• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Mondiali, playoff: ecco chi troverà l'Italia in semifinale. Portogallo contro Turchia. Mancio dice: "Sarà dura"

Il ct: "Per noi è molto difficile: la Macedonia è forte e poi andremmo a giocare in finale contro Turchia o Portogallo. Sarà dura, sono forti". L'Italia inoltre disputerà in trasferta l'eventuale finale del suo girone

Mondiali, playoff: ecco chi troverà l'Italia in semifinale. Portogallo contro Turchia. Mancio dice: 'Sarà dura'
TiscaliNews

L'Italia affronterà la Macedonia nella semifinale dei play off di qualificazione ai Mondiali Qatar 2022. Lo ha stabilito il sorteggio Fifa a Zurigo.

Eventuale finale in trasferta

L'Italia giocherà in trasferta l'eventuale finale del suo girone. Il sorteggio ha assegnato la partita in casa alla vincente dell'altra semifinale, tra Portogallo e Turchia. Italia-Macedonia si giocherà il 24 marzo del 2022, mentre la finale è in programma il 29 marzo. Per le sedi, le federazioni hanno tre giorni di tempo per comunicarle alla Fifa, e se per la semifinale azzurra appare in pole, Lisbona o Istanbul indicate come sedi delle eventuali finali appaiono certe.

L'altra semifinale

Il sorteggio Fifa ha definito, in prima battuta, la suddivisione delle sei teste di serie nelle semifinali dei tre gironi: l'Italia è la prima semifinalista del terzo gruppo, col Portogallo nell'altra parte del tabellone. Nel primo gruppo le prime semifinaliste sono Scozia e Galles, nel secondo Russia e Svezia.

Un percorso in salita

Un percorso tutto in salita. E' una vera e propria montagna da scalare, per l'Italia di Roberto Mancini, la strada che porta ai Mondiali del Qatar 2022.

Tutto quello che il ct aveva auspicato di non trovare, il sorteggio di Zurigo l'ha riservato alla sua nazionale: la testa di serie più forte, il Portogallo, nello stesso girone, e poi l'eventuale finale in trasferta. Così per assicurarsi uno dei tre posti rimasti per le europee, l'Italia dovrà prima battere in casa la Macedonia del Nord, e poi andare a vincere contro Cristiano Ronaldo a Lisbona, o in subordine se il pronostico dell'altra semifinale fosse sovvertito a Istanbul contro la Turchia.

Questo l'esito del sorteggio:

Gruppo A: Scozia-Ucraina, Galles-Austria
Gruppo B. Russia-Polonia, Svezia-Repubblica Ceca
Gruppo C: Italia-Nord Macedonia; Portogallo-Turchia

Squadre teste di serie: Portogallo, Scozia, Italia, Russia, Svezia, Galles.
Non teste di serie: Turchia, la Polonia, la Macedonia del Nord, l'Ucraina, l'Austria e la Repubblica Ceca.

Il commento del Ct

"E' dura, sono avversari molto forti - il primo commento di Mancini, con un sorriso amaro - Noi speravamo di non incrociare il Portogallo: ma anche loro, tra tutte le teste di serie, credo sperassero di non incrociare l'Italia..". Di fatto, almeno una delle due ultime vincitrici dell'Europeo saltera' il Mondiale. Per Ceferin, che ha parlato prima del sorteggio, l'indice di quanto sia "vivo il calcio europeo, per i due ct interessati forse solo un segno di cattiva sorte. Senza tener conto che se l'Italia ha fallito la qualificazione diretta per i due rigori sbagliati contro la Svizzera, il Portogallo può recriminare per l'incredibile gol-vittoria non concesso a Ronaldo in casa della Serbia. A Zurigo, poi, l'urna della Fifa ha stabilito incroci asimmetrici.

Incroci asimmetrici

Nel primo gruppo, Scozia-Ucraina e Galles-Austria, con la finale in casa della vincente del secondo incontro.

Nel gruppo, Russia-Polonia e Svezia-Repubblica Ceca, con finale in casa della vincente del primo: come dire, Austria, Polonia e Svezia se la giocano. Nel terzo girone, Italia-Macedonia del Nord e Portogallo-Turchia, con queste due nazionali che potranno giocare in casa l'eventuale finale. Se tutto va come da pronostico, dunque, l'Italia potrebbe giocarsi l'ultima chance a Lisbona il 29 marzo. E allora servirà un'impresa per evitare un altro clamoroso fallimento, dopo la mancata qualificazione a Russia 2018. Le parole di Immobile, nei giorni scorsi, hanno confermato che molti degli azzurri hanno ancora in mente lo spettro dello spareggio perso con la Svezia, ma le preoccupazioni di Mancini sono altre. "Fiduciosi di andare al Mondiale? Si', lo siamo sempre. Soprattutto quando le cose si fanno piu' difficili", ha detto il ct. "La cosa piu' importante sarà avere a disposizione tutti i giocatori. Joao Pedro? E' un attaccante forte, conosce il nostro calcio, ma vedremo più in là. Chi batterà il rigore? Intanto vediamo di ottenerne uno, poi chi lo batte lo troveremo". Il girone di ferro sorteggiato agli azzurri ripropone inoltre una questione: la volonta' del ct di far spostare la giornata di campionato del 20 marzo. Dalla Lega di serie A non sono arrivati segnali positivi. "La magia dell'Europeo? Quella si crea quando si sta molto tempo insieme", l'amara considerazione di Mancini. Che ora aspetta di capire se lo spauracchio Cristiano Ronaldo almeno farà cambiare idea ai club di serie A.

La formula

Le partite si giocheranno con la formula di un mini-torneo il 24 e 25 marzo 2022 (semifinali), il 28 e 29 marzo le successive tre finali. Le 12 squadre verranno divise in tre gironi da 4 ciascuno. I gironi saranno composti da 2 teste di serie e 2 non teste di serie. Le teste di serie che giocheranno in casa le semifinali; le finali, invece, verranno disputate in campo neutro.

26 novembre 2021
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

"Arrogante maleducato e patetico": Scanzi durissimo contro Donnarumma

Germania-Italia, Donnarumma litiga con la giornalista: "Quando ho sbagliato...

Italia umiliata dalla Germania. Non può essere questa la Nazionale del futuro

Bell'Italia con l’Inghilterra, ma non segna. Cercasi goleador disperatamente

Barella, il capocannoniere dell'Italia. Pellegrini l'uomo più importante

Mancini protegge la promessa Gnonto: "Non carichiamolo troppo"

Fabio Cannavaro

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.