• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
  • TISCALI SPORT
  • CALENDARIO
  • CLASSIFICHE E GIRONI
  • STADI
  • STORIA
  • ALBO D'ORO
  • VIDEO
LE ULTIME SUI MONDIALI
Uefa: nuovi format per qualificazioni a Europei e Mondiali Mondiali2022: Ibra "Sicuro vittoria Messi ma argentini comportati male" Mondiali: Lula,ho tifato Argentina per Messi ma ora tocca a noi La Barba al Palo - Le sentenze non indeboliscono la Juve Casini "triste è Italia fuori Mondiali, non Supercoppa a Riad" Giocò contro Platini nei Mondiali in Messico, ora è un senzatetto a Londra Calcio: Haaland "Sogno vittoria Champions e Mondiali 2026 con Norvegia" La Barba al Palo - Allegri, Nicola e il concetto di vergogna Calcio: Real, Benzema "Mondiali? Non voglio più parlarne" Mondiali: Verona, 13 Daspo per aggressione a tifosi Marocco Calcio: Al Nassr. Nota club "Nessun ruolo CR7 per candidatura Mondiali" Flop Mondiali e via Martinez: due ex Juve in corsa per la panchina del Belgio L'argentino Pastore giocherà nel Qatar Sports Club Ferrieri Caputi, Di Monte e Irrati ai Mondiali donne Calcio: Mondiali donne. Ferrieri Caputi, Di Monte e Irrati selezionati La Barba al Palo - Così i violenti rovinano il calcio Calcio: Bayern "trattiamo con Qatar Airways", ma è polemica Calcio: Sarri, 'Mondiale lascia solo pubblicità al Qatar' Effetto Mondiali: 127 milioni per Enzo Fernandez. A giugno ne valeva 18 Anno nuovo, nuovo logo Nazionali calcio: ''dopo amarezza mancati Mondiali"

Argentina agli ottavi, Polonia ko ma va avanti. Vittoria amara sui sauditi, il Messico è fuori

Messi sbaglia un rigore ma ci pensano Mac Allister e Alvarez. L'11 del ct Martino passa 2-1 ma è condannato da differenza reti

Vince l'Argentina ma passa pure la Polonia (Ansa)
Vince l'Argentina ma passa pure la Polonia (Ansa)
TiscaliNews

Doveva vincere l'Argentina, e lo ha fatto. Superando la Polonia con un perentorio 2-0, frutto di una prestazione a senso unico sempre in attacco l'Albiceleste stacca il pass per gli ottavi di finale dove troverà l'Australia. Troppo più forte la formazione di Scaloni, troppo rinunciataria la Polonia che alla fine comunque puo' far festa: grazie alla differenza reti conquista gli ottavi dove affronterà i campioni del mondo in carica della Francia.

Anche Messi sbaglia

Nemmeno il rigore fallito da Messi sul finale del primo tempo - merito di una gran parata di Szczesny - ferma la corsa dell'Argentina che dopo la sconfitta choc contro l'Arabia Saudita (che ha interrotto la serie positiva che durava da 36 incontri) torna nel novero delle grandi favorite di Qatar 2022. L'Argentina affronta la Polonia con l'obiettivo di vincere e di blindare la qualificazione agli ottavi di finale dei Mondiali in Qatar. Anche la Polonia, che parte da 4 punti e dal primo posto nel girone non vuole correre rischi, con un pareggio sarebbe certa della qualificazione.

Le formazioni

Scaloni opta per il 4-3-3 lasciando in panchina Lautaro Martinez, al suo posto parte dal 1' Julian Alvarez, supportato dal trio di trequartisti MacAllister-Messi-Di Maria. Parte titolare Enzo Fernandez (in gol da subentrato col Messico). In difesa tornano Molina a destra e Romero al centro (con Otamendi), che avevano giocato all'esordio con l'Arabia. Michniewicz risponde con il 4-4-2, lasciando in panchina Milik e preferendogli Swiderski al fianco di Lewandowski. Per il resto confermati gli altri 10, con la difesa tutta "italiana" composta da Szczesny in porta e Glik-Kiwior-Bereszynski davanti a lui; Zielinski dietro alle punte.

Primo tempo

L'Argentina parte subito all'attacco e dopo tre minuti ci prova con Otamendi sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma non inquadra la porta. Immediata la risposta della Polonia (5') con Bielik ma la sua conclusione non impensierisce più di tanto Martinez. L'inizio del match è tutto dell'Albiceleste che mantiene il possesso palla in attesa di spazi e si affida all' Di Maria-Messi con la 'Pulce' che prova a rendersi percoloso dalle parti di Szczesny (7'). E' ancora Messi a provarci (10'), ma la sua conclusione viene respinta senza problemi da Szczesny. L'Argentina spinge ma la Polonia si difende bene, arginando le folate anche se non riesce aripartire. Alla mezzora è ancora l'Albiceleste a rendersi pericolosa prima con Alvarez, poi sulla respinta dalla difesa, arriva Acuna che sfiora il palo. Azione che si ripete al 37': Mac Allister lancia Julian Alvarez nello spazio con un bel pallone profondo. Stop e tiro di sinistro in porta, Szczesny chiude lo specchio ma colpisce Messi, Mekkelie concede il rigore dopo l'intervento del Var ma dagli 11 metri la 'pulce' si fa stregare dal portiere della Juve che con un gran intervento devia, neutralizzando il secondo rigore di questo mondiale dopo quello nella sfida con l'Arabia Saudita. Il penalty fallito non avvilisce l'Argentina che continua la sua pressione in attacco, senza però trovare il colpo vincente.

Secondo tempo

La ripresa si apre nel segno dell'Argentina che trova il gol del meritato vantaggio con Mac Allister che con una girata precisa sul secondo palo mette il pallone in rete scatenando la festa dei tantissimi argentini presenti sugli spalti dello Stadio 574 di Doha. Al 5' si vede finalmente la Polonia: Glik svetta di testa e manda di poco a lato. L'inerzia della partita non cambia: l'Argentina continua a pressare e la Polonia si difende con Lewandowski praticamente isolato. Il raddoppio argentino arriva al minuto 23' con Julian Alvarez con un destro a giro che batte Szczesny. Il copione non cambia. L'Argentina sfiora più volte il 3-0, la Polonia quasi non gioca in attesa del risultato di Messico Arabia Saudita: il 2-1 finale dei sauditi premia Lewandowski e compagni che conquistano la qualificazione grazie alla differenza reti.

Messico batte Arabia Saudita (Ansa)

Fuori Messico e Arabia Saudita

Con un secondo tempo arrembante il Messico si guadagna la vittoria sull'Arabia Saudita, ma le reti di Martin e Chavez non bastano per portarlo agli ottavi del Mondiale. Colpa sia delle sette ammonizioni raccolte dai centroamericani nei tre match della fase a gironi, contro le cinque della Polonia (battuta 2-0 dell'Argentina nell'altro incontro del gruppo C), sia, nel finale, della disattenzione che causa il gol di Al Dawsari e sposta anche la differenza reti a favore dei polacchi. Finisce 2-1 per il Messico sui sauditi, e tanti rimpianti dell'11 di Martino, autore nella ripresa di ben 26 conclusioni a rete. Ai centroamericani sarebbe bastato un altro gol per andare avanti. Invece prendono la via di casa. Renard deve fare a meno di quattro giocatori titolari (il capitano Salman al-Faraj, Saleh al-Shahrani e Muhammad al-Buraik per infortunio, e Abdullah al-Maliki, squalificato), ma non cambia il suo 3-4-3.

Primo tempo

La prima occasione, già al 3', è Del Messico. Lozano serve Vega, ma la pronta uscita di Al Owais sventa il pericolo. La risposta dell'Arabia Saudita, destro al volo di Kanno, è altissima. Nessuna delle due può affidarsi a tatticismi, ed in campo si vede. Per quasi tutto il primo tempo si fa preferire il Messico, che va vicino al gol con Pineda in più occasioni. I sudamericani alzano il baricentro puntando sulle loro migliori doti di palleggio, per prevenire i tentativi di contropiede dell'Arabia. Che al 37' perde per infortunio il difensore Al Bulayhi, sostituito da Sharahili. La manovra d'attacco passa spesso dai piedi del napoletano Lozano, con il Messico che accerchia l'area saudita. Nei 6 minuti di recupero la squadra del ct Renard si scuote. Prima Gallardo deve fermare ruvidamente Al Birakan lanciato a rete; poi un colpo di testa di quest'ultimo, servito da Al Ghannam, esce di poco.

La ripresa

La svolta nei primi minuti del secondo tempo. Al 3' il Messico passa da calcio d'angolo. Sponda di Montes e Martin da pochi passi spinge la palla in rete. Ed al 7' la formazione di Martino raddoppia, dopo aver tanto sprecato nei primi 45'. La punizione di Chavez da 30 metri buca la barriera ed è imprendibile per Alowais. Il Messico in questa fase dilaga e Lozano segnerebbe il 3-0 all'11', ma la rete è annullata per fuorigioco. L'Arabia Saudita sembra aver esaurito la spinta dell'entusiasmo ed al 25' ancora Martin, solo e ben piazzato, spreca l'occasione per chiudere la partita calciando fuori al volo la torre di Montes. Chavez è pericoloso ancora su punizione, ma Olowais questa volta ci arriva. Col passare dei minuti l'Arabia Saudita rinuncia sempre più ad attaccare ed il Messico imperversa, gettando via varie occasioni del 3-0. E, come spesso avviene, dopo tanto sprecare subiscono il gol. Al Dawsari supera in agilità i difensori centrali e segna la più ininfluente delle reti.

30 novembre 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Skateboard: Al via Mondiali Street-Park negli Emirati con sette azzurri

Uefa: nuovi format per qualificazioni a Europei e Mondiali

Mondiali: Lula,ho tifato Argentina per Messi ma ora tocca a noi

Casini "triste è Italia fuori Mondiali, non Supercoppa a Riad"

Giocò contro Platini nei Mondiali in Messico, ora è un senzatetto a Londra

Calcio: Haaland "Sogno vittoria Champions e Mondiali 2026 con Norvegia"

Sport 28 Gennaio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.