Pavoletti illude il Cagliari, la Salernitana beffa i rossoblù. A fine gara la contestazione il confronto con i tifosi
Gli uomini di Mazzarri hanno la vittoria a portata di mano dopo il gol dell'attaccante al 73', poi la risposta di Bonazzoli al 90' regala il pareggio a una Salernitana che strappa con le unghie e con i denti un prezioso punto

Finisce 1-1 fra le due squadre. Cagliari e Salernitana pareggiano, e rimangono all'ultimo posto. Un gol per parte, succede tutto nella ripresa. E va giù soprattutto la squadra di Mazzarri che credeva di avere la vittoria in pugno con il gol di Pavoletti a metà ripresa. E invece al 90' è arrivato il pari di Bonazzoli: un colpo al volo che consente ai campani di muovere la classifica dopo tre sconfitte di fila.
Il faccia a faccia con tifosi
E nel dopo gara si è scatenata la contestazione dei tifosi rossoblù. C'è stato un confronto tra i supporter e la squadra. Confronto che lo stesso Mazzarri ha ammesso: “Confronto con i tifosi? Sono sempre il primo a mettere la faccia. Un confronto bello. Hanno ragione i tifosi, bisogna fare di più. Abbiamo dominato, fatto tutti noi, l’unica pecca è che non siamo stati lucidi e dovevamo far gol noi. La cosa strana è perché si è cambiato atteggiamento e non siamo andati a chiudere la partita. Inerzia tutta nostra, stavamo facendo una buona partita, abbiamo fatto tutto noi, loro un tiro un gol. Non capisco perché sull”1 a 0 abbiamo cambiato atteggiamento. L’unica spiegazione è la paura perché siamo negli ultimi posti in classifica. Vero che ci gira tutto storto in questo momento, ma l’atteggiamento doveva essere diverso”
Una brutta gara
E' stata una brutta partita, figlia della paura e della posizione in classifica. Poco gioco, pochi tiri in porta e poche occasioni. Per il Cagliari la partita della possibile resurrezione si è trasformata nell'ennesima delusione, con tanto di contestazione finale della curva. La Salernitana ha fatto la sua partita, ma forse ha avuto troppa paura nella ripresa. Ma, quando ha preso il gol, si è saputa scuotere. E, dopo avere conquistato angoli su angoli, alla fine ha trovato il pari con il suo uomo migliore, Bonazzoli. Eppure si è presentata a Cagliari senza Ribery. Ma anche senza paura visto che Colantuono si presenta con un tridente davanti. Cagliari invece a sorpresa con il 3-5-2: Nandez più interno ma pronto a sfruttare la fascia destra con Bellanova.
Primo tempo
Primo tempo con i padroni di casa che cercano di fare la partita, ma la Salernitana si difende con ordine. Pochi pericoli per Belec: solo una mezza rovesciata di Keita che tenta di bissare il capolavoro col Sassuolo. E un colpo di testa di Joao Pedro sventato dal portiere. Tegola per Colantuono: Gondo si fa male prima dell'intervallo, sostituito da Zortea.
Nella ripresa Cagliari costretto ad accelerare i tempi. E la Salernitana commette l'errore di arretrare troppo presto. Mentre Mazzarri si gioca l'ultima mezz'ora con Pavoletti e quindi con tre punte. Ed è proprio Pavoletti a sbloccare il risultato.
Il pareggio
L'azione parte sulla sinistra da un tunnel di Carboni. Poi palla in qualche modo a Joao Pedro, freddo nell'assist sotto porta al bomber di Livorno. É il 35esimo gol di Pavoletti con la maglia del Cagliari. Come si difende però il Cagliari fa danni. Brava la Salernitana ad accelerare nel finale. Ma la squadra rossoblu ha molto da rimproverarsi per non aver saputo tenere la palla lontana dalla propria area. E al 90' ecco il gol: cross di Zortea dalla sinistra, Nandez si perde Bonazzoli largo sul secondo palo. Ed ecco il colpo che vale il pari.
IL tabellino
Cagliari (3-5-2): Cragno, Caceres, Ceppitelli, Carboni, Bellanova (31' st Lykogiannis), Nandez, Grassi (1' st Strootman), Marin, Dalbert (15' st Pavoletti), Keita (37' st Deiola), Joao Pedro. (1 Aresti, 31 Radunović 15 Altare, 33 Obert, 25 Zappa, 21 Oliva, 20 Pereiro, 32 Ceter). All. Mazzarri.
Salernitana (4-3-3) Belec, Veseli, Gyomber, Gagliolo, Ranieri (40' st Vergani), Obi (40' st Capezzi), Coulibaly, Di Tacchio (40' st Kechrida), Djuric (35' st Simy), Bonazzoli, Gondo (40' pt Zortea). (1 Fiorillo, 96 Guerrieri, 26 Bogdan, 33 Delli Carri, 4 Jaroszyński ). All. Colantuono.
Arbitro: Doveri di Roma Reti: nel st 28' Pavoletti, 45' Bonazzoli.
Angoli: 7-6 per il Cagliari.
Recupero: 3' e 5' Ammoniti: Grassi, Dalbert, Veseli per gioco scorretto, Pavoletti per comportamento non regolamentare.
Spettatori: 9.700