paris e City, e per lui che sogna di far fuori i tre grandi ribelli della Superlega è un po’ uno smacco. Al Parco dei Principi la resa dei conti. Grandi interpreti, ma molta prudenza, perché chi sbaglia paga. Il più bravo: Klopp. Il più fortunato: Ancelotti. E siccome il calcio è come la vita, vediamo cosa conta di più.

5 maggio 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

I più recenti

Monza con il Genoa con la speranza Izzo

Calcio: Frosinone senza Reinier col Toro, si rivede Harroui

Calcio: Gravina "Riforme? 11 marzo convocata assemblea per modifica statuto"

Fiorentina: Nico Gonzalez sotto esame per la Roma

Udinese, Cioffi punta su Lucca per la sfida all'Inter

Calcio: Ranieri pensa a Sulemana per sostituire Makoumbou

Dybala e Oriana in crisi? Ecco la risposta della "Joya" giallorossa

 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.