"Grazie per il lavoro svolto": l'Inter esonera Spalletti. Ora inizia l'era Conte
La società nerazzurra pagherà al tecnico 5 milioni a stagione per i prossimi due anni. Conte disegna la sua squadra: via Icardi e Perisic, nel mirino c'è Lukaku





Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Luciano Spalletti (Ansa)
Ora è ufficiale: Luciano Spalletti è stato esonerato dall'Inter. "FC Internazionale Milano comunica che Luciano Spalletti non ricopre più il ruolo di allenatore della Prima Squadra. Il Club ringrazia il tecnico per il lavoro svolto e per il percorso compiuto insieme", recita il comunicato ufficiale della società nerazzurra. Una decisione quasi scontata dopo le insistenti voci sull'arrivo di Antonio Conte sulla panchina nerazzurra. "Io via? Non so, ma a questo punto se va a finire in modo diverso sì che mi sorprendo: non siamo mica su Scherzi a parte?", aveva detto Spalletti dopo la vittoria sull'Empoli che aveva consentito all'Inter di qualificarsi per la Champions League.
Il presidente Zhang: "Sei stato un allenatore, un maestro, un amico"
Anche il presidente nerazzurro, Steven Zhang, ha voluto ringraziare Spalletti. "Un allenatore, un maestro, un amico. Hai sempre dato il massimo, sia nei momenti difficili, sia in quelli positivi - ha scritto in inglese su Twitter -. Questi due anni di avventura insieme significano tanto per l'Inter e, personalmente, per me. Non dimenticheremo mai l'abnegazione verso la squadra e ti dobbiamo ringraziare tutti dal più profondo del nostro cuore. Una volta sei stato allenatore dell'Inter, ma per sempre sarai il mio. Grazie, mister Spalletti".
L'Inter pagherà a Spalletti 5 milioni a stagione per i prossimi due anni
Nelle due stagioni in nerazzurro, il tecnico toscano ha portato l'Inter al quarto posto e ottenuto quella qualificazione alla Champions che i nerazzurri attendevano dalla stagione 2010-2011. Quello di Spalletti è stato un addio al veleno ed essendo stato esonerato continuerà a percepire un ingaggio di 5 milioni a stagione per i prossimi due anni.
Conte già a Milano
Spalletti prepara le valigie e Antonio Conte è già a Milano. L'ex allenatore della Juve avrebbe già incontrato i dipendenti del settore comunicazione nel cortile interno (immagine svelata dalla Gazzetta dello Sport). Secondo alcune indiscrezioni, venerdì 31 maggio Conte dovrebbe partire insieme ai dirigenti nerazzurri verso Madrid, per assistere alla finale di Champions League tra Liverpool e Tottenham.
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Antonio Conte (foto Ansa)
Il fratello nello staff e torna Lele Oriali
Intanto prende forma la nuova Inter. Conte poterà con sè un nuovo staff. Tra gli assistenti ci saranno Cristian Stellini e Paolo Vanoli, così come Gianluca Conte, fratello del tecnico. E nella lista c'è anche il ritorno in nerazzurro di Gabriele Oriali, affiancando Conte come già avvenuto ai tempi della Nazionale in un ruolo di raccordo tra la società e la squadra.
Via Icardi e Perisic, nel mirino c'è Lukaku
Poi toccherà al mercato, che ha già visto un arrivo importante come quello di Diego Godin a zero dall'Atletico Madrid. Molto dipenderà dalle cessioni: con le valigie in mano ci sono Icardi e Perisic, con Lukaku e Chiesa primi nomi nella lista dei possibili sostituti. Senza dimenticare Barella, per il quale l'Inter punta ad inserire nell'affare anche alcun giovani della primavera per abbassare le richieste del Cagliari.