Non è più "il campionato più bello del mondo": fuga di campioni dalla Serie A
Lukaku e Hakimi hanno lasciato l'Inter campione d'Italia, Donnarumma ha scelto il Psg ma anche De Paul e Romero hanno preferito abbandonare l'Italia


"La Serie A è tatticamente e tecnicamente il campionato migliore". Parola di Romelu Lukaku che ha scelto però di lasciare l'Italia e l'Inter scudettata per tornare al Chelsea in Premier League con un contratto d'oro. La vittoria dell'Italia negli Europei non ha avuto nessun effetto positivo su una Serie A in grave crisi economica. Tre delle squadre impegnate in Champions League (Inter, Milan e Atalanta) hanno ceduto pezzi importanti mentre il costo di Cristiano Ronaldo ha di fatto limitato il mercato della Juve. Alla fine la Roma di Mourinho è stato il club della serie A a spendere di più (97 milioni e 10 di questi per Abraham).
L'Inter scudettata cede Lukaku e Hakimi
L'Inter è l'esempio maggiore, ma non l'unico, di una Serie A in crisi. I tifosi dopo la conquista dello scudetto sognavano di aprire un ciclo vincente, ma il gruppo Suning ha deciso di risanare il bilancio. L'allenatore del trionfo, Antonio Conte, ha lasciato la squadra quando ha capito che i campioni nerazzurri non erano incedibili. E infatti due protagonisti dello scudetto sono andati via. Romelu Lukaku è stato ceduto al Chelsea per 125 milioni. Per sostituirlo è arrivato Edin Dzeko dalla Roma, che incasserà 1,5 milioni di euro in caso di qualificazione dei nerazzurri alla prossima Champions League. L'altra cessione pesante è quella di Achraf Hakimi. Il talento marocchino è andato a rinforzare il Paris Saint-Germain, dopo aver giocato in Italia una sola stagione.
L'addio al Milan di "Gigio" Donnarumma
Al club francese, controllato dal presidente qatariota Nasser Al-Khelaifi, è andato anche il portiere campione d'Europa, "Gigio" Donnarumma. Il suo manager Raiola ha pilotato a parametro zero il trasferimento senza alcun beneficio per il Milan che l'ha lanciato e lo ha pagato per tanti anni. "In Francia per crescere e vincere il più possibile", ha detto Donnarumma che ha firmato un contratto quinquennale e guadagnerà 12 milioni a stagione. Il Milan l'ha sostituito con il francese Mike Maignan. "Low cost" l'operazione che ha portato Olivier Giroud in rossonero: al Chelsea un milione di euro (con l'eventuale aggiunta di un altro milione in caso di raggiungimento di acluni obiettivi).
Romero, Gollini e De Paul salutano l'Italia
Traslocano al Tottenham, in Premier League, due grandi protagonisti dell'Atalanta di Gasperini. Il difensore argentino Cristian Romero, arrivato dalla Juve nel settembre del 2020, è stato ceduto agli "Spurs" con la solita plusvalenza a favore della Dea nerazzurra. Stessa destinazione per il portiere Pierluigi Gollini. A Bergamo sono arrivati il turco Merih Demiral (in prestito dalla Juve) e il portiere argentino Juan Agustín Musso, protagonista con l'Udinese nelle ultime stagioni. L'Udinese ha ceduto anche la sua stella Rodrigo De Paul. Il centrocampista argentino, da anni uno dei migliori giocatori della serie A, ha scelto l'Atletico Madrid del "Cholo" Simeone, vincitore del torneo e con velleità di tornare protagonista in Champions League. Era stato inseguito dall'Inter e dal Napoli, ma l'Atletico ha versato 35 milioni di euro nelle casse friulane.
Ribery senza contratto, Milenkovic verso la Premier?
Lascia l'Italia un grande campione a fine carriera, Franck Ribery. Il francese, anche a causa di diversi infortuni, ha brillato a intermittenza con la Fiorentina e il presidente Commisso non gli ha rinnovato il contratto. I tifosi viola però sono in ansia per il futuro di Nikola Milenkovic. Il difensore della nazionale serba è stato inseguito a lungo dal Milan, ma anche lui potrebbe lasciare l'Italia per una esperienza in Premier League (Aston Villa).