Tiscali.it
SEGUICI

Imbarazzo in Germania: la maglia della nazionale "celebra" le SS naziste

la Federcalcio tedesca costretta a bloccare la vendita della casacca numero 44 perché simile alle SS runiche utilizzato dalle Schutzstaffel. La Adidas studia un design alternativo

di Tiscali Sport   
Imbarazzo in Germania: la maglia della nazionale 'celebra' le SS naziste

Una maglia, la numero 44 della Nazionale di calcio tedesca, che ricorda il simbolo delle SS runiche utilizzato dalle Schutzstaffel naziste. Tanto imbarazzo e la Deutscher Fußball-Bund (Federcalcio tedesca) costretta a bloccare la vendita della casacca e chiedere alla Adidas un design alternativo riguardante la numerazione.

Vietata la vendita della maglia numero 44

A quasi due mesi dal calcio di inizio degli Europei di calcio in Germania, l'incredibile svista dei designer che hanno pensato e creato il numero 4 da porre sulle casacche di Kroos e compagni e le polemiche social che ne sono nate, hanno costretto l'Adidas a vietarne la vendita online della maglia con il numero 44.

L'addio alla Adidas e il passaggio alla Nike

Dopo 70 anni di matrimonio e il divorzio annunciato per le prossime stagioni (la Germania passerà a Nike per 100 milioni a stagione a partira dal 2027), tra la casa delle tre strisce e la Nationalmannschaft e' il modo peggiore di dirsi addio. A sollevare il problema per primo era stato uno storico tedesco, Michael König, che aveva rilevato la somiglianza del carattere del numero 4 con il simbolo delle SS, il simbolo delle Schutzstaffel, più conosciute come SS, ovvero l'organizzazione paramilitare del partito nazionalsocialista tedesco di Adolf Hitler.

Evitare maglie evocative tra i tifosi

Da lì è partito un acceso dibattito e polemiche in Germania, soprattutto sui social, che ha portato alla drastica decisione di togliere dal mercato la numero 44. All'Europeo le maglie sono dall'1 al 23,fuori da quelle competizioni i numeri possono esser scelti dai giocatori; e anche se era bassa la possibilità che qualche calciatore salisse così in alto nella numerazione, ai negozi Adidas qualsiasi tifoso puo' far personalizzare la maglia della Germnania con nome e numero che vuole. Così per evitare un'ondata di maglie tragicamente evocative, lo sponsor tecnico ha bloccato la vendita di ogni 44.

La Adidas: "Una svista assolutamente non intenzionale"

In ogni caso, si sarebbe trattato di una svista - ha assicurato Oliver Bruggen, portavoce del noto marchio sportivo - "assolutamente non intenzionale". Per porre rimedio all'incidente la Federcalcio tedesca (Dfb) ha annuciato che "svilupperà un design alternativo per il numero 4 per poi adattarlo ufficialmente in coordinamento con la Uefa. Il tutto assieme a 1teamsports", il partner con cui sono state progettate le maglie. "Quando sui social media è stato fatto notare che il 44 era simile a un simbolo usato dai nazisti - sottolinea poi la Dfb - abbiamo immediatamente preso in considerazione questa informazione e abbiamo bloccato questo numero nei nostri fan shop. Inoltre, anche il numero '88', che corrisponde alle lettere HH ed è accostato al saluto 'Heil Hitler', è sempre bloccato".

di Tiscali Sport   
I più recenti
E.League: Baroni 'Lazio sta facendo qualcosa di straordinario'
E.League: Baroni 'Lazio sta facendo qualcosa di straordinario'
Alguacil 'condanno attacchi ieri notte,partita in secondo piano'
Alguacil 'condanno attacchi ieri notte,partita in secondo piano'
E.League: Lazio; Gila 'giocando così possiamo vincere il trofeo'
E.League: Lazio; Gila 'giocando così possiamo vincere il trofeo'
Europa League, Az-Roma 1-0 e Lazio-Real Sociedad 3-1
Europa League, Az-Roma 1-0 e Lazio-Real Sociedad 3-1
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...