Tiscali.it
SEGUICI

Napoli a fatica, l'Atalanta domina la Juve: volata a tre per lo scudetto. Bologna e Roma verso l'Europa

I bianconeri restano fermi al 4° posto e lunedì rischiano il sorpasso della Lazio. Giallorossi si portano in zona Conference. Gli uomini di Conte ritrovano il successo dopo 5 turni di digiuno. Ai gialloblù non basta Mosquera, terza vittoria consecutiva per i felsinei

di Tiscali Sport   

All'Allianz Stadium di Torino, l'Atalanta batte la Juve 4-0 e resta in scia a Inter e Napoli in piena corsa per lo scudetto. I bergamaschi si impongono grazie ai gol di Retegui su rigore al 29', De Roon al 46', Zappacosta al 66' e Lookman al 77' e salgono a quota 58 in classifica portandosi a -3 dall'Inter capolista e a -2 dal Napoli secondo. I bianconeri, al primo ko casalingo in Serie A, restano fermi al 4° posto con 52 punti e lunedì rischiano il sorpasso della Lazio, in caso di successo all'Olimpico sull'Udinese.

L'Atalanta strapazza la Juve

Dopo il vantaggio orobico della prima frazione grazie al rigore trasformato da Retegui, ad inizio ripresa la squadra di Gasperini trova subito il raddoppio. Dopo la respinta di Di Gregorio sul tentativo di Lookman, de Roon approfitta di un atteggiamento troppo statico della retroguardia bianconera per depositare in rete. Poco dopo l'ora di gioco Zappacosta trova la terza rete al termine di una bella combinazione con Kolasinac, mentre è di Lookman il colpo del definitivo KO. Atalanta che stacca dunque proprio la Juventus di sei lunghezze e si prepara al meglio allo scontro contro l'Inter del prossimo turno di campionato, mentre per i bianconeri nel prossimo turno ci sarà la difficile trasferta di Firenze.

Video

Empoli-Roma

Vince la Roma, Empoli ko

Al Castellani Roma  si porta al settimo posto in zona Conference, centrando la quinta vittoria consecutiva in campionato. Una gara gestita magistralmente dopo il gol a inizio a gara, potendo a più riprese chiuderla e rischiando sostanzialmente poco, colpo di testa di Kouamé al 94' a parte. L'Empoli di D'Aversa non è praticamente mai riuscito a rendersi pericoloso, subendo la qualità ma anche la calma dei giallorossi che hanno girato palla con grande saggezza. Toscani che restano 18esimi a quota 22 punti.

Il gol di Soulé 

Una rete di Soulé dopo appena 23 secondi permette alla Roma di vincere al 'Castellani' contro l'Empoli, perché poi il risultato non cambia e il match finisce 1-0 per i giallorossi. La prodezza dell'argentino è anche un record, quello del gol più veloce della storia romanista in Serie A da quando il dato viene collezionato, ovvero dalla stagione 2004-'05. Prima di Soulé questo primato apparteneva a Francesco Totti, a segno dopo 30" contro il Cesena il 21 ottobre 2012. Ora la Roma, in striscia positiva da 12 partite (9 vittorie e 3 pareggi), è settima in classifica, a -4 da Lazio (che gioca domani contro l'Udinese) e Bologna

Video

Napoli-Fiorentina

Il Napoli ritrova la vittoria

Cala il sipario al Maradona: il Napoli batte di misura la Fiorentina e resta a -1 dall'Inter capolista. Gli uomini di Conte ritrovano il successo dopo 5 turni di digiuno.  Tante recriminazioni per i toscani, che hanno quasi regalato un tempo (il primo) agli azzurri. Per Conte il risultato più atteso e più sofferto: ottima prestazione nella prima parte di gara, poi tanta grinta, tanta sofferenza e tanta voglia di restare attaccati alla vetta. Prossimo impegno fuori casa con il Venezia mentre la Viola (settima a -5 dal Bologna) se la vedrà con la Juventus.

Gara double face

Partita double face: partenopei autoritari nei primi 45', poi è venuta fuori la formazione di Palladino che ha messo alla frusta l'avversario. Ripresa di pura battaglia: indicazioni positive per il tecnico dei gigliati, chiamato però a registrare la difesa. Al Maradona, gli azzurri hanno sbloccato il risultato al 26' con Lukaku, in tap in dopo una respinta di De Gea su un tiro di McTominay, mentre poco dopo Di Lorenzo ha colpito la traversa con un tiro da fuori area. Lukaku ha poi propiziato la rete del raddoppio con un assist a Raspadori, che al 15' non ha sbagliato. La viola ha accorciato poco dopo con Gudmundsson.

Video

Verona-Bologna

ll Bologna vince ancora

Il Bologna continua a volare. Nel lunch match del 28esimo turno di Serie A, la squadra di Italiano vince 2-1 sul campo del Verona al Bentegodi e aggancia momentaneamente la Lazio al quinto posto in classifica grazie al terzo successo di fila in campionato. Decidono le reti di Odgaard e Cambiaghi. I rossoblù vengono da un buon periodo e in campo si vede. La squadra di Italiano parte meglio ed è la più fresca in avvio. Il Verona ci mette un po’ a entrare in partita e dopo il vantaggio fallito da Sarr, intorno alla mezz’ora, va sotto al 40’. Il protagonista è Calabria, che taglia il campo e poi mette Odgaard davanti a Montipò per l’1-0.

Verona in 10, Cambiaghi chiude la gara

Il Bologna parte bene anche nella ripresa e al 70’ un episodio cambia volto alla partita: i gialloblù restano in dieci per la doppia ammonizione di Valentini, dopo un fallo al limite dell’area. Gli emiliani sfruttano così la superiorità e raddoppiano con Cambiaghi, entrato in campo al posto di Orsolini: al 78’, l’attaccante sfrutta il passaggio di Dominguez e l’errore tra i pali di Montipò per il raddoppio. Agli uomini di Zanetti non manca però la grinta e la voglia di reagire: il Verona si fa subito sotto e accorcia le distanze con Mosquera, che batte Skorupski da due passi all’80’. Il finale è tutto dei padroni di casa, che alzano il pressing senza però riuscire ad agguantare il pari e rischiano di subire il tris di Dallinga in contropiede. Italiano soffre, ma alla fine sorride e porta a casa tre punti d’oro per una classifica da sogno. Il Verona resta al quindicesimo posto, a quota 26.

di Tiscali Sport   
I più recenti
Fiorentina: Palladino in corsa per Europa ma ancora senza Kean
Fiorentina: Palladino in corsa per Europa ma ancora senza Kean
Genoa, Vieira 'il Como ha qualità, dovremo essere aggressivi'
Genoa, Vieira 'il Como ha qualità, dovremo essere aggressivi'
Il Lecce domenica va a Bergamo. La squadra, scossa per morte fisioterapista, non vorrebbe giocare
Il Lecce domenica va a Bergamo. La squadra, scossa per morte fisioterapista, non vorrebbe giocare
Lecce-Atalanta, scontro con la Lega Serie A: clima teso dopo il lutto, la squadra potrebbe non...
Lecce-Atalanta, scontro con la Lega Serie A: clima teso dopo il lutto, la squadra potrebbe non...
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...