La Juventus batte il Verona al 97esimo e conquista la vetta della classifica
Il Toro sbanca Lecce. Finisce in pareggio il derby emiliano tra Sassuolo e Bologna

La serie A ha una nuova capolista in attesa del match di domani dell’Inter. E’ la Juventus che a fatica batte il Verona grazie a un gol di Cambiaso nell’ultima azione di gioco. La Vecchia Signora parte bene e al quarto d’ora Kean realizza un gran gol ma il Var annulla per un offside millimetrico. Quattro minuti è ancora Kean a rendersi pericoloso con un colpo di testa su una punizione di Locatelli. Al 23 esimo il Verona chiede un rigore per un possibile tocco di mano di Weah su un cross di Doig. Dopo il controllo del Var, Feliciani fa riprendere il gioco. Al 36esimo bianconeri vicinissimi al vantaggio. Colpo di testa da distanza ravvicinata di Vlahovic ma il pallone finisce alto. In pieno recupero è il Verona a rendersi pericoloso. Bonazzoli si coordina al volo su una respinta di Bremer, gran parata di Szczesny. La prima frazione di gioco termina a reti inviolate. Nella ripresa dopo 3 minuti nuova palla gol per Kean che stacca su un crosso di Kostic ma manda incredibilmente alto. Tre minuti dopo il giovane attaccante bianconero il gol lo trova ma ancora una volta interviene il Var che fa annullare la rete per un fallo su Faraoni in avvio di azione. Al 69esimo gran palla di Locatelli per McKennie, cross basso per Chiesa a Montipò battuto e Faraoni salva a pochi passi dalla linea. All’86esimo ancora Chiesa. Tiro da posizione defilata sul secondo palo, palla fuori di poco. Al 90esimo Rabiot stacca sul corner di Chiesa, respinge Folorunsho. Due minuti dopo ci prova Yildiz con un pallonetto al volo sulla spizzata di Milik, palla alta di pochissimo. All’ultimo respiro, al 97esimo arriva il meritato vantaggio bianconero. Milik di testa colpisce il palo, tap in gol di Cambiaso.
LECCE-TORINO 0-1
Il Torino espugna il Via del Mare e torna al successo dopo cinque giornate. I granata passano in vantaggio al primo tiro in porta, al 41esimo del primo tempo. Linetty pesca in profondità Ricci che, con un mancino un po' sporco, serve Buongiorno che sotto porta non perdona. Ospiti avanti nel miglior momento dei salentini. Nella ripresa gli uomini di Juric legittimano però il successo rendendosi più volte pericolosi con Sanabria e Lazaro, mentre il Lecce ha sfiorato il pari con il solo Banda. Alla squadra di D'Aversa, pur generosa, è mancata precisione nei sedici metri finali. Tre punti d'oro per gli uomini di Juric che per proteste è stato espulso nel recupero.
SASSUOLO-BOLOGNA 1-1
Tra Sassuolo e Bologna si decide tutto nel primo tempo. Prima il vantaggio di Zirkzee nei minuti iniziali, poi il pareggio di Boloca poco prima dell'intervallo. Nel secondo tempo i padroni di casa ci provano di più, ma Skorupski sventa un paio di ghiotte occasioni. Anche gli ospiti non stanno a guardare e nel finale trovano anche il nuovo vantaggio con Zirkzee, ma la rete è annullata per fuorigioco di Orsolini. La squadra di Thiago Motta continua la sua striscia di risultati positivi, il Sassuolo mette un altro punto in cascina.