Solita bufera sul solito Mourinho: ecco perché rischia il deferimento
La Procura Federale sta valutando l'apertura di un fascicolo per le dichiarazioni del tecnico sulle ammonizioni e le accuse alla Lega dopo Inter-Roma. L'irritazione della società contro De Siervo

La sconfitta per 1-0 contro l'Inter alimenta polemiche in casa della Roma. A dare fuoco alle polveri ci ha pensato Josè Mourinho che ha attribuito il risultato della partita sia alle scelte dell'arbitro Maresca sulle ammonizioni che alle decisioni della Lega di Serie A per il calendario. "Il feeling di tutti, anche loro, anche del loro stadio era che la partita sarebbe finita in pareggio perché la squadra era molto tranquilla", aveva dichiarato il portoghese sui canali ufficiali della Roma.
Le ammonizioni e "dovevamo giocare domenica"
"Le ammonizioni sembravano scelte, ai due centrali, a Cristante e Paredes. Loro solo Pavard ammonito. Mi dispiace per i ragazzi perché hanno fatto veramente uno sforzo grande. Il gol era perfettamente evitabile" ha continuato il portoghese. "Non c'è tanto rispetto per i miei giocatori. L'atteggiamento dell'arbitro (Maresca, ndr) con N'Dicka e Mancini dimostra tutto. Sono contento della squadra nelle difficoltà, perché siamo venuti qua senza metà squadra. Grazie poi al regalo della Lega perché non potevamo giocare lunedì ma dovevamo giocare domenica".
Lo Special One rischia il deferimento
Parole pesanti che sono finite nel mirino della Procura Federale. Dopo aver visto Inter-Roma dalla tribuna per squalifica (era stato espulso nella sfida con il Monza) ora il tecnico portoghese rischia il deferimento. La Procura sta valutando l'apertura di un fascicolo contro Mourinho. L'ad della Lega Serie A Luigi De Siervo ha anche replica alle accuse lanciate dallo Special One. "Stimo Mourinho per quello che fa per la Roma e per il calcio, ma le sue dichiarazioni sono suonate come un alibi - ha detto De Siervo -. È un professionista che conosce il nostro mondo. Basta pensare al Barcellona che ha giocato in Champions e poi il Clasico alle 4 di pomeriggio. Il tema del recupero non poteva essere gestito meglio, una partita importante deve giocarsi nel momento di maggior picco".
L'irritazione della Roma contro De Siervo
Secondo il Corriere dello Sport, la Roma si è schierata con il suo allenatore e ha giudicato inopportune le parole di De Siervo sull' "alibi" di Mourinho. "La società giallorossa non ha voluto replicare con un comunicato ma ha fatto trapelare la sua irritazione per la vicenda" scrive il quotidiano che aggiunge come le parole del portoghese erano arrivate appositamente sui canali ufficiali giallorossi, dato che l'allenatore era squalificato