• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Dyson Cyclone V10
449,00€  359,00€
20%
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Juve: auguri all'ex presidente Agnelli, ma l'inchiesta si allarga e coinvolge i "club amici"

Diffuse alcune intercettazioni dell'inchiesta della Procura di Torino sui conti della società. Abodi: "Probabilmente non rimarrà il solo club". Malagó: "E' indispensabile fare chiarezza"

Agnelli, Nedved, Arrivabene (Ansa)
Agnelli, Nedved, Arrivabene (Ansa)
di Tiscali Sport

Gli auguri all'ex presidente Agnelli per il suo 47esimo compleanno e la ripresa degli allenamenti con i giocatori disponibili dopo le vacanze per i Mondiali. In casa della Juve si cerca di trovare un po' di normalità dopo il terremoto societario del 28 novembre. In quella data il consiglio di amministrazione bianconero ha dato le dimissioni. Dietro la decisione del presidente Andrea Agnelli, dell’amministratore delegato Maurizio Arrivabene e il vicepresidente Pavel Nedved una inchiesta della Procura di Torino sui conti della società. E proprio sull'inchiesta emergono nuovi particolari sulle "manovre stipendi" e sui alcune operazioni di calciomercato per far quadrare i conti con l’ausilio delle plusvalenze.

"Abbiamo vissuto oltre le nostre possibilità"

Secondo MediasetSport ci sarebbe una una "minuta sintetica" (una sorta di verbale alla prima stesura provvisoria) redatta da alcuni dirigenti dopo un incontro con il presidente Andrea Agnelli. "Abbiamo vissuto oltre le nostre possibilità per diventare numeri uno. Grandi rischi presi. Poi è arrivato Covid 19. Operazioni fortunate: AuCap (aumento capitale, ndr?) pre Covid e accordo giocatori (la manovra stipendi, ndr?)", riporta il sito Mediaset.

Le "manovre stipendi" e la carta segreta di Ronaldo

Il Corriere della Sera analizza le accuse rivolte agli ex dirigenti della Juve. In primis le "manovre stipendi". La prima datata marzo 2020 riguarda l’intesa con i calciatori e l’allenatore per la riduzione dei compensi per un importo pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020. "Dalle carte dell’inchiesta emerge che il presidente Agnelli e il capitano dell’epoca Chiellini (che non è tra gli indagati) - scrive il CorSera - avevano sottoscritto un accordo che prevedeva il regolare pagamento di uno di quei quattro stipendi e il recupero degli altri tre l’anno successivo, come confermato anche da giocatori e allenatore ascoltati in Procura. «Il declamato beneficio di quattro mensilità (e quindi di 90 milioni di euro, ndr) non è reale»". Un seconda "manovra" riguarda la stagione successiva e in particolare un documento, una "scrittura integrativa" con cui la società garantiva a tutti il pagamento di tutte le mensilità anche in caso di cessione. Secondo il quotidiano milanese, "sarebbe stato «occultato» nello studio del capo dell’area legale del club Cesare Gabasio". C'è poi la "carta segreta Ronaldo". E' un documento che attesta il credito del portoghese nei confronti della Juventus. Nei file sequestrati dalla Guardia di finanza emergono le cifre relative alla «manovra stipendi» 2019/2020 e 2020/2021 per «complessivi 29.322.499,33 euro». Cifra da intendersi lorda: si tratta di 20 milioni di euro netti circa a cui il portoghese non intende rinunciare.

Le altre società coinvolte

Sempre secondo il CorSera, dalle intercettazioni trascritte nell’inchiesta emerge un "sistema operativo volto a far quadrare i conti con l’ausilio delle plusvalenze, anche in concorso con altri club". E  "conseguente opacità dei rapporti debito/credito"». Nei documenti sono citate Sampdoria, Atalanta, Sassuolo, Empoli e Udinese. In una conversazione tra Paratici e il dg del Pisa Giovanni Corrado (che non è indagato) l’ex ds della Juventus parla del 22enne attaccante Lorenzo Lucca (ora all’Ajax). "L’ho sempre fatto, l’ho fatto con Caldara (...) l’operazione devi farmela fare a me! Dammi retta, l’operazione la faccio io anche per il Pisa! Tu devi darmi solo le linee, il resto lo metto a posto io. L’ho fatto per il Genoa tutta la vita, l’ho fatto per l’Atalanta tutta la vita, l’ho fatto per il Sassuolo tutta la vita (...) Quando io ho i parametri dopo sistemo tutto (...)", recita l'intercettazione riportata dal Corriere. Il processo sportivo sul caso plusvalenze celebrato ad aprile 2022 ha portato al proscioglimento di tutte le società, i dirigenti e gli amministratori dei club.

Lotito: "In tanti si sono abbeverati dalla Juve" 

"Oggi tutti parlano male della Juventus, ma è una è una di quelle società che ha contribuito al sostentamento del nostro mondo. In tanti si sono abbeverati da lì, e non può essere ogni male del calcio italiano. Poi non entro nel merito dei fatti, quello spetta ai magistrati". Lo ha detto Claudio Lotito, presidente della Lazio.

Abodi: "Probabilmente non rimarrà il solo club"

Sul caso Juventus si tratta di "un club che probabilmente non rimarrà il solo" e questo "ci permetterà di fare pulizia". Così il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi. "Abbiamo bisogno di sapere presto cosa sia successo e che vengano assunte decisioni per ridare credibilità al sistema, nel principio dell'equa competizione. Ed è evidente che negli ultimi anni non è successo», ha concluso.

Malagó: "E' indispensabile fare chiarezza"

"La mia linea è chiara. Serve cautela nei giudizi. Poi è indispensabile fare chiarezza e farla bene, urgentemente". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagó,. Commentando poi in generale la giustizia sportiva ha concluso: "La caratteristica principale dev'essere la velocità, sennò è sempre perdente anche quando emette sentenze perfette. I vari mondi della giustizia devono dialogare, perché quando ci sono sentenze diverse non aiuta. Rispettando le autonomie si deve comunque cercare una condivisione".

Gli auguri per il compleanno di Andrea Agnelli

"È il compleanno del nostro Presidente, Andrea Agnelli. Non è un giorno come gli altri, non in un momento come gli altri. Tanto si è scritto, tanto si è detto, tanto si dirà ancora: quello che vogliamo dire oggi noi, gente della Juve, per mutuare un termine caro ad Andrea, è semplicemente: Grazie", ha scritto il club bianconero sul proprio sito ufficiale. "Mentre si sfogliano le pagine dei giornali, si rischia di perdere di vista altre pagine: quelle dei libri di storia. Una storia che lega da quasi un secolo il nostro club a una famiglia; decenni nei quali la Juventus è diventata leggenda, per poi consolidarla ancora, dal 2010 in poi, grazie a un'era senza precedenti, in campo e fuori", ha precisato la Juventus. "Tutto questo è possibile se alla base c'è una visione. Chiara, netta e precisa. Andrea Agnelli quella visione non ha soltanto dimostrato sempre di averla ma ne ha fatto una cifra distintiva, prendendo per mano la Juventus verso un orizzonte fino a poco tempo prima impensabile. In campo, e basta scorrere un palmares troppo lungo per non rischiare di dimenticare qualcosa, e fuori", si legge ancora sul sito del club bianconero. 

6 dicembre 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Inchiesta Prisma: il pm Santoriello si astiene dopo i video "anti Juve"

Champions League e Coppa Italia: ecco come cambia il calendario della Serie A

"Lasciate stare Mourinho, è un animale da spettacolo": la strana difesa di Sarri...

"Che ti guardi?". "Sei solo un ospite": duro confronto tra Mourinho e Lotito

Bufera su Inter-Juve, Inzaghi furioso: "Era braccio di Rabiot, inaccettabile...

Serie A: Torino-Napoli 0-4

Sport 24 Marzo 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.