Il Sassuolo batte anche lo Spezia, risorge l'Atalanta contro l'Empoli: i gol
Il Sassuolo batte anche lo Spezia, risorge l'Atalanta contro l'Empoli: i gol
Torna al successo l'Atalanta che batte, pur soffrendo l'Empoli 2-1 e si riporta a -3 dalla zona Champions. Sale ancora anche il Sassuolo che batte lo Spezia (1-0) e centra il suo quarto successo consecutivo, si tira definitivamente fuori dalla lotta salvezza e si proietta verso l'Europa. A decidere la sfida è un rigore di Berardi.
Atalanta-Empoli
La gara è stata tutt'altro che semplice. L'approccio dell'Atalanta è stato rabbioso, per vedere la prima occasione sono bastati 58 secondi: Pasalic ha provato la girata dall'altezza del dischetto, ma il pallone è terminato alto. Ma a passare in vantaggio è stato l'Empoli su un rimpallo fortunoso in area: al 44' ci ha pensato Ebuehi a sbloccare il punteggio al Gewiss Stadium. Una doccia fredda per i nerazzurri, bloccati anche nella ripresa: la doppia occasione non sfruttata da Caputo è stata uno schiaffo per i nerazzurri che al 13' hanno avuto la forza di trovare il pareggio con De Roon, inseritosi coi tempi giusti sul cross di Ruggeri. Dopo l'1-1 c'è stata una sola squadra in campo, con la banda di Gasperini che ha spinto fino a trovare il 2-1 con Hojlund, entrato al posto di Zapata: una girata fulminea nell'area piccola, imparabile per Perisan. Nel finale la squadra di Gasperini ha cercato anche la terza rete, ma Perisan ha messo i guantoni sia su Lookman che su Hojlund.
Sassuolo-Spezia
Nel primo tempo il Sassuolo è fermato prima dalla traversa e poii dalle parate di Dragowski. La svolta del match arriva al 24′ della ripresa, quando Amian commette un fallo di mano in area che, dopo la revisione al Var, viene punito da Ghersini con un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Berardi che firma l’1-0 nonostante il tocco di Dragowski. Due minuti dopo, il neo entrato Frattesi entra in area dopo una decisa percussione ma spara alto da buona posizione con il mancino. In campo ci sono solo i padroni di casa e Harroui sfiora il palo al 35′ con un bel destro da fuori.
In pieno recupero, Consigli compie una grande parata su Caldara ma l’azione era viziata da un fallo di mano iniziale. Sarà l’unica occasione dei liguri nella ripresa, con il risultato che non cambierà più. Il Sassuolo centra una vittoria – la quarta di fila – importante che gli permette di salire al nono posto e a due punti di distanza dalla zona Conference League. Lo Spezia rimane invece in quartultima posizione, a +5 sulla zona retrocessione.