• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Italia, in Albania vittoria senza gioia. Esordio di Pafundi a 16 anni: Mancini prepara il futuro azzurro

Il 3-1 è convincente ma la distanza tra Tirana e Doha è grande. Domenica si apre il Mondiale, il secondo di fila senza azzurri. Per il resto da segnalare la doppietta di Grifo, forza nuova dell'azzurro che verrà, e l'esordio di Pafundi, 16 anni e sei mesi

Italia, vittoria in Albania (Ansa)
Italia, vittoria in Albania (Ansa)
TiscaliNews

Abbiamo vinto in questa gara amichevole. Ma ci sono vittorie senza gioia, anche se sono larghe e convincenti. E' il caso del 3-1 dell'Italia in casa dell'Albania, e a spiegare perche' basta misurare la distanza tra Tirana e Doha, dove a giorni si apre un Mondiale, il secondo di fila senza azzurri. Di fatto, per attraversare l'ora più buia, come da ammissione dello stesso ct, Roberto Mancini puo' almeno sorridere alla serata contrassegnata dalla doppietta di Grifo, forza nuova dell'azzurro che verra', e dall'ingresso in campo di Simone Pafundi, 16 anni e sei mesi: l'attaccante dell'Udinese e' il piu' giovane esordiente da 100 anni a questa parte, terzo in assoluto.

Mancini annota anche la crescita di Dimarco, la confermata maturita' di Raspadori e la pacifizione con Zaniolo. Nell'avveniristico stadio di Tirana, il 3-4-3 azzurro consente al ct esperimenti per un futuro che cancelli il malinconico presente. Meret prende il posto di Donnarumma in porta, Scalvini trova posto in difesa, mentre Grifo completa il tridente d'attacco in cui Raspadori e' regista offensivo, piu' di quanto la coppia Verratti-Tonali non sia creatrice di gioco.

Il vantaggio albanese

Reja schiera l'Albania a specchio, e piena di giocatori di A, da Berisha a Bajrami. L'Italia parte rapida, e per due volte Zaniolo e' liberato in area a destra, con altrettanti assist sballati. Grifo ha il piede incantato, ci prova da fuori (8'), largo, e poi all'11' entra in area e serve in mezzo, con Zaniolo che sulla ribattuta non ripete la felice esperienza di finale Conference e spara alto a porta aperta. Cosi' al 15' l'Albania sorprende la difesa azzurra: punizione dalla trequarti di Bajrami, testa di Ismajli e Meret fermo. L'1-0 e' in pratica marchiato Empoli.

Esordio del 16enne Pafundi dell'Udinese (Ansa)

Il pari

Ma l'Italia reagisce subito, e il pari arriva dopo 5': ancora Grifo, che pesca Di Lorenzo in area da sinistra, il napoletano e' bravo ad anticipare marcatore e portiere. Mentre Zaniolo prosegue il duello personale col gol mancato (al 23' Dimarco lo pesca bene in area, lui alza troppo il pallonetto), ci pensa l'accoppiata Raspadori-Grifo: il primo vince un rimpallo su Kumbulla, scappa in area e serve dietro, il secondo a rimorchio batte di destro in controtempo Berisha, per il giusto 2-1 al 25'. Sul finire del tempo Tonali e' costretto a uscire per una caduta con botta alla testa. EbììIn pieno recupero Zaniolo sbatte su palo e sfortuna nel sinistro a Berisha battuto. Al rientro in campo, l'Albania parte alla ricerca del pari e dopo tre minuti Meret deve effettuare la prima parata sul colpo di testa di Kumbulla. Tra 51' e 53' tremano le traverse: quella albanese su destro di Grifo, quella di Meret sul neoentrato Roshi, con successiva parata di Meret sul destro in area di Uzuni.

L'Italia e' lunga, Mancini la sgrida, l'Albania prova ad approffittarne. Bajrami sfiora il pari al 15' e stampa il destro ancora sulla traversa, Lenjani sulla rimpallo se lo vede invece negare sulla linea dal salvataggio di Bonucci. Ma nel momento più difficile arriva la doppietta di Grifo: stavolta a inventare e' Zaniolo, palla filtrante per Verratti che da destra scarica, dal limite Grifo se l'aggiusta e piazza il 3-1. E' il 19', la botta psicologica frena gli ardori agonistici albanesi. Dimarco calcia al volo alla mezzora, da dentro l'area, e meriterebbe il gol ma Berisha respinge, e subito dopo lo imita Meret sul ribaltamento, opponendosi a Roshi. Il portiere del Napoli si deve ripetere nel finale, sulla rovesciata sottoporta di Skuka, e il riflesso e' efficace. Finisce col ritorno azzurro di Chiesa, in campo al 44' con i debuttanti Pinamonti e Pafundi, dopo Ricci e Fagioli. Come dire, il presente e' quel che e', il futuro si vedra'.

17 novembre 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Mancini disegna l'Italia del futuro: chi sono i nuovi talenti azzurri che...

Battuti, molli e senza identità: l'anno orribile della Nazionale e il finale...

Mancini: "Mondiali? Ci penso da marzo, contro la Macedonia gara assurda. Non...

Nazionale: torna Chiesa, Mancini chiama Fagioli e Miretti. Ma la nuova scommessa...

Missione compiuta. Raspadori e Dimarco ci regalano una bella vittoria: Ungheria...

Nations League, Inghilterra Ko: l'Italia può vincere il girone

Sport 28 Gennaio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.