Manca sempre meno alla Final Eight della Champions, tutto quello che bisogna sapere sui sorteggi
Il Covid-19 non ha fermato il grande calcio, ma lo ha costretta ad un maquillage. Sarà costretta ad una formula nuova, con partite secche e un full immersion nel grande calcio europeo fino alla finalissima di Lisbona prevista per il 23 agosto

Potrebbe essere addirittura più emozionante della formula ufficiale. Otto squadre si sfideranno con un regolamento neppure ipotizzato in precedenza. Un piccolo essere che può essere visto solo al microscopio ha insomma costretto il mondo del calcio ad adattarsi ai suoi a volte mortali capricci. Il Covid-19 non ha fermato la Champions League, ma la ha costretta ad un maquillage. Sarà una formula nuova, con partite secche e un full immersion nel grande calcio europeo fino alla finalissima di Lisbona prevista per il 23 agosto.
Manca sempre meno alla Final Eight
Manca sempre meno alla Final Eight della Champions, novità assoluta introdotta a causa della lunga sospensione per il coronavirus. Nella riformulazione del calendario, è stata data priorità ai campionati. Al termine di questi si procederà con Champions ed Europa League, manifestazioni che si concluderanno dunque durante il mese di agosto. In Europa farà caldo, in Africa dove la competizione è più seguita dei campionati nazionali, farà caldissimo. In Asia, in America e in Australia, dove il soccer da qualche anno si sta affermando come sport di massa, molte emittenti hanno già acquistato o stanno trattando i diritti televisivi.
Quarti di finale e le semifinali
Fra qualche giorno, il 10 luglio, ore 12:00, nella a sede della UEFA a Nyon, in Svizzera si terranno i sorteggi per i quarti di finale e le semifinali di Champions. Le estrazioni saranno trasmesse dalle 12 in diretta su Sky Sport Football e Sky Sport 24 e il live streaming su skysport.it. Quattro squadre hanno già la certezza di partecipare a questo evento. Tra queste c'è un'italiana, l'Atalanta, che agli ottavi di finale ha eliminato il Valencia. Gli altri club qualificati sono Lipsia, Paris Saint-Germain e Atletico Madrid. Andranno a completare il tabellone le quattro squadre vincitrici degli altri ottavi di finali rimasti da giocare, tra cui quelli di Napoli e Juventus. Queste le gare in programma tra il 7 e l'8 agosto:
Barcellona-Napoli (andata 1-1)
Juventus-Lione (andata 0-1)
Manchester City-Real Madrid (andata 2-1)
Bayern Monaco-Chelsea (andata 3-0)
Come funziona il sorteggio?
Il 10 luglio verrà stilato tutto il tabellone, a partire dai quarti di finale fino alla gara conclusiva del 23 agosto. Il sorteggio sarà quindi effettuato in tre fasi. Il primo riguarderà i quarti di finale, creando dunque i quattro accoppiamenti tra le otto squadre che parteciperanno alla Final Eight. Il secondo riguarderà, invece, le semifinali e, di conseguenza, anche la finale. Ci sarà poi un terzo sorteggio per determinare quale squadra pro forma giocherà la finale da "padrona di casa". Non sono previste restrizioni, dai quarti di finale saranno quindi possibili anche delle sfide tra squadre della stessa nazione.
Quali sono le date della Final Eight?
7–8 agosto: ottavi di finale
12-15 agosto: quarti di finale
18-19 agosto: semifinali
23 agosto: finale
Dove si giocheranno le partite?
Le Final Eight di Champions League si terranno a Lisbona. A ospitare la finalissima sarà lo stadio da Luz, quello che generalmente ospita le gare casalinghe del Benfica. Quarti di finale e semifinali saranno invece divise tra lo stesso stadio da Luz e lo stadio José Alvalade, casa dello Sporting CP.