Tiscali.it
SEGUICI

Italia in crisi difensiva: allarme in vista delle qualificazioni ai Mondiali 2026. In Germania serve un'impresa

A Dortmund, così, servirà quindi una impresa nell'impresa, rimontare la sconfitta per 2-1 di San Siro cercando anche di non incassare reti che complicherebbero ulteriormente la missione degli azzurri.

TiscaliNews   
Italia in crisi difensiva: allarme in vista delle qualificazioni ai Mondiali 2026. In Germania...

La Nazionale italiana affronta un momento delicato. La sconfitta per 2-1 contro la Germania nell’andata dei quarti di finale di Nations League ha riacceso l’allarme: la strada verso le qualificazioni ai Mondiali 2026 si fa sempre più in salita, e lo spettro di un incrocio con la Norvegia di Erling Haaland diventa una possibilità concreta.

Spalletti preoccupato: “Non deve diventare una psicosi”

Durante la gara di San Siro, il commissario tecnico Luciano Spalletti è stato colto dalle telecamere mentre mormorava “ancora una volta” dopo il secondo gol tedesco. Un’espressione che fotografa lo stato d’animo dell’ambiente azzurro. “Non deve diventare una psicosi, non deve diventare un tarlo”, ha dichiarato nel post-partita a Rai Sport.

Numeri impietosi: la peggior difesa dell’era recente

I numeri parlano chiaro: l’Italia soffre sui calci da fermo e soprattutto nei duelli aerei. In questa edizione della Nations League, 7 dei 10 gol subiti (esclusa l’autorete di Vicario) sono arrivati da palla inattiva, e 4 delle ultime 5 reti sono state incassate di testa. Sotto la gestione Spalletti, gli Azzurri subiscono 1,1 gol a partita, un dato peggiore rispetto ai predecessori:

  • Mancini: 0,73
  • Ventura: 0,81
  • Conte e Lippi: 0,84
  • Donadoni: 0,95
  • Prandelli: 1,04
  • Trapattoni e Sacchi: 0,68
  • Maldini: 0,65
  • Vicini: 0,44

In 21 partite, l’Italia ha mantenuto la porta inviolata solo 6 volte (contro Malta, Ucraina, Ecuador, Turchia, Bosnia e Belgio). E nelle ultime 11 gare, solo una volta Gianluigi Donnarumma è riuscito a concludere senza subire reti.

Verso Dortmund: servono una rimonta e una difesa solida

Per ribaltare il risultato dell’andata, a Dortmund servirà una vera impresa: non solo vincere, ma anche evitare di subire gol. L’attacco dovrà essere più efficace: seppur le occasioni per Kean, Raspadori e compagni non siano mancate, il portiere tedesco Baumann è stato tra i migliori in campo.

Qualificazione Mondiali 2026: serve un’Italia più concreta

Con le qualificazioni ai Mondiali 2026 sempre più vicine, l’Italia ha bisogno di ritrovare solidità difensiva e cinismo sotto porta. Una Nazionale più compatta e concreta potrà non solo tentare l’impresa contro la Germania, ma anche guadagnarsi un girone favorevole e allontanare il rischio di spareggi pericolosi contro avversari ostici come la Norvegia.

TiscaliNews   
I più recenti
Coppa Italia: Italiano, finale dedicata alla nostra gente
Coppa Italia: Italiano, finale dedicata alla nostra gente
Nuovo socio per i Friedkin all'Everton, è il coach Nba Kidd
Nuovo socio per i Friedkin all'Everton, è il coach Nba Kidd
Archiviata inchiesta su frasi razziste a Vinicius in Barça-Real
Archiviata inchiesta su frasi razziste a Vinicius in Barça-Real
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
Fiorentina, Kean in dubbio per il derby con l'Empoli
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...