L’Atalanta rimonta l’Ajax. Delusione Inter, solo un pari con lo Shakhtar
A Bergamo finisce 2 a 2. I padroni di casa terminano la prima frazione di gioco in svantaggio di due gol ma riprendono gli olandesi grazie ad una doppietta di Zapata. A Kiev i nerazzurri dominano ma non vanno oltre lo 0 a 0
Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato al Gewiss Stadium di Bergamo dove l’Atalanta ha affrontato l’Ajax di Amsterdam, una delle squadre più blasonate d’Europa. L’inizio del match conferma le aspettative. I ritmi sono forsennati ed è l’Atalanta a rendersi più pericolosa. Al 15esimo occasione per Ilicic ma l’attaccante neroazzurro spara alto sulla traversa. Un minuto dopo Zapata lanciato a rete calcia sul fondo. Ma al 28esimo arriva il primo episodio fondamentale della partita: calcio di rigore per l’Ajax per un fallo di Gosens su Traorè. Sul dischetto Tadic che non sbaglia. Passano otto minuti e arriva il raddoppio degli ospiti. Cross di Neres dalla sinistra, Sportiello non trattiene e Traorè devia in porta. Gli uomini di Gasperini provano a reagire. Al 39 angolo di Gomez e colpo di testa di Djimsiti. Blocca Onana. Non succede più nulla e la prima frazione di gioco si chiude con l’Atalanta in svantaggio di due reti.
Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo trasformati. Al 50esimo punizione di Ilicic. Onana si salva respingendo. Al 54esimo l’estremo difensore olandese deve però capitolare. Ilicic tira, palla respinta a sinistra dove Gomez crossa di prima e Zapata di testa insacca. Passano appena 6 minuti e i bergamaschi trovano il pari. Gran lancio profondo di Pasalic, Zapata penetra in area ed esplode un destro che non lascia scampo a Onana. Al 67esimo i nerazzurri sfiorano il vantaggio. Zapata per Gomez, palla dentro per Pasalic che conclude per due volte ma senza fortuna. L’Ajax però non ci sta e torna a farsi pericolosa. Al 77esimo sinistro di Antony dal limite. Sportiello in tuffo salva. Nel finale di gara sono però gli uomini di Gasperini a sfiorare la vittoria. All’88esimo bel sinistro da fuori di Malinovskyi. Blocca Onana. Al 90esimo Zapata se ne va e serve Malinovskyi che però spara alto. Le emozioni al Gewiss Stadium finiscono qui. Il match termina 2 a 2. Risultato giusto che non pregiudica il cammino in Europa degli uomini di Gasperini che ora sono attesi dalla doppia prova con il Liverpool.
Vai al dettaglio della cronaca della partita
Delusione Inter: solo 0 a 0 contro lo Shakhtar
Niente da fare per l’Inter in Ucrania che contro lo Shakhtar Donetsk non va oltre lo 0 a 0 e rimanda alla prossima partita la prima vittoria della stagione in Champions League. Gli uomini di Conte controllano il match e nel primo tempo colpiscono per due volte la traversa. La prima volta al 16esimo con Barella, la seconda al 42esimo con Lukaku su punizione. Nella ripresa sono ancora i neroazzurri a sfiorare la rete del vantaggio con Lautaro che al 54esimo si divora un gol praticamente fatto. L’Inter avrebbe meritato di vincere ma finisce con uno scialbo pareggio a reti bianche. E ora la strada europea per Conte e i suoi uomini diventa complessa. Decisivi saranno i prossimi due match contro il Real Madrid.
Vai al dettaglio della cronaca della partita
