Gol ed emozioni: Shomurodov al 93', la Roma ribalta il Bilbao. Isaksen all'ultimo respiro, la Lazio in 9 espugna Plzen
Con queste vittorie la squadra di Baroni al ritorno potrà sfruttare il fattore campo. Mentre i giallorossi dovranno gestire la pressione di un Athletic deciso a ribaltare il risultato in casa.
Non è finita finché non è finita. Si dice così al Bernabeu. Ma è un detto che vale anche per Roma e Lazio che nell'andata degli ottavi di finale di Europa League vincono le rispettive partite (entrambe per 2-1) contro l'Athletic Bilbao i giallorssi all'Olimpico e contro il Viktoria Plzen i biancocelesti in trasferta, all'ultimo respiro quando il pareggio sembrava ormai il risultato acquisito.
Si decide tutto al ritorno
Con questa vittoria, la Lazio si presenterà alla gara di ritorno tra sette giorni all’Olimpico con un vantaggio prezioso nella corsa ai quarti di finale, dove potrebbe affrontare il Bodo Glimt, vincitore 3-0 contro l'Olympiacos. La Roma affronterà la gara di ritorno con un piccolo vantaggio, ma dovrà gestire la pressione di un Athletic Bilbao deciso a ribaltare il risultato in casa.
Vantaggio Lazio, pari Plzen e il colpo di Isaksen
Dopo un avvio equilibrato e un gol annullato al Viktoria Plzen per fuorigioco, la Lazio passa in vantaggio con Romagnoli, abile a sfruttare una sponda di Noslin. I biancocelesti sfiorano il raddoppio con Dia e Isaksen, ma nel secondo tempo i padroni di casa pareggiano con Durosinmi su colpo di testa.
La situazione si complica quando Rovella viene espulso al 73' dopo intervento VAR per un fallo pericoloso su Sulc. La Lazio soffre e rischia di subire il sorpasso, ma il Viktoria Plzen vede annullarsi un gol di Kopic per fallo di mano. Nel recupero, arriva un'altra espulsione per i biancocelesti con Gigot, ma proprio all'ultimo respiro Isaksen trova un gol capolavoro con un sinistro a giro sotto l'incrocio.
Bilbao avanti, rimonta Roma nel finale
Dopo un primo tempo equilibrato con una traversa colpita da Dybala, l’Athletic Bilbao passa in vantaggio ad inizio ripresa con Iñaki Williams, bravo a sfruttare una sponda sugli sviluppi di un angolo. La Roma reagisce immediatamente e pareggia con Angelino, che raccoglie un assist di Celik e batte il portiere spagnolo.
La squadra di Ranieri continua ad attaccare, con diverse occasioni da gol, ma il match sembra destinato a chiudersi in parità fino al recupero, quando Shomurodov, su assist di Saelemaekers, trova la rete del 2-1 e fa esplodere l’Olimpico.
Video