• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
  • TISCALI SPORT
  • CALENDARIO
  • CLASSIFICHE E GIRONI
  • STADI
  • STORIA
  • ALBO D'ORO
  • VIDEO
LE ULTIME SUI MONDIALI
La Barba al Palo - Ma dove va la Juve? Mondiali donne non avranno lo sponsor saudita Calcio: Mondiali donne, montepremi aumenta del 300% Mondiali 2026, nuovo format: 48 squadre, 12 gironi e 104 partite Calcio: Fifa, la finale dei Mondiali 2026 si gioca il 19 luglio Calcio: Mondiali 2026, Fifa aumenta le partite da 64 a 104 Nuova rivoluzione nei Mondiali: ecco come cambierà il format nel 2026 La Barba al Palo - La Juve può sentirsi seconda? Neymar si è operato alla caviglia in Qatar, fuori 4 mesi Ifab raccomanda,calcolo recupero sia accurato,'come ai Mondiali' Messi regala ai compagni l'I-Phone con custodie d'oro. Il ringraziamento per il trionfo ai Mondiali Calcio: Nazionale. Mancini "Vogliamo riportare i Mondiali in italia" E' morto Just Fontaine, capocannoniere record ai Mondiali Napoli straordinario, ma in Serie A c’è anche la grande bruttezza Calcio donne:con Haiti e Panama si completa tabellone Mondiali La Barba al Palo - Osimhen e Di Maria, il gol è bellezza Premier: offerta dal Qatar per rilevare il Manchester United Calcio: Qatar fa sul serio, pronta offerta per Manchester United La Barba al Palo - Napoli più bello del secolo Calcio: Queiroz nuovo ct del Qatar

Giocò contro Platini nei Mondiali in Messico, ora è un senzatetto a Londra

Paul John James ha giocato Olimpiadi e Mondiali con il Canada e allenato le giovanili della nazionale, ma la sua carriera e la sua vita sono andate in frantumi a causa della dipendenza dalla cocaina e poi dal crack

Paul John James oggi e nei Mondiali del 1986
Paul John James oggi e nei Mondiali del 1986
di Andrea Curreli

Dalla platea mondiale di Messico 1986 dove ha marcato Michel Platini alle notti trascorse in un letto di cartone vicino alla cattedrale di Westminster o a Charing Cross a Londra. La storia di Paul John James è il racconto di una lenta ma inesorabile discesa all'inferno. L'ex centrocampista di origine gallese fa parte della "Canada Soccer Hall of Fame" per aver rappresentato la nazionale dei Canucks alle Olimpiadi del 1984 e poi ai Mondiali del 1986. Quattro gare nei Giochi di Los Angeles 1984 e poi tre partite tutte perse contro Francia, Ungheria e Urss nei Mondiali messicani del 1986. In totale quarantotto volte in campo con la maglia rossa tra il 1983-1993, nel periodo d'oro della nazionale con il simbolo della foglia d'acero. Ha anche allenato la nazionale canadese Under 20 oltre che quella delle Bahamas. Ma da sei anni è solamente Paul, un sensatetto con i capelli lunghi con un passato da tossicodipendente che ha lasciato il Canada per tornare nel Regno Unito. L'ex centrocampista e allenatore non trova lavora da tredici.

"Rovinato dall'etichetta di 'drogato'"

La carriera e la vita di James sono andati in frantumi a causa della sua dipendenza dalla cocaina e poi dal crack. Nel febbraio del 2012 l'ex giocatore ha reso pubblici i suoi problemi con la droga e accusato il suo vecchio club i Lions York (la squadra di calcio della università di York a Toronto in Ontario) di non averlo aiutato e di averlo costretto a dimettersi dopo sei anni di lavoro (dal 2004 al 2009). "Non penso che dovresti chiamare qualcuno 'tossico', 'tossicodipendente' o 'drogato'. Come ti riprendi se vieni etichettato come un senzatetto che si fa di crack? Semplicemente non lo fai perché non ci riesci", ha detto l'ex calciatore.

To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video

"Arrivare in Messico è stata un'impresa, perché non eravamo bravi"

Oggi l'ex calciatore e allenatore ha lasciato con rancore il Canada perché si è sentito tradito. Vive in un ostello vicino a Holborn, nel centro di Londra, e giura di voler "riaccendere la passione, l'entusiasmo e la positività di una volta". Parla ancora di calcio e al Daily Mail, ha dichiarato: "Quello che abbiamo ottenuto per arrivare ai Mondiali in Messico è stata un'impresa fenomenale, perché non eravamo bravi. Tre sconfitte su tre ma abbiamo fatto miracoli affrontando Francia, Ungheria e Urss".

"Ora vorrei poter indossare i miei vestiti e non quelli di usati che mi regalano"

La nostalgia per il campo ha lasciato il posto a programmi decisamente più difficili. "Ho perso 13 anni della mia vita e ora voglio solo riconquistare la mia indipendenza. Vorrei solo una parvenza di normalità. Poter indossare i miei vestiti e le mie scarpe e non quelli di usati che mi regalano. E vorrei lavorare e non raccogliere rifiuti per avere i soldi per acquistare i miei oggetti".

18 gennaio 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Pattinaggio: Mondiali figura. Guignard-fabbri 2^ nella Rhythm Dance

Pattinaggio: Mondiali figura. Grassl 8^ dopo corto, Rizzo 13^

Argentino, il primo allenamento dopo il trionfo ai Mondiali

Pattinaggio: Mondiali figura. Nove azzurri sul ghiaccio di Saitama

Mondiali donne non avranno lo sponsor saudita

Calcio: Mondiali donne, montepremi aumenta del 300%

Sport 24 Marzo 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.