Sconfitta ai Mondiali di Usa '94 per colpa di Baggio? Le parole di Sacchi e la replica del "Divin Codino"
L'ex Ct ricorda la sconfitta ai rigori in finale con il Brasile: “Quei giocatori li considero degli eroi. Avevamo fatto il massimo”. Baggio: "La vita non sempre è facile"
Sono passati trent'anni ma si discute ancora della sconfitta dell'Italia contro il Brasile nella finale dei Mondiali di Usa '94. Roberto Baggio, dopo aver trascinato gli azzurri sino alla partita decisiva del Rose Bowl Stadium di Pasadena, sbaglia il rigore decisivo dopo gli errori dagli 11 metri di Baresi e Massaro (in gol Albertini ed Evani). "La differenza tra la mia Italia del 1994 e l’Italia di Lippi del 2006 che ha vinto il titolo è in un rigore: Roberto Baggio lo sbaglia, Fabio Grosso lo segna", l'analisi di Arrigo Sacchi. Ma l'allora Ct ha precisato: "Quei giocatori li considero degli eroi. E lo dissi subito dopo la partita, forse qualcuno non se lo ricorda. Avevamo fatto il massimo".
Baggio: "La vita non sempre è facile"
E su Instagram è arrivata la replica indiretta di Roberto Baggio. "La vita non è sempre facile. Se lo fosse non cresceremmo né progrediremmo come esseri umani - scrive l'ex fantasista azzurro -. Se riusciamo in qualcosa siamo spesso invidiati; se manchiamo uno scopo siamo ridicolizzati e attaccati. Purtroppo le persone sono così. Dolori e sofferenze inaspettate si possono trovare sul cammino di ognuno. Ma è proprio nel momento in cui si incontrano queste prove che non bisogna arrendersi. Mai abbassare le braccia. Mai tirarsi indietro".
Photogallery
Roberto Baggio
Baresi: "Senza di lui non saremmo arrivati in finale"
"Kaiser Franz" Baresi si schiera apertamente con Roby Baggio. "Senza di lui non saremmo arrivati a quella finale - ha detto l'ex milanista al giornale brasiliano OGlobo -. In realtà eravamo un po' frustrati perché Baggio arrivò in quella partita lontano dalla sua migliore condizione fisica, non era al 100%. Se lo fosse stato, penso che avremmo avuto maggiori possibilità di vincere", stima Baresi. Baresi giocò la finale dei Mondiali dopo aver recuperato a tempo di record da un infortunio al ginocchio, ma sbagliò il primo rigore della serie. "Come ho fatto a calciare così alto? Me lo chiedo ancora oggi. In quel momento c'era tanta emozione, tensione, tante sensazioni tutte insieme. E io purtroppo sbagliai quel rigore".