Nasce la nuova Juve: via Vlahovic, confermato Yildiz e arrivano Osimhen, Lookman e Tonali
John Elkann impone la qualificazione in Champions League per finanziare la nuova squadra. Seguito Højlund del Manchester United, in uscita Douglas Luiz

La Champions League è l'unico obiettivo per questa stagione poi nascerà la nuova Juve. Il quarto posto è stato raggiunto dai bianconeri dopo la vittoria con il Lecce, Igor Tudor ha costruito una nuova squadra tonica e cinica ed è stato chiaro: "Ogni gara è una finale". John Elkann, ad di Exor e cassaforte del club bianconero, è pronto a investire in estate, ma solo con la conquista della zona Champions. E l'arrivo nelle prime quattro posizioni porterà alla conferma del croato in panchina e di Cristiano Giuntoli nel ruolo di ds o Managing Director Football.
Osimhen-Lookman: coppia nigeriana per l'attacco
La strategia per creare la nuova Juve è già disegnata. In arrivo tre top player, due attaccanti e un centrocampista. Victor Osimhen è il primo obiettivo per l'attacco. L'ex attaccante del Napoli e capocannoniere della Serie A nella stagione 2022-23, continua a ripetere che lui "vive il momento". E' di proprietà del Napoli, è in prestito al Galatasaray che vorrebbe confermarlo, ma ha una clausola rescissoria di 75 milioni di euro fissata da Aurelio De Larentiis. L'altro obiettivo per il reparto offensivo bianconero è Ademola Lookman. L'attaccante dell'Atalanta e "spalla" di "Osi" nella Nigeria ha una valutazione di 70 milioni di euro. L'alternativa è Rasmus Højlund in uscita dal Manchester United al costo di 45 milioni di euro.
Photogallery
Ademola Lookman
Tonali a centrocampo e conferma di Yildiz
L'arrivo di due nuovi attaccanti impone la cessione di Dusan Vlahovic. L'attaccante serbo non segna da due mesi e nonostante la fiducia di Tudor è il principale candidato alla cessione. In uscita anche Douglas Luiz al termine di una stagione fallimentare e condizionata dagli infortuni. Il brasiliano potrebbe essere usato da Giuntoli come contropartita con il Newcastle United per arrivare a Sandro Tonali. C'è poi Kenan Yildiz rivitalizzato dalla "cura Tudor" e destinato a ricevere la conferma salvo ricche offerte dalla Premier League.