Nervi tesi nella Juve, Allegri si scaglia contro il tifoso contestatore: "Stai zitto"
L'allenatore difende i suoi giocatori dopo la vittoria contro la Fiorentina: "Non è da me un'arrabbiatura così. Ma basta fischi a Kean, De Sciglio e Paredes"
La Juventus vince con un brivido finale, 1-0 alla Fiorentina grazie ad una rete di Rabiot nel primo tempo. I bianconeri agguantano il nono posto e si portano a un punto dalla coppia Torino-Udinese. Ma i viola recriminano per il gol del pari di Castrovilli annullato dal Var allo scadere. E proprio alla fine della partita contro i viola c'è stato un battibecco tra Massimiliano Allegri e un tifoso bianconero presente allo Stadium.
"Saremmo a 44 punti, lo ricordo per chi guarda la classifica"
"Non è da me un'arrabbiatura così ma non mi piace chi fischia a prescindere: bisogna stare tutti dalla stessa parte": ha detto il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri. "L'80-90% della gente ha capito la situazione, poi c'è chi decide di fischiare Kean, Paredes e De Sciglio - ha aggiunto l'allenatore - e questo non va bene, perché era giusto fischiare dopo la sconfitta contro il Monza, ma adesso no".
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
Massimiliano Allegri (Ansa)
"Non stiamo facendo abbastanza, prendiamo spesso gol"
La sua squadra bianconera ha fatto altri tre passi importanti: "Dobbiamo giocare una gara per volta per arrivare il più in alto possibile - dice Allegri -, ma aggiungo anche che saremmo a 44 punti: lo ricordo per chi guarda la classifica e dice che è una stagione fallimentare, magari hanno la memory card piena e si va a sminuire il lavoro dei ragazzi".
Giovedì la sfida di Europa League con il Nantes
Giovedì 16 febbraio tornano gli impegni europei. Dopo l'eliminazione nel gruppo H della Champions League, la Juve giocherà Europa League in casa contro i francesi del Nantes. "Arriviamo al Nantes dopo una bella vittoria in una sfida delicata, i francesi sono una squadra fisica e non sarà semplice" ha concluso Allegri.