Tiscali.it
SEGUICI

Rabbia Spalletti: "C'era un rigore nettissimo". Pioli sente aria di derby

Il tecnico del Napoli contesta l'arbitraggio di Marciniak: "Non si può non vederlo, è rigorissimo". L'allenatore del Milan: "Qualificazione voluta e meritata"

di Tiscali Sport   

E' il Milan la prima semifinalista italiana di Champions, in attesa della partita di ritorno di domani sera tra Inter e Benfica. La squadra di Pioli pareggia (1-1) al 'Maradona' dopo aver condotto in vantaggio quasi tutta la partita nella quale le due squadre sbagliano un calcio di rigore a testa. Ma Luciano Spalletti contesta anche un altro penalty non concesso dall'arbitro Marciniak al suo Napoli nel primo tempo dopo l'intervento di Leao su Lozano. "E' un rigore nettissimo che non si può non vedere. Questo non è un contatto, questo è un colpo. Rischia di procurargli una distorsione alla caviglia se non la mette bene. Però poi si dà il fianco e si dice che ci si attacca. Ma io non mi attacco a nulla...". Ha detto il tecnico toscano a Mediaset Infinity sul rigore non concesso. "Non l'ho contestato io, l'avete contestato voi", ha aggiunto a Mediaset Infinity, Spalletti riferendosi  -. Ci siamo trovati tutti d'accordo eccetto quelli che hanno la maglia del Milan, anche quelli che la indossano accanto a voi in tv. C'è un rigore netto su Lozano al 37', nettissimo, gli gira proprio la caviglia. Si vede benissimo dai replay. Rischia di storcergli la caviglia. E' un rigore che non si può non vedere. E' rigorissimo per noi".

Pioli sente aria di derby

Il tecnico del Milan Stefano Pioli evita le polemiche e "prenota" un derby con l'Inter in semifinale. "Io alleno un gruppo con cuore grande. Abbiamo stretto i denti e abbiamo sofferto: qualificazione voluta e meritata. Complimenti a questi ragazzi", ha detto l'allenatore a Mediaset Infinity dopo la qualificazione. "È chiaro che stando sembrerebbe derby. Saranno altri due scontri bellissimi, stimolanti e difficilissimi. Abbiamo fatto tanto e non vogliamo fermarci assolutamente", ha aggiunto. "Oggi partire dall'1-0 dell'andata ci ha aiutato in un senso e frenato nell'altro - dice ancora Pioli -. Loro con Osimhen avevano scelto di rimanere un po' più bassi e noi gli abbiamo lasciato il pallino del gioco. Tanti non avevano mai giocato una partita del genere, quindi ci sta che nel secondo tempo abbiamo palleggiato meno. Ma c'è stato sacrificio di tutti, siamo stati squadra". "Siamo contenti per i nostri tifosi che ci hanno sempre sostenuto - conclude -, anche quando le cose non andavano bene. Siamo orgogliosi di loro".

Spalletti: "Complimenti al Milan per la qualificazione"

Sportivamente Spalletti fa anche i "complimenti al Milan per questa qualificazione, vanno fatti perché ha giocato due partite riuscendo a capitalizzare il massimo e questo è sintomo di squadra matura, di calciatori che sanno scegliere i momenti: quando pigiare sull'acceleratore e quando bisogna difendersi con tutta la squadra". "Però voglio fare i complimenti anche ai miei - continua l'allenatore del Napoli -. Abbiamo condotto una Champions di grandissimo livello e anche stasera abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo pagato un po' di ingenuità, di inesperienza nel leggere i momenti della partita. Ci siamo arrivati con diversi giocatori col fiato un po' corto, a cominciare da Osimhen che veniva da venti giorni fermo".

di Tiscali Sport   
I più recenti
Leao non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby
Leao non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby
Calcio: Gasperini serata fantastica,passo avanti per Champions
Calcio: Gasperini serata fantastica,passo avanti per Champions
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
Nicolini il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa
Nicolini il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...