"Messi dica apertamente che il problema sono io". Ma la "Pulce" tace e prepara la guerra legale
Il presidente del Barcellona pronto a dimettersi per tenere il fuoriclasse argentino. Ma i legali insistono: "Può andare via gratis, la data della clausola non è valida"





(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
(foto Ansa)
"Leo va a la guerra". Il titolo del quotidiano spagnolo AS riassume perfettamente la situazione che si è venuta a creare tra Messi e il Barcellona dopo l'annuncio dell'addio. Uno scontro aperto sulla clausola rescissoria gratuita che si consuma nel silenzio totale della "Pulce". Nel mirino dei tifosi blaugrana è finito il presidente Josep Bartomeu che sarebbe pronto a dimettersi se Leo Messi decidesse di fare un passo indietro.
Bartomeu si dimetterà se Messi dovesse restare
Secondo l'emittente spagnola TV3, Bartomeu avrebbe posto una condizione per lasciare immediatamente la presidenza come richiesto dall'opposizione interna guidata da Jordi Farré. Leo Messi dovrebbe parlare pubblicamente e confermare che l'attuale presidente è il problema principale per cui ha deciso di lasciare il Barça. Se ciò avvenisse, Bartomeu si dimetterebbe per garantire la presenza di Leo Messi nel nuovo progetto del tecnico olandese Ronald Koeman.
Vuole solo il Manchester City
Ma Messi non intende fare marcia indietro o negoziare con il club blaugrana. L'argentino vuole andare via gratis e attende che si concretizzi la trattativa con il Manchester City. I tifosi del Newell’s Old Boys sono scesi in piazza per invocare il ritorno della "Pulce" in Argentina, ma il fuoriclasse vuole raggiungere Pep Guardiola in Premier League. Il tecnico catalano avrà a disposizione 300 milioni di euro per rafforzare la squadra e l'amico Messi è il primo obiettivo di mercato.
La guerra sulla clausola di rescissione gratuita
Resta però da affrontare la battaglia legale con il Barcellona. La clausola del "via gratis" secondo il club non è valida perché non è stata esercitata entro la data del 10 giugno 2020 ovvero venti giorni prima della fine della stagione. Messi ritiene che il Barça sia "moralmente" obbligato a farlo andare via dopo tanti anni di fedeltà ai colori blaugrana. I suoi avvocati invece contestano la data del 10 giugno dato che la stagione non si è chiusa regolarmente a causa del Covid-19. Messi e il Barcellona hanno giocato la gara di Champions League contro il Bayern Monaco ad agosto. Se la FIFA e la UEFA dovessero decidere di bloccare il trasferimento di Messi, gli avvocati si rivolgeranno alla giustizia ordinaria.