• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
  • TISCALI SPORT
  • CALENDARIO
  • CLASSIFICHE E GIRONI
  • STADI
  • STORIA
  • ALBO D'ORO
  • VIDEO
LE ULTIME SUI MONDIALI
La Barba al Palo - Napoli da paura Uefa: nuovi format per qualificazioni a Europei e Mondiali Mondiali2022: Ibra "Sicuro vittoria Messi ma argentini comportati male" Mondiali: Lula,ho tifato Argentina per Messi ma ora tocca a noi La Barba al Palo - Le sentenze non indeboliscono la Juve Casini "triste è Italia fuori Mondiali, non Supercoppa a Riad" Giocò contro Platini nei Mondiali in Messico, ora è un senzatetto a Londra Calcio: Haaland "Sogno vittoria Champions e Mondiali 2026 con Norvegia" La Barba al Palo - Allegri, Nicola e il concetto di vergogna Calcio: Real, Benzema "Mondiali? Non voglio più parlarne" Mondiali: Verona, 13 Daspo per aggressione a tifosi Marocco Calcio: Al Nassr. Nota club "Nessun ruolo CR7 per candidatura Mondiali" Flop Mondiali e via Martinez: due ex Juve in corsa per la panchina del Belgio L'argentino Pastore giocherà nel Qatar Sports Club Ferrieri Caputi, Di Monte e Irrati ai Mondiali donne Calcio: Mondiali donne. Ferrieri Caputi, Di Monte e Irrati selezionati La Barba al Palo - Così i violenti rovinano il calcio Calcio: Bayern "trattiamo con Qatar Airways", ma è polemica Calcio: Sarri, 'Mondiale lascia solo pubblicità al Qatar' Effetto Mondiali: 127 milioni per Enzo Fernandez. A giugno ne valeva 18

Colpo grosso del Marocco ai Mondiali, ma cosa c'è dietro le vittoria della “mina vagante”

A sostenere i Leoni dell’Atlante c’è rapporto con i familiari, il calore dei tifosi e il sostegno di tutto il mondo arabo

L'esultanza del Marocco
L'esultanza del Marocco
TiscaliNews

Ormai non ci sono più dubbi, il Marocco è la grande sorpresa dei Mondiali 2022. Un passaggio del turno storico quello dei Leoni dell’Atlante che battendo la Spagna ai rigori è arrivata, per la prima volta, ai quarti di finale rimanendo, dopo l’uscita di scena di Senegal, l’unica squadra africana in corsa assieme a 5 nazionali europee (Croazia, Francia, Inghilterra, Olanda e Portogallo) e due sudamericane (Argentina e Brasile).

Il cammino trionfale dei Leoni dell’Atlante 

Il cammino fin qui trionfale della squadra nordafricana, primo posto nella fase a gironi grazie ai successi per 2-0 contro la ‘corazzata’ Belgio, 2-1 col Canada, 0-0 all’esordio contro i vice campioni del mondo della Croazia, e il successo agli ottavi 3-0 ai rigori con la Spagna, è, secondo alcuni, dovuto a una sapiente alchimia fatta di coesione in campo e supporto in tribuna di familiari e tifosi.

L’abbraccio di Achraf Hakimi con la mamma

Ha fatto il giro dei social l’abbraccio a fine gara dell’esterno del Paris Saint-Germain Achraf Hakimi con la mamma, ma non è l’unico caso. Per decisione dell'allenatore Walid Regragui e del presidente della Federcalcio marocchina Fouzi Lekjaa, tutti i membri della squadra marocchina hanno diritto a un viaggio all-inclusive in Qatar per i loro famigliari più stretti. Ed il quartier generale della squadra, l'hotel Wyndham Doha West Bay ha preso le sembianze di un campo estivo gestito dai genitori. A spiegare la filosofia che deve necessariamente accompagnare il gruppo è stato lo stesso tecnico marocchino Regragui: "Il nostro successo non è possibile senza la felicità dei nostri genitori".

Il calore del pubblico

Ma c’è un altro elemento che porta carica, entusiasmo ed energia ai ‘Leoni dell’Atlante’, il calore del pubblico che hanno fatto del Qatar una seconda casa; almeno 15.000 marocchini vivono in Qatar e diverse altre migliaia, provenienti da tutto il mondo, hanno intrapreso il viaggio per assistere alla prima Coppa del Mondo ospitata da un paese arabo.

La vittoria contro la Spagna

L’ottavo di finale contro le ‘Furie rosse’ disputato all'Education City Stadium è stata anche una sfida dal valore geopolitico tra i due paesi che si affacciano sullo stretto di Gibilterra. Sullo sfondo la questione dell’enclave spagnola di Ceuta, cittadina arroccata su un istmo con un promontorio considerato la minore delle Colonne d'Ercole dell'antichità, possedimento spagnolo dal 1580.

Il sostegno di tutto il mondo arabo

A festeggiare lo storico approdo ai quarti del Marocco è stato l’intero mondo arabo: nelle piazze e nei caffè da Amman a Gaza, da Damasco a Baghdad, tutti fanno il tifo per i Leoni dell’Atlante con la speranza che si avveri la profezia del ct della Giordania, Adnan Hamad, che pronosticando un torneo da protagonista per i nordafricani aveva definito il Marocco ‘la mina vagante del mondiale’.

7 dicembre 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Skateboard: Al via Mondiali Street-Park negli Emirati con sette azzurri

Uefa: nuovi format per qualificazioni a Europei e Mondiali

Mondiali: Lula,ho tifato Argentina per Messi ma ora tocca a noi

Casini "triste è Italia fuori Mondiali, non Supercoppa a Riad"

Giocò contro Platini nei Mondiali in Messico, ora è un senzatetto a Londra

Calcio: Haaland "Sogno vittoria Champions e Mondiali 2026 con Norvegia"

Sport 02 Febbraio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.