Gattuso con la benda: la malattia che colpisce il tecnico azzurro
Si tratta della miastenia oculare, un problema che lo accompagna da quando aveva 34 anni e che si ripresenta ciclicamente

Perché Gennaro Gattuso da qualche tempo si presenta in campo con una vistosa benda sull’occhio destro? Sono tanti i tifosi (azzurri e non) che incominciano a chiederselo. La risposta si chiama miastenia oculare. Di cosa si tratta? Di una malattia che fa soffrire l’allenatore del Napoli già dai tempi in cui militava da calciatore nel Milan.
La miastenia oculare colpisce i muscoli degli occhi e delle palpebre e il soggetto che ne soffre fa fatica a tenere le palpebre aperte in modo corretto e questo impedisce di vedere persone e oggetti in modo corretto contemporaneamente con entrambi gli occhi.
Purtroppo è una malattia che non si può curare. La persona affetta dovrebbe evitare lo stress e situazioni faticose. Non proprio dunque l’ideale per chi allena una squadra di calcio di serie A.
Gattuso convive ormai da tempo con la miastenia. Negli ultimi anni da calciatore nel Milan più di una volta è sceso in campo con vistosi occhiali che gli consentivano di vedere bene.
“Ringhio” non si è mai nascosto e in più di una occasione ha parlato della malattia. Si è accorto del problema a 34 anni durante una partita del Milan contro la Lazio. "In campo vedevo sei Ibrahimovic e sei Nesta. Ho giocato per mezz'ora con un occhio solo ma quando sono intervenuto in tackle su Alessandro pensando che fosse un avversario, ho capito che non poteva continuare così" ha raccontato.
"Gli occhi vanno per conto loro, gli oggetti li vedi in diverse posizioni nello stesso momento. Ho provato diverse cure ma alla fine era impossibile continuare a giocare in queste condizioni” ha proseguito il campione del mondo.
La malattia alterna fasi acute e fasi meno gravi. La speranza è di vedere presto Gattuso in panca senza la benda. Tanti auguri Rino.