Champions: magia di Dybala, la Juve batte l’Atletico Madrid e vince il girone
Un gol della "Joya" e i bianconeri blindano il primo posto nella classifica del gruppo D (Disattivare l'Adblock per vedere il video)
Secondo obiettivo della stagione centrato per la Juventus: dopo il biglietto per gli ottavi di Champions, ecco il primo posto del girone. Che non sempre, nel giorno dei sorteggi, si rivela un affare, ma intanto tutti lo vogliono. Nel pieno controllo della partita, i bianconeri battono ancora l'Atletico Madrid, che l'anno scorso avevano eliminato agli ottavi con una rimonta storica firmata da Ronaldo, questa volta con una prodezza di Dybala, che poi festeggia con i compagni, fa il saluto militare e corre ad abbracciare Demiral.
In campo Ronaldo
Cristiano Ronaldo riprende il suo posto, dopo il cambio poco gradito contro il Milan e il riposo sabato scorso saltando Atalanta-Juventus, ma la star, almeno in questo periodo, è Dybala. Oltre alla perla del gol su punizione con un tracciante da posizione angolatissima, i tocchi della 'Joya' bianconera sono una gioia e il pubblico dell'Allianz li sottolinea con ovazioni. Anche la popstar Rihanna, l'ospite più illustre della serata - la cantante si è presa una pausa dalla musica - si diverte a vedere l'argentino tornato libero di esprimersi come più gli piace. CR7, che vorrebbe riprendersi la scena, davanti all'Atletico al quale in carriera ha fatto caterve di gol (25 in 31 partite), deve accontentarsi di un un ruolo secondario. I primi 45' non sono divertenti per il portoghese, che spezza una bandierina con il piede destro, cercando di tenere un pallone in campo e poi sente sulla caviglia i tacchetti di Lodi.
Magia di Dybala
Sarri sceglie Dybala con il rientrante Ronaldo, con Ramsey a ridosso come vertice alto di centrocampo. In difesa spazio a De Sciglio e Danilo sulle corsie. Simeone manda in panchina Joao Felix, con Vitolo ad agire al fianco di Morata. La Juventus già al 9' si rende pericolosa: scambio stretto palla a terra con Ramsey, conclusione di Dybala ma troppo su Oblak da posizione defilata. Al 20' risponde l'Atletico: grande chance per Saul che di testa alza la mira. Spagnoli pericolosi poco dopo: al 24' parata in due tempi del portiere polacco della Juve su una conclusione da fuori di Saul. In pieno recupero i bianconeri trovano il vantaggio. Al 47' rete pazzesca di Dybala. L'argentino su punizione da posizione defilatissima sulla destra spedisce un missile che Oblak non vede neanche e si insacca sotto la traversa.

Secondo tempo
Nella ripresa l'Atletico prova a reagire e al 52' Morata segna a gioco abbondantemente fermo per un fallo di Saul su Bonucci, il centrocampista viene punito per proteste. Al 60' la Juve risponde con Ronaldo che in contropiede dopo una palla persa da Thomas, non ha la gamba per arrivare in porta da solo dopo 45 metri di corsa, sterza, riparte e calcia malamente di sinistro. la squadra di Sarri controlla la gara e al 67' sfiora il raddoppio: bellissima giocata bianconera, con Bentancur che libera Bernardeschi ma il sinistro dal limite dell'ex viola impatta la base del palo. Gli spagnoli però non ci stanno a perdere e all'83' vanno vicini al pari, con Joao Felix che pesca Correa solo in area, ma è monumentale la chiusura di de Ligt che salva la Juve. Al 94' Morata si divora il pari: Joao Felix per Correa che serve Morata, solo in area piccola con Szczesny fuori causa ma lo spagnolo manca clamorosamente l'impatto con la sfera.